Torta di mele e meringa di Any

Questo articolo è disponibile anche in: Français (Francese)

 

Torta di mele e meringa di Any - La Cassata Celiaca
Torta di mele e meringa di Any – La Cassata Celiaca

Buon lunedì!

Oggi la mia ricetta dolce è tratta dal blog  La cucina di Any.

Any è davvero brava, una cuoca e una pasticcera provetta a cui ho copiato questa deliziosa torta di mele, che non è la solita “torta di mele”.

Mi ha subito incuriosita l’aggiunta di meringa e l’inserimento di due tipi di lievito.

L’ho preparata tempo fa per la prima volta usando un mix di farine naturalmente prive di glutine, ma che evidentemente aveva una struttura troppo debole visto che non ha retto il peso delle mele in cottura, facendo si che scendessero sul fondo e lasciassero l’impasto praticamente crudo.

Stavolta ho fato due modifiche: ho usato il nuovo mix per dolci senza glutine Nutrifree, che aveva già superato l’esame con un’altra torta e ho seguito i consigli di mia mamma sulla doppia cottura per evitare di ripetere l’esperienza precedente; con le farine senza glutine a volte bisogna fare degli aggiustamenti.

Ricetta riuscitissima!

La torta è davvero molto buona, è un po’ più lunga delle altre perché l’impasto va lavorato più a lungo del solito, ma ne vale la pena perché la torta è sofficissima, molto saporita e la meringa è deliziosa!

Grazie Any!

Buon inizio settimana, grazie per essere passati e a presto.


Torta di mele e meringa di Any - La Cassata CeliacaIngredienti

per la composta di mele:

3 kg di mele

9 cucchiai zucchero semolato

succo di un limone

1 cucchiaino di cannella in polvere

per l’impasto:

5 tuorli

250 g. zucchero semolato

180 ml olio di semi

125 ml acqua bollente

15 g. lievito di birra

10 g. lievito per dolci (per me senza glutine)

1 cucchiaio succo di limone

scorza grattugiata di un limone

275 g. farina (per me miscela per dolci Nutrifree senza glutine)

per la meringa:

5 albumi

5 cucchiai zucchero semolato

 

Procedimento

Pulire le mele, tagliarle a cubetti piccoli e travasarle in una ciotola con il succo di un limone.

Cuocere le mele in una capiente casseruola, aggiungendo lo zucchero e la cannella.

Cuocere finché le mele non si sfaldano e non si asciuga il liquido.

Montare benissimo tuorli e zucchero finché non si ottiene una massa bianca e spumosissima.

Versare a filo l’olio montando a velocità bassa.

Sbriciolare all’interno del composto il lievito di birra e versare l’acqua bollente aumentando la velocità delle fruste.

Aggiungere anche il lievito per dolci sciolto con un cucchiaino di succo di limone e lasciare montare finché la massa non ha incorporato tutto il liquido.

Aggiungere la scorza di limone grattugiata e la farina a cucchiaiate.

Quando la massa è ben montata, travasare l’impasto in una teglia imburrata e infarinata (con farina senza glutine) da 40 x 28 cm.

Cuocere per circa 20′ a 180°, togliere la teglia dal forno e ricoprire tutta la superficie con la composta di mele (a me ne è avanzata una certa quantità), evitando di premere troppo quando la si livella.

Infornare ancora per 25′.

Nel frattempo montare gli albumi aggiungendo gradatamente 5 cucchiai di zucchero semolato.

Montare a velocità  moderata in modo che incorpori aria poco alla volta.

Togliere la teglia dal forno e versare sulla superficie tutta la meringa, livellandola.

Infornare per altri 10′, non oltre.

Aspettare che la torta sia tiepida prima di tagliarla a cubetti.

Torta di mele e meringa di Any - La Cassata Celiaca

27 commenti su “Torta di mele e meringa di Any”

  1. cristina panizzuti

    In effetti anche a me ha immediatamente incuriosito l'abbinamento tra la torta di mele e la meringa.
    Bella, mi piace molto, ora mi leggo bene il procedimento.
    Un abbraccio Sonia,
    Cri

  2. A me,invece,ha incuriosito il connubio dei due lieviti. Il risultato è magnifico per cui va provata.
    Un abbraccio a te.

