Cet article est disponible en: Français (Francese)
Pie con scarola, funghi porcini e noci: la video ricetta

Torta salata senza glutine con scarola e funghi porcini – La Cassata Celiaca
La torta salata senza glutine con scarola e funghi porcini, è una pie, ciòè una di quelle torte alte e super farcite tipiche della tradizione anglosassone.
Ho trovato la ricetta qui e ho deciso non solo di sglutinarla, ma di farne una video ricetta.

Torta salata senza glutine con scarola e funghi porcini – La Cassata Celiaca
In realtà cercavo un modo di verso di smaltire dei funghi porcini che avevo in congelatore, senza ricorrere al solito risotto o alla pasta e, quando ho visto questa ricetta, l’ho trovata perfetta per me.
Si tratta di un piatto unico ricco e goloso.
Questa pie è perfetta per essere consumata fredda, la tipica preparazione da pic-nic di pasquetta.

Torta salata senza glutine con scarola e funghi porcini – La Cassata Celiaca
Può essere personalizzata nella farcia, ma ritengo che il connubio tra questi saporo sia davvero azzeccato, quindi non ho cambiato nulla.
La ricetta è molto semplice e in un’ora si è pronti ad infornare.
La decorazione sulla superficie non è solo mirata all’estetica, ma è anche funzionale.
I fori servono a far fuoriuscire il vapore in modo che la pasta non spacchi.
Enjoy!
Ingredienti per uno stampo da 16 cm (per 4 grosse fette)
175 g Mix per pasta fresca senza glutine Nutrifree
85 g burro
80 g acqua
1 pizzico di sale
per la farcia:
1 mazzo di scarola
250 g funghi porcini a cubetti (anche surgelati)
olio d’oliva
2 spicchi d’aglio
40 g noci
25 g gran padano grattugiato
25 g emmenthal râpé
1 piccola cipolla
1 uovo
2 tuorli
4 cucchiai di panna fresca
pepe
sale
Procedimento
Versa il mix, il burro a cubetti e il sale in una ciotola e “sabbia” la farina, in modo che assuma l’aspetto di sabbia bagnata.
Unisci l’acqua ed impasta per bene in modo da ottenere una pasta liscia ed omogenea.
Avvolgila in pellicola e tienila in frigo per circa un’ora.
Lava la scarola e tritala grossolanamente.
Scalda dell’olio in casseruola e fai stufare la cipolla tritata.
Unisci la scarola, lasciala insaporire, copri con coperchio e lascia che cuocia per circa 10 minuti.
Scalda dell’olio in una seconda casseruola e unisci gli spicchi d’aglio interi (li puoi rimuovere a fine cottura).
Unisci i finghi e lasciali cuocere a fiamma molto vivace, non devono disfarsi, solo scongelarsi.
Aggiusta di pepe e spegni la fiamma.
Riprendi la pasta dal frigo e stendine 2/3 con il mattarello.
Fodera lo stampo (meglio se è a cerniera), facendo in modo che la pasta fuoriesca un poco.
Disponi uno strato di noci schiacciate sul fondo.
Versa la scarola, i fungi, i formaggi in una ciotola.
A parte, batti l’uovo e un tuorlo con la panna.
Versa le uova nella ciotola con la scarola, aggiusta di sale e di pepe e mescola bene.
Versa la farcia nello stampo.
Stendi la pasta rimanente e ritaglia dei fiorellini.
Disponi il disco di pasta sulla farcia, ripiega i lembi della pasta e sigilla bene tutto il bordo.
Batti un tuorlo con poca panna.
Pennella la superficie con l’uovo, sistema i fiorellini e pennella anche questi.
Cuoci la torta in forno pre-riscaldato a 180° per circa 50 minuti.
Aspetta che sia tiepido, fai scivolare il cerchio apribile verso il basso e sistema la torta su di un piatto.
Quando sarà tiepida o fredda (è meglio anche consumarla l’indomani), potrai affettarla.
Consigli
Se è stagione di funghi porcini, ne puoi usare di freschi.
In mancanza di questo mix, puoi usare un mix per pane sia classico che integrale.
Puoi usare anche la scarola riccia o altra verdura, dipende da ciò che trovi al mercato.
Cet article est disponible en: Français (Francese)
2 Comments
Ketty Valenti
16 Marzo 2019 at 21:57Cara Sonia è uno spettacolo questa torta salata 😍 vedere poi il
video e tutto il tuo lavoro è strabiliante io mi incanto,bravissima 👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻❤️
lacassataceliaca
17 Marzo 2019 at 19:58Amica mia… grazie infinite! Sono troppo contenta che ti piaccia, un bacione grande a te!