Questo articolo è disponibile anche in: Français (Francese)
Polpette di ceci e zucca cotte nella friggitrice ad aria
Le Polpette di ceci e zucca sono un secondo piatto molto sfizioso e velocissimo da realizzare.
Una bella insalata d’accompagnamento ed ecco una cena deliziosa e facilissima.
Si prestano benissimo anche a essere servite come finger food o antipastini.
Ho trovato la ricetta qui e ho apportano solo un paio di modifiche.
Ho usato pangrattato senza glutine e ho aggiunto del formaggio grattugiato nell’impasto e un cubetto di formaggio al centro per ottenere un bel cuore filante e goloso.
Ma di base la ricetta è vegan perché non prevede l’uso di uova o lattici.
Inoltre, e non meno importante, non prevede frittura.
La cottura consigliata è in forno ventilato, ma io le ho cotte nella friggitrice ad aria e sono venute croccantissime fuori e morbide e filanti al centro.
Un “salva cena” che può anche essere preparato in anticipo, bastarle scaldarle velocemente in forno e il gioco è fatto.
Buon fine settimana, enjoy!
Ingredienti
230 g ceci precotti già sgocciolati
300 g zucca
1 cipolla
olio d’oliva
2 cucchiai di formaggio grattugiato
2 o 3 cucchiai di pangrattato senza glutine
sale
pepe
prezzemolo
cubetti di provola (o altro formaggio a scelta)
Procedimento
Trita la cipolla e taglia a cubetti la zucca.
Scalda dell’olio d’oliva in una casseruola e lascia soffriggere sia la cipolla che la zucca.
Aggiusta di sale e di pepe, aggiungi il prezzemolo tritato e versa un pochino di acqua.
Copri e lascia cuocere fino a che la zucca non sarà tenera.
Scola i ceci e sciacquali sotto acqua corrente.
Versa nel frullatore (o in un mixer) i ceci e la zucca ormai cotta e frulla.
Aggiungi 1 cucchiaio di pangrattato e frulla.
Versa il composto in una ciotola e aggiungi il formaggio grattugiato.
Mescola, aggiungendo altri 2 o 3 cucchiai (uno alla volta) di pangrattato se il composto risulta eccessivamente morbido.
Copri e metti il composto in frigo per un’ora.
Forma le polpette della grandezza di una grossa noce, metti al centro un cubetto di formaggio e passala nel pangrattato.
Sistema man mano le polpette su una teglia.
Vaporizzale con olio d’oliva e cuocile in friggitrice ad aria per circa 15/20 minuti a 200° oppure in forno ventilato a 180° fino a doratura, circa 15 o 20 minuti.
Servile ben calde in modo che il formaggio sia filante.