  3. Ciao Sonia!!!! Che sorpresa bellissima!!!
    Devo dire che la torta ti è riuscita perfettamente, alla grande. Le mele non sono sprofondate nell'impasto e la meringa (ho guardato bene la prima foto) ha lasciato che uscissero le gocce di miele (lo zucchero dalle mele).
    Ti faccio i miei complimenti, anche perché sei stata molto determinata e non hai rinunciato dopo il primo tentativo non riuscito. Vedrai che la torta rimarrà così morbida per più giorni!
    Grazie per la fiducia e per le belle parole che mi hai dedicato.
    Ora mi copio il link e lo metto nella ricetta. Un abbraccio e buona settimana!

  4. Valentina - La Pozione Segreta

    Sonia sei una garanzia, le tue ricette sono fantastiche, una più buona dell'altra e con questa non ti sei smentita…deliziosa!

  5. Cristina, la torta è fantastica! provala e non te ne pentirai…grazie e un abbraccio

    Mariabianca, grazie gioia! baciiii

    Any, la sorpresa è stata mia quando l'ho addentata! L'ho fatta ieri e ancora è perfetta, e le goccioline di zucchero sulla meringa sono una vera chicca! grazie mille a te, se potessi mangiare tutta quella roba che fai tu, passerei il tempo a copiarti le ricette! un baacione

    Valentina, grazie mille cara! ma le fonti a cui attingo sono quelle attendibili, come dico sempre, io mi limito a copiare…bacioni

  6. paneamoreceliachia

    Ricetta da sballo Sonia. Mi immagino che bello mordere tre strati un sapore che si compone di consistenze diverse! Davvero una bella ricetta.
    Buona settimana.
    ALice

  7. Federica, no, è tutta morbidissima, anche dopo giorni 😉 è davvero molto molto molto buona! baciiii

    Alice, la torta è tutta sofficissima, è una vera goduria…grazie mille, buona settimana anche a te, baciiii

    Stefania/Araba, grazie mille!!

  8. Il Mondo di Milla

    Ciao mi piacciono moltissimo le crostate meringate, io ne faccio una simile usando però direttamente le mele e la marmellata di arance e poi ovviamente un bello strato di meringa!!! Mi segno anche la tua versione, a presto 🙂

  9. Concordo! Any è davvero tanto brava , oltre che essere una persona dolce e speciale!
    e il tuo risultato ne è la conferma! ciao Soni <3

  10. Erica, grazie mille e buona serata

    Stefania, grazie cara!

    Milla, ahhh bella idea! io invece proverò la tua versione, garzie mille e a presto

    Sandra, grazie e buona serata

    Vaty, giustissimo!! se lei è come le cose che prepara sarà una vera dolcezza! grazie giggia!!

  11. feci una crostata di mele con la meringata beddazza mia, trovo l'abbinamento insuperabile è perfetta la tua altro che torta di mele, vabbè io sono di parte non mi piace la torta di mele classica! un baciuzzo amica mia 🙂

  12. E' vero, ha un aspetto davvero particolare, incuriosisce subito e viene voglia di provare ma non capisco l'uso del lievito di birra…..però se ti è venuta così bene avrà il suo perchè :). Bravissima Sonia come sempre!

  13. E' un capolavorooooooooooooo ma NON leggo la ricetta OGGI…sarei a dietaaaaaaaaa MALEDIZIONE!!!!!!!!!!!!!!! :(((((((((((( la segno sull'agenda! Uffa……………bravatu!

  14. Anch'io mi sono salvata a suo tempo questa ricetta e ce l'ho nella lista di quelle da fare prossimamente. Ti è venuta benissimo e così cubettata fa bella figura pure nei buffet !

  15. Monica, grazie mille! allora questa ti piacerebbe, baciuzzi

    Federica, grazie carissima, un abbraccio!

    Giovanna, grazie mille tesoro, un bacio a te!

    Angela, nemmeno io ma è venuta benissimo quindi non cambio nulla..grazie mille e bacioni

    Sara, come a dieta?? ma se sei uno stecchino!! quando la termini sbizarrisciti pure! grazie e bacioni

    Stefania, direi che non è affatto banale…stando alla velocità con la quale è finita…hihihi grazie tesorella, baciuzzi!

    Cristina, grazie mille! si, a cubetti fa una bella figura….grazie mille!!

    Giovanna Bianco, grazie di cuore, sei sempre un tesoro!

  16. Guardavo proprio ieri il Mix per Dolci della Nutrifree ma non l'ho preso. Adesso però, questa torta mi ha incuriosita abbastanza e per smaltire le mele che ci sono in casa sembra proprio al caso mio…prendo appunti e poi ti cito (aspettati una mia versione) .=)

  17. Marilena, non vedo l'ora! grazie mille

    Mariana, ha ha ha e meno male se no la glicemia alle stelle! grazie a te Marianuza…baciiii

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Carrello
Torna in alto