Questo articolo è disponibile anche in: Français (Francese)
Risotto ai mirtilli neri e speck senza glutine
Il risotto ai mirtilli è un primo piatto molto goloso e naturalmente privo di glutine.
Non lo avevo mai preparato e quando ho visto la ricetta qui ho deciso che dovevo assaggiarlo.
La preparazione è molto semplice e gli ingredienti sono pochi.
Il bello di queste ricette è che, essendo già gluten free, non serve sostituire nulla.
Il risotto è delizioso, molto delicato e dal colore accattivante, lo consiglio vivamente.
Buon fine settimana, enjoy!
Ingredienti per 4 persone
360 g riso Carnaroli
200 g mirtilli freschi
100 g speck
1 litro di brodo vegetale
30 g burro
40 g parmigiano grattugiato
1 piccola cipolla bianca
rosmarino fresco
1/2 bicchiere di vino rosso
olio d’oliva
sale
pepe
Procedimento
Versa il burro e il mirtilli (lasciane da parte qualcuno intero per la decorazione) in una casseruola e cuocili finché non saranno teneri.
Frullali e tienili da parte.
Trita la cipolla e taglia lo speck a striscioline.
Soffriggi la cipolla in olio d’oliva e poi unisci lo speck.
Aggiungi anche il riso e lascialo tostare per pochi istanti.
Sfuma con il vino rosso e aspetta che evapori.
Infine aggiungi il brodo poco alla volta e cuoci il risotto, aggiustando anche di sale e di pepe.
A metà cottura, unisci i mirtilli frullati.
Quando il risotto sarà cotto, procedi con la mantecatura unendo il burro ed il formaggio grattugiato.
Servi decorando con qualche mirtillo fresco, qualche aghetto di rosmarino e, se ti piace, del prezzemolo tritato.
Consigli
Io ho aggiungo una quantità maggiore di mirtilli frullati, ecco il perché del colore così acceso, ma puoi aggiungerne in base ai tuoi gusti personali.
Anche la cottura del riso, all’onda o più asciutto, dipende dai tuoi gusti personali.