Questo articolo è disponibile anche in:
Français (Francese)
Ingredienti per 4 persone:
400 gr. pasta tipo fusilli
300 gr. ricotta fresca
150 gr. funghi porcini
vino bianco
aglio
prezzemolo
sale
pepe
grana grattugiato
Preparazione.
Facilissima ricetta ma molto saporita. Io uso i funghi surgelati, per cui salto a piè pari la fase pulizia. In una casseruola fare imbiondire l’aglio (che alla fine va tolto) in un poco di olio, aggiungere i funghi tagliati a piccoli cubetti e rosolare, aggiustando di sale e pepe. Sfumare con un poco di vino bianco e far cuocere 5/6 minuti. In una ciotola lavorare la ricotta con 3/4 cucchiai di grana grattugiato e aggiungere i funghi, mescolare e tenere da parte. Cuocere la pasta (io della Copharma), scolarla e condirla con la crema di ricotta e i funghi. Spolverizzare con prezzemolo tritato e servire.
Con questa ed qualche altra ricetta partecipo al contest di Cleare del blog “Il pomodoRosso” . Partecipiamo numerosi e aiutiamo gli universitari a godersi un buon piatto 🙂
Primo delizioso, di quelli che piacciono tanto a me, domani lo faccio anch'io a pranzo, grazie per l'idea. Proprio oggi mio padre ha comprato della ricotta fresca, e non credo di usarla tutta per i dolcetti che avevo in mente.
Ho letto che hai fatto le ravazzate ieri, mi fa piacere se la ricetta le ha rese di gradimento di chi le ha mangiate. Ti si sono spaccate lo stesso quindi, eh! I misteri della cucina! Tipo la maledizione della pasta frolla che avevo io qualche tempo fa…
proprio buona questa ricetta! a mia figlia piace tanto la pasta alla ricotta, e adora i porcini, sembra fatta apposta per lei!
mamma mia che meraviglia !
sono anni che non la mangio!!!!
Ylenia: la maledizione l'ho avuto anche io per il caramello…ora è sconfitta. Ma questa delle ravazzate mi fa uscire fuori di testa :-T meno male che sono buone lo stesso :X
Gaia: magari le piace pure! :X
Luby: grazie anche a te. :X
Ciao, la ricetta va benissimo per il mio contest! però dovresti mettere il banner del contest sia nell'home page che qui nel post! grazieeeeeeee!!
Cleare: faccio subito, grazie e a presto
😀
Che meraviglia.
Alice, grazie :))