Questo articolo è disponibile anche in:
Français (Francese)
Ingredienti per 4 persone:
4 scaloppine
4 cucchiai olio d’oliva
1 peperone verde finemente tagliato
1 costa di sedano
1 cipolla
1 spicchio aglio
440 pomodori pelati
250 ml brodo di pollo
1 cucchiaio concentrato di pomodoro
1 cucchiaio prezzemolo
1 cucchiaino zucchero
basilico
1/2 cucchiaino sale
pepe
1 uovo
farina
pangrattato
burro
mozzarella
parmigiano grattugiato
160 gr. spaghetti
Tempo di preparazione: 40 min.
Preparazione:
Il lunghissimo elenco di ingredienti per questa ricetta è tratto da un ricettario piuttosto datato in cui ogni ricetta eseguita da me ha avuto un’ottima riuscita e non è cosa frequente. Ve la ripropongo e specifico tra parentesi le mie personali modifiche dettate solo da mancanza di tempo o di ingredienti.
Soffriggere in una casseruola con un filo d’olio la cipolla tritata, l’aglio (intero che poi ho tolto), il peperone tagliato (io l’ho omesso), il sedano tritato. Versare i pomodori pelati e il concentrato di pomodoro, il prezzemolo(io maggiorana fresca), lo zucchero, il sale, il basilico e il pepe (io peperoncino). Fare insaporire e versare il bordo (io l’ho omesso e ho ridotto i tempi di cottura), coprire e fare cuocere 20 min. Togliere il coperchio e lasciare cuocere altri 20 min. Io ho fatto cuocere solo 20 min. Nel frattempo passare la carne (io fettine di tacchino) nella farina (io senza glutine), nell’uovo battuto e nel pangrattato (io della Nutrifree senza glutine). Friggere la carne e poi adagiarla in pirofila. Cospargere la carne con mozzarella tritata, coprire col sugo di pomodoro abbastanza ristretto, spolverizzare di parmigiano grattugiato e infornare a 180° per 25 min (io solo 10) affinchè la mozzarella fonda. La ricetta consiglia di accompagnare la carne con degli spaghetti conditi con un poco di burro fuso (io olio d’oliva) e siccome amo molto l’abbinamento pasta/riso + carne ho seguito il consiglio. Ho considerato 40 gr. di spaghetti a persona (per me Le Veneziane senza glutine) che ho lessato e condito con olio. Ho servito subito e ho molto, molto gradito!
A proposito di ricette datate….ma ci state pensando alle ricette da preparare per il contest di Tiziana “Pecorella di marzapane” vero? mi raccomando partecipate numerosi :-))
Buonoooooo; che bello, ora posso immaginarti nella tua cucina mentre prepari! Baci scaloppinosi
Elenuccia, per dispersa ti davo!! come stai? tutto ok? grazie cara, tra non molto potrò immaginarti pure io 😉 bacioni e buona serata :X
Che brava che sei…non è certo una ricetta semplice da "ho due minuti di tempo per preparare qualcosina per cena!"
Anch'io sarei tentata di partecipare al contest, ma non so ancora…
Un abbraccione…
Complimenti: deve essere un piatto molto gustoso!
ottima questa idea, molto colorata e appetitosa. non avrei mai pensato agli spaghetti in bianco, ma in effetti perché no?
le impanate con il pomodoro le faceva sempre la mia nonna ed erano buonissime, vanno recuperate!
brava e fantasiosa come sempre!
davvero buonissime!!!
che vontà.. mi piacciono tantissimo !!!
Tinnym infatti ho dimezzato i tempi di cottura sul fuoco e nel forno e in 30/40 min era pronto 😉 dai, partecipa….lo sai? sono giudice per i secondi piatti 😉 farò sfaceli =)) dai partecipa… bacetti :X
Marjlou, grazie e buon lunedì :X
Gaia, in effetti come piatto unico è una buona idea e poi gli spaghetti li condisci con la salsa..baci e buona giornata :X
Angela e Mirtilla, grazie mille ragazze e buon lunedì 🙂
La carne preparata così dev'essere veramente saporita… terrò presente questa ricetta, ciao!
ciao Minpeppex, è molto saporita 😉 grazie e ciao 🙂
Ma sei un vero amore! Approdo dalla mia cassatuccia unica e sola e che ti trovo?! Che mi citi e mi emoziono!!
Grazie amora mia ^o^
Mi sento emozionata *_*
Tizianella, ma dai non ti emozionare…sono stata pagata dal partenopeo 😉 scherzo, per te questo e altro, saprai come ripagarmi (tipo 7veli ad es…. 😉 )
baciuzzi affettuosi :X
che ricettina particolare,primo e secondo tutto insieme
,se ti va di passare da me c'è un pensierino per te.
ciao un abbraccio
Franca, grazie cara :), arrivo….. :X
Cosa??? Non è cosa frequente che ciò che prepari tu ha un'ottima riuscita?! Scemotta, è una bugia!!! Tutto ciò che le tue mani toccano oro diventa 😉
Me gusta me gusta.
Anche io scambierei qualche complimento per una 7 veli, ihihihih!!!
Bacini
Sté, no….non è cosa scontata trovare ricettari in cui le ricette hanno sempre una buona riuscita… 😉 tutto ciò che le mia manine toccano la mia boccuccia mangia =)) ma grazie ciccia, non è che sei di parte vero? bacetti :X