Charlotte con crema e frutti di bosco senza glutine

Questo articolo è disponibile anche in: Français (Francese)

Charlotte con crema e frutti di bosco senza glutine - La Cassata Celiaca
Charlotte con crema e frutti di bosco senza glutine – La Cassata Celiaca
Dolce lunedì! Charlotte ai frutti di bosco con crema, senza glutine.

Questa è la ricetta che ho preparato per il compleanno di mia mamma, tutta senza glutine e tutta home made.

La preparazione dei savoiardi è davvero semplice, con lo stesso impasto ho preparato le due basi della torta,  evitando di fare altre basi di dacquoise o pan di spagna.

Charlotte con crema e frutti di bosco senza glutine - La Cassata Celiaca
Charlotte con crema e frutti di bosco senza glutine – La Cassata Celiaca

 

Mia mamma ha apprezzato, io ne sono stata felice e ho condiviso pienamente perchè era davvero buona.

Grazie per essere stati con me e a presto.

Buona settimana.


Charlotte con crema e frutti di bosco senza glutine - La Cassata Celiaca

Ingredienti

per i savoiardi cliccare qui

per la crema pasticcera di L. Montersino:

200 g latte

100 g panna fresca

75 g zucchero semolato

75 g tuorli

10 g maizena (per me senza glutine)

10 g amido di riso (per me senza glutine)

per la crema chantilly:

tutta la crema pasticcera di cui sopra

200/250 g panna montata

per la decorazione:

150 g frutti di bosco (anche surgelati)

150 g lamponi freschi

uva rosé

pistacchi tritati

 

Procedimento

La preparazione dei savoiardi è qui.

Preparare una trentina di savoiardi e tenere da parte l’impasto.

Disegnare sul retro  di un foglio di carta forno due dischi da 18 cm.

Risvoltare il foglio e deporlo su una placca da forno.

Disegnare  due grosse spirali all’interno dei due cerchi, partendo dal centro e lasciando un dito di spazio dal bordo (il disco in cottura si allarga leggermente).

Cuocere i due dischi a 200° per 7’/8′.

Preparare la crema pasticcera lavorando tuorli con zucchero, unendo gli amidi e stemperando con latte e panna.

Mettere la crema sul fuoco e lasciare addensare, facendo cuocere il composto (sempre mescolando) per qualche minuto dopo l’addensamento.

Travasare la crema in un contenitore, coprire con pellicola a contatto e lasciare raffreddare.

Quando la crema è fredda, mescolarla vigorosamente con una frusta per lisciarla e incorporare la panna montata.

Assemblaggio

Posizionare un cerchio in acciaio da 20 cm su un vassoio tondo da 22 cm.

Ricoprire i bordi del cerchio con una striscia di acetato (oppure con pellicola trasparente).

Adagiare sul fondo uno dei due dischi di savoiardo.

Coprire con parte della chantilly e con i frutti di bosco (se sono surgelati, lasciarli scongelare per qualche ora, scolarli e adagiarli su carta assorbente per trattenere più liquido possibile).

Sovrapporre il secondo disco di savoiardo, premendo leggermente per livellare la crema e versare il resto della crema, lisciando la superficie.

Coprire con i lamponi freschi, i chicchi d’uva rosé e poi spolverizzare con i pistacchi in granella.

Mettere la torta in frigo per almeno due ore.

Togliere il cerchio d’acciaio e togliere la striscia di acetato.

Selezionare i savoiardi di forma più regolare, misurare l’altezza della torta considerando 1 cm in più e tagliare tutti i savoiardi alla base per livellarli.

Rivestire tutto il bordo della torta con i savoiardi posizionati uno accanto all’altro.

Legare con un nastro colorato e conservare in frigo fino al momento della consumazione.
Charlotte con crema e frutti di bosco senza glutine - La Cassata Celiaca
Consigli

La base di savoiardo non va bagnata con lo sciroppo.

Il nastro ha il duplice scopo decorativo e di contenimento dei savoiardi in maniera tale che non cadano anche se la crema risultasse più morbida del dovuto.

La torta va consumata entro un paio di giorni al massimo.

 

21 commenti su “Charlotte con crema e frutti di bosco senza glutine”

  1. Assunta Pecorelli

    Sonia, è splendida!!!
    Una gioia per gli occhi con quei colori fantastici…..
    Il sapore me lo immagino benissimo!! 😉

  2. Senti, ti prego in ginocchio…la prima volta che ci incontriamo (perché accadrà, eccome se accadrà) mi fai questa???
    Te lo segni?
    Per la frutta dipenderà dalla stagione, ma quello è solo un dettaglio!!!

  3. Assunta, ne sono lieta davvero! grazie di cuore, bacioni

    Anna Lisa, ahahhahahahaaaa, anche se non mi preghi ti obbligo io a sciropparti un dolce, non ho a chi offrirli, mia mamma sta lontana e i miei non ne mangiano con la frutta, pensa che sfortuna! sarebbe un onore per me, se ti piace….se non ti piace basta dire che l'hai comprata nella pasticceria sbagliata 😉 bacioni e grazie!

  4. Soniaaaaaa è stupenda! Bellissima, golosa, da 10 e lode! Complimenti 🙂 <3 Vorrei partecipare anche io ma non ho ancora deciso, vediamo! 😉 Un abbraccio grande grande e buon inizio settimana! :**

  5. ma che meraviglia questa torta che hai appena pubblicato ,ti faccio i complimenti per questo contest e corro a vedere l'iniziativa che mi sembra davvero allettante, tengo le dita incrociate per te un bacione.

  6. Wow wow e contro wow….ma che meraviglia di colori e che buona sarà,è perfetta davvero,mille in bocca al lupo per il contest!
    Z&C

  7. Valentina, grazie mille! i tuoi complimenti sono un onore per me! bacioni grandi

    Ale, merci! moi aussi je t'adore…mieux que Dior 😀 bisous!

    Debora, grazie mille!! sei un vero tesoro!

    Simona, grazie mille! bacioni

    Memole, grazie di cuore!

    Betty, grazie tesoro, ma ancora devono validare, bacioni

    Ketty, grazie tesoro! baciuzzi

    Katia, tu sei la mia "incentivatrice" preferita! una carrittiata di dolci per te! grazie di cuore e baciuzzi!

  8. Sei troppo brava!
    Faccio il tifo per te non tanto per la parentela quanto per la maestria che traspare da ogni tuo piatto sia esso dolce o salato!
    E questa torta è raffinatissima…
    Comincio ad incrociare le dita fin da ora sperando che non mi venga un'atrofia muscolare 😉
    Baciii

  9. Stefania, grazie mille!!!! non conto di vincere, è che i piacciono le sfide 😀 baciuzzi

    Vaty, garzie di cuore carissima , baciii

    Federica, urca! grazie mille, bacioni

  10. E stata buonissima!!!!!!!!!!!!! solo che è finita a velocità supersonica; non solo,anche l'occhio ha goduto un sacco! come al solito fai solo cosebuonissime,complimenti!

  11. Mariana, ti è piaciuta? naaaa non ci credo! io non te l'ho visa divorare 😉 grazie …ogni scarrafone….bacetti!

    Mariabianca, grazie tesoro, bacioni

    Enrica, grazie di cuore, un bacio

    Cristina, ahhahahhaa non ci avevo pensato! grazie e bacioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Carrello
Torna in alto