Questo articolo è disponibile anche in:
Français (Francese)

Ciao!
Vi chiedo scusa se non passo più spesso dai vostri blog e se condivido le mie ricette a singhiozzo, ma per ora è un periodo pieno di tante cosine da fare (visite mediche, università e scuola guida per il fanciullo, impegni di famiglia).
Sto a casa troppo poco tempo per riuscire ad essere presente sul blog giornalemente come prima, ma conto di rifarmi al più presto.
Oggi passo per lasciarvi questa ricetta trovata su un giornale dal medico.

La conservo da oltre un anno e finalmente mi sono decisa a darle la giusta attenzione.
Ricetta molto buona e di una facilità estrema, da fare quando si è tornati a casa dal lavoro troppo tardi ma non si vuole rinunciare a un pranzo o una cena di tutto rispetto.
Se non ci si legge prima, vi auguro buon fine settimana.
Ingredienti per 4 persone
360 g farfalle all’uovo (per me senza glutine Aglutèn)
2 zucchine piccole genovesi
1 cipolla piccola/scalogno
180 g scamorza bianca a fette (io affumicata)
2 cucchiai parmigiano grattugiato
2 cucchiai pecorino grattugiato
1 uovo (non l’ho messo)
olio d’oliva
sale
insaporitore aglio e peperoncino Ariosto
Procedimento
Rosolare in padella con un filo d’olio d’oliva la cipolla tritata e le zucchine tagliate a cubetti piccoli.
Versare un cucchiaino di insaporitore aglio e peperoncino e lasciare cuocere qualche minuto.
Far cuocere la pasta e scolarla.
Aggiungere alla pasta tiepida l’uovo e mescolare (passaggio che io ho saltato)
Versare in pirofila uno strato di pasta, coprire con una parte delle zucchine, con delle fettine di scamorza spezzettate, con parte dei due tipi di fromaggio grattugiato.
Coprire ancora con un altro strato di pasta e ripetere il procedimento fino alla fine degli ingredienti.
Coprire con scamorza e formaggio e cuocere a 200° per circa 15″.
Madonna Soniuccia…e se lo aprissimo insieme? Scegli tu dove 🙂
Sonia è fa-vo-lo-sa… te la copio e me la pappo.. =))
AnnaLisa, hihihi mica male l'idea!! bacioni :-X
Ann@, grazie mille cara :-XX
bellissime foto Soniuz e che scelta vivace di colori. Adoro la pasta al forno ma la faccio sempre uguale e monotona, sono un pò pigra, devo prendere qualche bella ideuzza da te! ti mando tanti baci e buona serata tesorina!:) mony
Cosa dire? Bellissime ricette,complimenti per le foto,ottimo gusto.Ciao!
Ciao Sonia, succede anche a me di non riuscire a passare dai blog amici, d'altronde se vuoi curare le ricette e il blog come si deve il tempo che rimane è poco, anche perchè c'è una casa da riordinare, una famiglia da organizzare (siamo solo in 2/3 con Perla ma ello è moooolto impegnativo 😉 . Mi ha fatto comunque molto piacere che, nonostante gli impegni sia passata a salutarmi, anche perchè hai stimolato il mio appetito 😀
Buona settimana.
Mony, grazie tesoro! ti abbraccio forte e ti mando un bacione :-X
Licia, grazie mille e buona serata 😀
Libera, mammamia! ma tu non sai quanto mi dispiace!?! io prima andavo a trovare tutti e non mi lasciavo sfuggire alcuna prelibatezza, ora sono sommersa…non so davvero come e perchè ma sta di fatto che non ce la faccio! e dire che tutto il mio tempo libero è qui davanti 🙁 grazie per la comprensione, è stato un piacere venirti a trovare :-)) buona settimana anche a te 😀
Uh che buono questo piatto ricco e goloso! Mi ci ficco subito! La inserisco, baci cara!!!!
Ely, grazie tesoro!! sono contenta che vada bene 😉 baci baci :-X
Ma che bellezza! Adoro la pasta al forno! Ma le farfalle non le ho mai utilizzate per una cottura al forno!! Bè devo rimediare!
Tanti abbracci!!
Micol, anche io le usate al forno la prima volta con questa ricetta e hanno tenuto benissimo :-DD baci e abbracci ciccia :-X