Questo articolo è disponibile anche in:
Français (Francese)
100 gr. farina
50 gr. fecola
100 gr. mandorle sbucciate
75 gr. zucchero
100 gr. burro
1 uovo
1/2 bustina lievito per dolci
corn flakes
Preparazione:
Presa da una furia biscottificatrice ieri, dopo avere deciso di fare i frollini di riso, ho letto sul sito “Mangia e Bevi” la bellissima ricetta di questi biscotti e presa dalla furia di cui sopra mi sono detta :”a che fai 30 fai 31!” e ho preparato anche questa facilissima base. La sua originale ricetta con la spiegazione sul perchè del nome la trovate qui. Ho chiaramente sostituito la farina 00 con Biaglut da 1/2 kg. Ho fatto sbollentare le mandorle, le ho pelate e le ho fatte asciugare in padella come se volessi tostarle. Ho inserito mandorle e zucchero in mixer e tritato finemente tutto. Ho aggiunto la fecola, la farina e il lievito e ho mixato ancora. Poi ho aggiunto l’uovo e il burro e ho ottenuto una pasta molto morbida e appiccicosa che ho fatto riposare in frigo per un’ora.
Ho ripreso l’impasto che comunque rimane un pò appiccicoso e ho fatto delle palline piccole che ho passato nei corn flakes (Cerealvit senza glutine). Li ho disposti sulla placca rivestita da carta forno e li ho infornati a 170° per 15 min. La ricetta originale prevedeva 20 min. ma col mio forno ho fatto prima. Sono buonissimi e non ci si può fermare ad un unico misero assaggio!
ciao Sonia!!!! sono felicissima che li abbia fatti anche tu, e poi ti sono venuti benissimo anche in versione glutenfree… un bacio e un abbraccio! buona domenica!
Vale
Grazie Vale, in effetti sono strepitosi e la farina senza glutine non si sente neanche. Buona domenica e grazie soprattutto a te.
Bacioni