Spaghetti, sugo e polpettine per il 100% GFFD

Questo articolo è disponibile anche in: Français (Francese)

Spaghetti, sugo e polpettine - La Cassata Celiaca
Spaghetti, sugo e polpettine – La Cassata Celiaca

Buon venerdì.

Oggi quello che vi offro è un piatto povero e semplice ma credo che piaccia assolutamente a tutti, grandi e piccini:  spaghetti, sugo e polpettine senza glutine .

Gli spaghetti con le polpettine sono proprio buoni, sono un piatto completo e mette d’accordo anche chi non ha molta propensione nel mangiare la carne.

Io salto il soffritto, ma se avete tempo potete aggiungere anche quello.

Si prepara facilmente e, se si è fuori tutto il giorno, ci si può organizzare preparando le polpette la sera prima e mettendole in frigo coperte con pellicola, cuocendo la salsa per la metà del tempo e terminando la cottura l’indomani in pochissimo tempo.

Grazie per essere passati e buon fine settimana.


Spaghetti, sugo e polpettine - La Cassata CeliacaIngredienti per 4 persone

380 g. spaghetti (per me senza glutine)

1 bottiglia di salsa di pomodoro (750 ml)

insaporitore Ariosto per sughi al pomodoro

300 g. carne macinata di vitello

1 fetta di pane casereccio (per me senza glutine)

1 uovo

latte

1 cucchiaio formaggio grattugiato

sale

pepe

prezzemolo

 

Procedimento

Sbriciolare il pane in una ciotola, bagnarlo con un poco di latte e aspettare che questo venga assorbito.

Aggiungere la carne, il formaggio, il sale, il pepe, il prezzemolo tritato, l’uovo e impastare per bene.

Con le mani leggermente umide, fare delle polpettine piccole quanto l’unghia del pollice.

Cuocere la salsa di pomodoro insaporendola con un poco di insaporitore a piacere.

A circa metà cottura, abbassare la fiamma al minimo e disporre le polpettine una accanto all’altra.

Coprire con un coperchio e lasciare cuocere per circa 20′ a fiamma bassissima.

Cuocere la pasta, condirla con la salsa e le polpette, spolverizzare con abbondante formaggio grattugiato e servire subito.

23 commenti su “Spaghetti, sugo e polpettine per il 100% GFFD”

  1. Un "chiummu" 😀 😀 😀
    Scherzi a parte sai che non l'ho mai mangiata la pasta con le polpettine… sarebbe un piatto unico, della giornata!
    Anche se non sarà propriamente super light sarà di sicuro golosissima,magari più tardi ne assaggio una forchettata.
    Baciii

  2. 2 Amiche in Cucina

    ciao, è vero semplice e gustoso, e piacerebbe anche a quel difficile di mio figlio. Grazie a voi per questa bella iniziativa, l'adoro, sto imparando un sacco di cose che non sapevo, sto imparando ad utilizzare farine che non conoscevo, un bacio e grazie di cuore

  3. Devo dire che mi piace molto cucinare gluten free: ho ottenuto dei risultati strabilianti e ho imparato che si può cucinare anche senza utilizzare sempre e necessariamenteprodotti con glutine!
    Gli spaghetti and meatballs sono uno dei miei piatti preferiti!

  4. Francesco, hai detto bene! qui ci lecchiamo i baffi appena finito…buon fine settimana a te!

    Stefania, noooo non è pesante! è completo e saziante quello si, è troppo buono! baciuzzi e grazie

    Miria, ma grazie mille a te e alle altre che ci deliziano ogni settimana! un bacione grande

  5. Spaghetti senza glutine ne ho e di quelli buoni ;-), macinato a casa non manca mai…invece del ragù…mi sa che faccio il remake 😉 ciao carissima e sorrisi a profusione 😀

  6. mio figlio è qui vicino a me,mentre leggo la ricetta…sai cosa mi ha detto sotto voce??? " mamma domani mi prepari questi spaghetti con le polpette ?? "….e se fanno gola ai bimbi,figurati a noi adulti 😛 gnammiss 😀 smakketone Sonia a prestissimo con il mio regalino per te <3

  7. Questo è un piatto meraviglioso per la stagione fredda, un primo piatto completo. Bellissima la foto e il piatto immagino buonissimo da come si presenta.
    Un abbraccio Sonia, a presto!

  8. La Gaia Celiaca

    gli spaghetti con le polpettine…. che meraviglia!
    chissà come piacerebbero ai bambini, che per le polpette vanno matti.
    e poi ha ragione stefania, sembrano quelli di lilly e il vagabondo, una cosa davvero da san valentino!

  9. Ilaria Agostini

    Hai proprio ragione perché io che non sono celiaca mi sto appassionando a questa iniziativa del gluten free Friday soprattutto perché dobbiamo pensare anche agli altri e al fatto che la tavola deve essere un luogo di convivialita e di incontro per tutti celiaci e non è allora ci verrei volentieri da te ad assaggiare un bel piatto di spaghettini con le polpettine 🙂

  10. Audrey Borderline

    hai ragione, è davvero bello vedere che siamo tanti. Certo, io sono celiaca quindi per me è più facile, però è bello sapere che tanta gente è sensibile all'argomento.
    La tua ricetta è da sogno, io adoro le polpette e visto che domani è domenica sappi che ti copio 😉
    buon week end a presto
    p.s. al prossimo appuntamento non ci sarò, devo assentarmi un po' per motivi di salute

  11. Fabiana, sarebbe un onore tesoro! baciii

    Mary, ha ha ha mi fate morire tu e tuo figlio! grazie di cuore anche a lui! non vedo l'ora di vedere il regalino…bacioni cara e grazie

    Memole, grazie!!

    Any, grazie carissima! a noi piace molto e per l'inverno è l'ideale. bacioni e a presto

    Valentina, grazie di cuore cara, un bacio!

    Sandra, grazie mille e bacioni anche a te!

    Stefania/forno, ma lo sai che non la conosco? quasi mi vergogno 🙁

    Mirtilla, grazie! un bacio anche a te

    Enrica, infatti! noi soccombiamo 😉 ha ha ha grazie carissima, un bacio

    Gaia, grazie mille, sono contenta che apprezziate 😉

    Ilaria, e io te li offrirei con grande piacere! e ti ringrazio molto per l'attenzione e l'affetto che dimostri, bacioni!

    Audrey, è bellissimo! ma in primis il grazie va a voi che siete celiaci e vi unite e noi nella diffusione del verso celiaco! Spero non sia un problema serio, in bocca al lupo e a presto, baci!

  12. Quanto tempo che non mangio la pasta con le polpettine!! Grande idea per la cena..che quando é ora della cena non so mai cosa cucinare..della serie quale é il colmo per una food blogger?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Carrello
Torna in alto