Questo articolo è disponibile anche in:
Français (Francese)
Buon mercoledì!
Vi presento il tortino di cous cous, verdure e formaggio che è stato il mio pranzo di ieri.
Una vera bontà!
Il mio cous cous è precotto e senza glutine, ma chiaramente potete usare il cous cous che volete, ma anche amaranto, quinoa, grano saraceno per variare e accontentare i palati di tutti.
Stessa cosa per la verdura, che siano bietole, spinaci freschi, scarola andranno benissimo.
Infine il tuorlo; mi piaceva l’idea di fare una sorta di chiusura cremosa e saporita, se non vi piace omettetelo e usate del formaggio.
Gli stigmi di zafferano sono una vera chicca, un tocco di raffinatezza che non stravolge il sapore, semmai da quella nota in più.
Sulle monoporzioni non do alternative, secondo me sono davvero carine e non le baratterei con altro.
Bene, penso di avervi raccontato tutto, buona giornata e a presto.
Ingredienti per 2 mono porzioni
150 g cous cous (per me senza glutine)
verdure (bietole, spinaci, scarola etc…)
olio d’oliva
sale
pepe
2 tuorli
formaggio in scaglie (per me Tête de moine)
Procedimento
Pulire, tagliare e soffriggere la verdura in casseruola con olio d’oliva, sale e pepe (deve rimanere croccante e non stracuocere).
Cuocere il cous cous seguendo le istruzioni sulla confezione.
Posizionare dei coppapasta da 10 cm su una placca da forno coperta da carta forno, oliando la carta e i bordi del coppapasta.
Versare un poco di cous cous e con un cucchiaino appiattirlo, schiacciandolo verso i bordi e livellando e creando un foro al centro.
Riempire il foro con la verdura, coprire con in tuorlo e cuocere per pochi minuti sotto il grill in modo che il tuorlo cuocia pur rimanendo fluido.
Servire subito con roselline di Tête de moine o altro formaggio e stigmi di zafferano.
Vi piace il cou cous? Qui troverete altre ricette.
Buonissimo!!! E' tanto che non compro il cous cous m'era un po' venuto a noia. Ma ora ci riprovo 🙂
guarda se mi facevi un fischio venivo anche io da te…di corsa! Un abbraccio SILVIA
Questa variante calda del cous cous si adatta benissimo al clima autunnale di questi giorni.
Io quando faccio il cambio stagione abolisco insalate e piatti freddi in genere e mi converto a zuppe&co e tisane nonché a tutto ciò che proviene dal forno.
Il cuore cremoso è una chicca!
Brava, bel piattino!
Baciiiii
Sono svenuta davanti alla tua sette veli al pistacchio…aspetta che mi devo riprendere!
Anche il cous cous mi piace molto (ma d'altronde cos'è che non mi piace???????), brava!
AnnaLisa, grazie tesoro!
Silvia, ha ha ha la prossima volta ti aspetto! grazie, un abbraccio anche a te
Stefania, gioia mia ragione hai! sta arrivando pian piano anche qui il freddino sai? grazie e bascetti!
Any, ha ha ha attacca col primo piatto e poi vai col dolce! anche io amo tutto il cibo, quindi ti capisco, grazie e bacioni
Sfiziosissimi i tuoi tortini e molto adatti alle feste di Natale.Grazie!
Sonia, buonissimi e molto eleganti nella presentazione! Un ottimo primo piatto da presentare agli ospiti a cena…
Un abbraccio, Ellen
Je n'ai encore jamais cuisiné le couscous de cette façon. Ça doit être délicieux.
J'en mangerai avec plaisir.
A bientôt
Franci, grazie carissima! un abbraccio
Ellen, grazie bella! un abbraccio anche a te
Nadji, merci beaucoup! bonne soirée, ciao
belle et originale réalisation, ça donne très envie
bonne soirée