Finger food alla siciliana

Questo articolo è disponibile anche in: Français (Francese)

Ingredienti:

philadelphia classic
capperi
zucchine
pomodorini ciliegino
olive nere/verdi
corn flakes
Tempo di preparazione: 15 min.
Preparazione:

Alla siciliana perchè, a parte il philadelphia, tutti gli altri semplici ma sani ingredienti sono tipici della nosta terra assolata e ventosa. 
Lavare, asciugare e tagliare la zucchina genovese nel senso della lunghezza in fettine sottilissime. Io ho usato la mandolina, ma va bene anche un pelapatate. Grigliare le fettine su di una piastra rovente per qualche minuto e tenere da parte. Mescolare in una ciotola il philadelphia con una manciata di capperi sottosale (che ho tenuto una decina di minuti in acqua perchè perdessero parte del sale) finemente tritati. Lavare e asciugare i pomodorini ciliegino e con un coltellino praticare un foro e svuotare quasi del tutto l’interno. Appoggiarli capovolti su di un piatto per qualche minuto. Spalmare un poco di philadelphia sulle fettine di zucchina, inserire mezza oliva nera o verde nei pomodorini, appoggiare il pomodorino sulla fettina di zucchine e arrotolarla. Altra alternativa è inserire la fettina di zucchina con philadelphia arrotolata dentro il pomodorino e appoggiare una mezza oliva sulla sommità. Con il philadelphia rimasto ho fatto delle mini quenelles aiutandomi con due cucchiaini e passandole nei corn flakes schiacciati (per me della Céréal senza glutine). Ho servito sui mini-piattini a virgola di Atmosfera italiana e partecipo al loro contest con questi squisiti finger food.

e partecipo al contest di Chechef

20 commenti su “Finger food alla siciliana”

  1. Sonia ma che meraviglia!!! Sono venuta qui dopo il tuo commento per cercare il tuo strudel (mi incuriosisce sapere tu come lo hai fatto) e trovo questa sorpresa! Avevo visto delle belle cose anche da Elena… mi avete fatto venire la voglia di fare qualcosa del genere anch'io, mi sa che mi iscrivo! Prima però… ti voto, perché le tue foto e questi bocconcini sono uno spettacolo!

  2. Come non detto, non le hanno ancora pubblicate, tu però metti il link per il voto, altrimenti chi non sa dove andare come fa a votarti? Io sono ritornata sul profilo di Elena su Facebook per ritrovare la pagina…..
    Ti voto appena ti pubblicano 🙂

  3. Sonia!!! Che spettacolo di ricetta che hai postato!!
    Una vera golosità, per gli occhi e per la gola!!
    Pancino mio statte bono!1 e' solo in foto!!
    Un bacione tesoro!1 E grazie di tutto!!

  4. Evviva, evviva! Ti vado a votare. Complimenti, ottima scelta, mi piacciono tanto! Un bacio alla mia cassatina preferita. Buona primavera!"!

  5. Anna grazie mille, so che hanno già votato…ora vado a vedere, non ho facebook e non so come funziona…baci 😡

    AnnaLisa, grazie e in bocca al lupo per tuo marito bacioni :X

    Concetta, grazie cara e buon lunedì, bacioni :X

    Marilù grazie infinit, buona giornata e bacioni :X

    Fantasie, grazie e bacioni :X

    Elenuccia, che sei carina 🙂 buona primavera anche a te e grazie. bacioni :X

    Mariana, si buoni erano 😉 grazie millissime e bacioni :X

  6. valerioscialla

    Buonissima la versione sicula del finger food!!! Direi che la preferisco alla grande. Complimenti per le belle foto.

  7. Che idea chic!! Sono deliziosi, complimentissimissimi fingerina!
    Supporto appieno la tua candidatura e ti voto subito!!!
    Se vuoi ti procuro in giro un pò di voti, poi ci mettiamo d'accordo sul quantum, ok?
    Il mio voto è disinteressato però 😉
    Baciiiiiiiiiii

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Carrello
Torna in alto