Pici aglio, olio e peperoncino (anche senza glutine)

Questo articolo è disponibile anche in: Français (Francese)

Pici aglio, olio e peperoncino (anche senza glutine) - La Cassata Celiaca
Pici aglio, olio e peperoncino (anche senza glutine) – La Cassata Celiaca

Bentornati!

Oggi sono felice come una Pasqua!

Ho provato la miscela per pasta fresca di Dallagiovanna senza glutine e per la prima volta in 10 anni ho deciso di fare pasta fresca senza glutine per tutti.

Ero partita con l’idea dei pici fatti in casa e quindi ho impastato la quantità per una sola persona, io.

Quando ho capito la lavorabilità di questo mix mi son detta che le tagliatelle che volevo fare per i miei uomini potevo anche farle senza glutine perché non avrebbero notato differenze.

E così ho fatto….e non hanno notato differenze: hanno capito che era senza glutine quando l’ho assaggiata anche io (i pici, come piatto unico, erano pochini purtroppo, speravo in una scorpacciata!).

Che soddisfazione!

Vi metto anche la foto delle tagliatelle (fatte in pochissimo tempo) per farvi capire.

I pici sono buonissimi!

Io ho scelto un condimento basico ma arricchito con polpa di pomodoro che si è rivelato perfetto per questo formato.

E’divertente farli, davvero semplici e la cottura è rapidissima.

Grazie per essere passati e a venerdì con una bella sorpresa!

Buon San Giuseppe e buona festa del papà a tutti!


Pici senza glutine - La Cassata CeliacaIngredienti per 4 persone

320 g farina (per me preparato per pasta fresca senza glutine Molino Dallagiovanna)

160 g acqua (più o meno)

per il condimento:

8 cucchiai olio d’oliva

4 spicchi d’aglio

2 peperoncini piccanti (per me calabresi veraci e piccantissimi)

4 cucchiai di polpa di pomodoro finissima

prezzemolo tritato

formaggio grattugiato (meglio se ricotta salata)

sale

 

Procedimento

Impastare la farina con l’acqua versandola poco per volta.

Conservare l’impasto ottenuto in pellicola per almeno 30′.

Dividere l’impasto in pezzetti piccoli della dimensione di una noce e con i palmi ricavarne dei cordoncini delle dimensioni di un bucatino.

 In una padella scaldare dell’olio d’oliva, aggiungere l’aglio (per me intero), il peperoncino finemente affettato e privo dei semini e poi, quando sfrigola, la polpa di pomodoro.

Cuocere un paio di minuti e spegnere la fiamma, aggiungendo il prezzemolo tritato.

Cuocere i pici in acqua bollente salata per un paio di minuti, scolarli e versarli nella padella con l’olio.

Insaporire con formaggio grattugiato e servire subito.

Pici aglio, olio e peperoncino (anche senza glutine) - La Cassata Celiaca
Pici con acqua e farina senza glutine
Pici aglio, olio e peperoncino (anche senza glutine) - La Cassata Celiaca
Tagliatelle con uova e farina senza glutine

17 commenti su “Pici aglio, olio e peperoncino (anche senza glutine)”

  1. Mai mangiati e non sapevo nemmeno che cosa fossero… Sembrano buonissimi, la pasta fatta in casa è tutta un'altra storia!
    Baci

  2. Ketty Valenti

    Maròòòòò che piatto da urlo,è così nitida la foto che vien voglia di inforcare la forchetta e mangiarla subito!
    ottima davvero e poi tu bravissima con i pici,ma che te lo dico a fà sei formidabile!
    Z&C

  3. tiziana marconetti

    ottimi i picci! strabuoni… anch'io uso la farina del mulino Dallagiovanna, al prossimo ordine proverò la farina senza glutine…ti ringrazio per il bellissimo piatto..!
    un abbraccio
    tizi

  4. Angela Dolcinboutique

    Devono essere stati deliziosi cara Sonia e in effetti hanno un aspetto davvero invitante, anche la pasta cruda è bellissima da vedere in questa foto. Sono contenta che tu sia contenta :). Un bacione grande

  5. lacassataceliaca

    Ketty, ahahahahah grazie mille tesoruccio! bacioni

    Stefania/Forno, ah si? me l'ero persa questa mannaggia!! i pici sono squisiti!

    Sandra, grazie mille, un bacio a te!

    Tiziana, ma grazie mille a te, sei carinissima! Un abbraccio grande!

    Annaferna, grazie gioia! un baciotto anche a te

    Angela, si, ne sono stra contenta! non puoi capire la gioia, ma la quotidianità è fatta di piccole cose come questa che ti allietano la giornata, grazie mille e bacioni

    Francesca, ma grazie!! mi hai messo l'allegria addosso! 😀 e con il nuovo avatar mica ti riconoscevo! bacioni mia cara!

  6. Soniaaaa mammamia che bontà questi pici, io li adoro!!! Non li ho mai fatti in casa, tu sei bravissima, devo provare! Sono felice per la miscela, immagino la soddisfazione! 🙂 Un abbraccio forte e complimenti, buona serata 🙂 <3

  7. lacassataceliaca

    Mary, grazie carissima, un bacione e buon we

    Franca, ma solo io non li conoscevo? mi sa che dai non si fanno…grazie e bacioni

    Caterina, ha ha ha grazie tesoro, bacioni

    Daniela, grazie mille e buon we

    Valentina, non sai che piacere mi faccia quando anche voi glutinosi approvate! grazie di cuore e un bacione speciale per te!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Carrello
Torna in alto