Questo articolo è disponibile anche in:
Français (Francese)

Bentornati.
Un ottimo piatto di pasta sfizioso in un paio di minuti?
Si può!
Ho ricevuto questa buonissima crema di melanzane e olive nere di Cascina San Cassiano, l’ho assaggiata e ho subito pensato che l’avrei abbinata alla pasta e ai pomodori secchi.
E siccome sia l’una che l’altra hanno un sapore delicato ho voluto aggiungere un formaggio stagionato che io amo e che è il caciocavallo.
Se non trovate questo formato di pasta, potete sostituirlo con penne rigate, rigatoni o farfalle.
La crema di melanzane potete farla in casa, è buona ed economica.
Mi è piaciuta moltissimo e replicherò presto.
Ingredienti
400 g caserecce senza glutine
Crema di melanzane e olive nere
pomodori secchi sott’olio
scagliette di caciocavallo stagionato
Procedimento
Cuocere la pasta (questo formato di pasta senza glutine va cotto per 6′).
Scolarla e mantecarla con la crema di melanzane e olive.
Tagliare a striscioline sottili i pomodori secchi e il caciovallo e aggiungerli alla pasta.
gnammiii
Ciao Sonia e buon anno! grazie per i tuoi Auguri.
Se passi da me trovi un pensierino per te,spero ti piaccia,te lo dedico di cuore!
Z&C
Piatto invitante… poi sarà che a me questa Garofalo sg mi piace.
Giulia, grazie :-DD
Ketty, grazie mille! arrivoooooooo :-DD
Cristina, a me questo piatto è piaciuto un sacco ;-))
Buona la pasta Garofalo e penso che questa tua scelta di condimento sia davvero azzeccata, bell'abbinamento
une assiette bien appétissante, j'aime beaucoup
bonne journée
Sai che anche io ho una ricettina con le casarecce, da mettere sul blog? Mi piace l'abbinamento pomodori secchi, olive e melazane (su quelle passerei) e caciocavallo, rispecchia il tuo sole meridionale. Un abbraccio cara ♥
cara Sonia, un buonissimo 2013! Direi che hai cominciato davvero bene con un paio di piatti da urlo! Uno è un dolce molto impegnativo… sono anni che ho il sogno nel cassetto di realizzarlo ma mi sembra così difficile e lungo :((
L'altro (questa pasta) mi sembra molto più alla mia portata! E che gola…
Sei davvero brava; ti auguro di cuore che il nuovo anno ti porti tante cose bellissime… tutte quelle che desideri! :))
Un abbraccio con affetto
Raffaella, grazie ! sono contenta che ti piaccia 😉 buona domenica, baci :-X
Fimère, merci beaucoup et bon dimanche, ciao 😀
Fabiana, è vero, tutti sapori indigeni 😉 bacioni cara e buona domenica, :-XX
Fastì, seeeeeee difficile per te??? ma che dici?? lunga si, difficile no 🙂 grazie mille , buon anno, buona befana e buona domenica, bacioni :-XX
Ciao Sonia!!!!
Buon anno!!!! come va???spero tutto ok…nn ci aggiorniamo da un po'….sono contenta che anche a te piaccia la pasta garofalo….io la trovo molto buona, aspetto i nuovi formati, soprattutto calamarata 😉
Ora sono chiusa in casa con influenza…xò se trovo qualcosa simile alla crema di melanzane, provo a farle…un bacio grande!!!
Nebsimo
carina questa pasta! che bei colori!
e poi le casarecce della garofalo sonjo buonissime!
complimenti, e buona befana!
Ciao Sonia, buon anno, tu lo inizi alla grande con queste ricettine. In Austri ho comperato una mix di farine senza glutine (con spiga!) con scritte 2 ricette, un pane e un pane dolce. Prossimamente le farò perchè tu sai che, anche se non sono celiaca, mi piace molto cucinare e mangiare senza glutine 🙂
Ancora buon anno (a me la befana non piace 😉 )
Ciao Sonia!
Buon anno! Che splendido piatto! Ah, se lo vedesse il mio Fabietto! 🙂
Un grande bacio, buona giornata!!
Simo, buon anno a te carissima! che piacere leggerti 😉 mi è piaciuta si ;-)) buona guarigione e un abbraccio :-))
Gaia, ciauuu…ti piacque? sono contenta…buona befanuccia anche a te e un abbraccio :-DD
LIbera, buon anno ..si che lo so che sei attenta e preparata sul glutenfree! un abbraccio e grazie :-DD
Micol, grazie ciccina, buon anno, buona befanina e baciuzzi :-XX
Adoro questa pasta con tutti gli ingredienti che hai usato!
Super brava 🙂
Che delizia!
AnnaLisa, grazie cara…troppo buona!!
Vale, :-XX
Mammamia che buoneeee!!Complimenti hanno un aspetto davvero godurioso!!!!
Saluti
Roby