Gâteau au chocolat senza glutine

Questo articolo è disponibile anche in: Français (Francese)

Gâteau au chocolat senza glutine - La Casasta Celiaca
Gâteau au chocolat senza glutine – La Casasta Celiaca

Bentornati

Oggi siamo tutti a casa di Simonetta per questo magnifico dolce che non può non piacere a tutti.

E’ molto chocolaté, facile e veloce e lascia un senso di soddisfazione e benessere tali che lo rifarete quanto prima.

Gâteau au chocolat senza glutine - La Casasta Celiaca
Gâteau au chocolat senza glutine – La Casasta Celiaca

Non ho cambiato nulla, ho usato degli stampini monoporzione in alluminio e ce li siamo pappati in un fiat.

Enjoy!


Gâteau au chocolat senza glutine - La Casasta Celiaca

Ingredienti

100 g cioccolato fondente al 70% (senza glutine)

2 uova

35 g burro

35 g zucchero di canna

12 g farina di riso finissima (senza glutine)

12 g fecola di patate (senza glutine)

1 bustina di zucchero vanigliato (senza glutine)

zucchero a velo (senza glutine)

pezzetti di cioccolato (senza glutine)

un pizzico di sale

 

Procedimento

Sciogliere burro e cioccolato a bagnomaria.

Sbattere con le fruste uova e zucchero di canna e zucchero vanigliato.

Aggiungere il cioccolato fuso e le farine  e amalgamare per bene.

Imburrare e infarinare gli stampini.

Riempire in parte gli stampini con il composto, aggiungere un poco di cioccolato tritato e versare ancora impasto finchè non si riempie lo stampino per 3/4.

Cuocere a 220° per 8-10″

Aspettare che intiepidiscano, spolverizzare con zucchero a velo e servire ancora tiepidi.

 

24 commenti su “Gâteau au chocolat senza glutine”

  1. grazie Nicoletta :-)) ti auguro di prenderlo presto perchè a quanto pare è un'esperienza quasi mistica 😉 bacioni e buon lavoro :-X

  2. Semplicemente meraviglioso questo dolce, facile, delizioso, caldo e coccoloso 🙂 E le tue foto come sempre sono una gioia per gli occhi.
    Ciao Sonia, un abbraccio e… viva le Rifatte ♥

  3. Keety, grazie millesei un tesoro! buona domenica anche a te 😀

    Raffy, lekker lekker pure a te (??) hihihi suppongo sia 'na cosa positiva, quindi grazie!! :-XX

    AnnLisa, non buonissimo…di più!! baciotti e buona domenica anche a te :-XX

  4. paneamoreceliachia

    Sonia non avere utilizare l'argenteria "pesante" per farsi notare!!! :-DDD
    sono buonissimi a quanto pare. Oggi siamo state in fiera ed Ellen mi ha detto che a casa sua sono andati a ruba. Li farò al più presto
    baci e grazie per l'accoglienza calorosa!!!
    Alice

  5. Che bontà tesoro!!!! A me non viene mai con il cuore morbido :-(((.
    Grazie per avermi segnalato che mancava tempo e cottura, allora 200 gradi statico per circa 10/12 minuti, poi fai riposare su una gratella! Baciii

  6. Lalexa, grazie mille! anche a me fa quest'effetto 😉

    Alice, ha ha ha devi farli al più presto perchè sono buonissimi! sono molto contenta che ci siate 😀 bacioni :-X

    Ely, grazie mille, ti farò sapere, bacioni :-X

  7. Ciao carissima, ricambio baci, abbracci, tortini…tutto…mannaggia alla lontananza fisica…ma non mi arrendo: siamo vicine di ♥

  8. Ma sarebbe il tortino dal cuore caldo che ti ho fatto assaggiare a casa mia così ribattezzato oltralpe?!
    In qualunque modo lo si chiami io ne vado letteralmente matta, è semplice e veloce da fare e stupisce sempre!
    Io ho sempre utilizzato la mix c, tu hai notato un risultato migliore sostituendola con farina di riso e fecola?
    Baci sorata 😉

  9. Angela, sono contents che ti piaccia , grazie e buona domenica 😀

    Maria, grazie mille, buona domenica anche a te 😀

    Mariabianca, si giò lo so 🙁 ne ho mangiati due in una botta sola 😉 bacioni :-X

    Djallen , verissimo! s'ha da fà spessissimo 😉

    Fabi, ha ha ha quoto :-X

    Stefina, gli somiglia assai ma non è lo stesso 😉 sono due tecniche diverse, non ricordo le dosi del tuo….la mix c si sente, meglio il mix per torte lievitate di Olga . bacini bacetti :-X

  10. Si accettano i complimenti anche se con tanto ritardo????
    😉 😉
    Scusa la latitanza, ma, meno male che son venuta anche di qua, ne è valsa la pena… non si possono perdere questi meravigliosi tuoi tortini.
    Baci

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Carrello
Torna in alto