Pasticcini con crema a fragole senza glutine- La Cassata Celiaca
Buon dolce lunedì!
Alla fine ce l’ho fatta! Volevo assolutamente partecipare al GFCalendarche questo mese, fino al 31 marzo, prevede le fragole come ingrediente primario.
Una bellissima iniziativa organizzata che Gluten Free Travel & Living e che prevede un giudice che cambia di mese in mese e che decide quale sarà l’ingrediente protagonista del mese successivo.
In effetti ho scoperto che di ricette con questi dolci frutti ne ho davvero tantissime, non le ricordavo affatto!
Per questa volta ho scelto di preparare la frolla montata e di decorarla con una crema fantastica e delicata e le fotogeniche fragole.
Pasticcini con crema a fragole senza glutine- La Cassata Celiaca
Il tutto si prepara davvero molto velocemente, vale la pena servire questi pasticcini durante il tea del pomeriggio, oppure portarne in ufficio per la merendina di mezza mattinata.
In questa ricetta ho usato la Mix Dolci Schär , ma potete usare i vostri fornitori di mix preferiti, oppure usare un mix di farine naturali fatto da voi, verrà lo stesso una buona frolla.
Monta con le fruste il burro morbidissimo insieme allo zucchero a velo e il sale.
Incorpora con le fruste anche l’uovo e quando sarà stato incorporato e avrai ottenuta una massa chiara e spumosa, incorpora anche la farina e il lievito.
Versa la frolla ottenuta in una sacca da pasticceria e riempi gli stampi da mini kougelhopfs e mini ciambelline.
Con l’aiuto di una spatola, liscia la superficie in modo da togliere l’eccesso di frolla e riempire per bene tutti gli spazi.
Scalda il forno a 250° e cuoci i biscotti per 3′, abbassa la temperatura a 200° e cuoci ancora per circa 8′.
Togli gli stampi dal forno e aspetta circa 15′ prima di staccare delicatamente i biscottini.
Per la crema.
Mentre aspetti che i biscottini si raffreddino (da caldi o tiepidi sono molto friabili), preparala crema.
Versa il formaggio spalmabile in una ciotola e unisci la quantità di miele che basta per addolcirlo ma senza renderlo stucchevole, quindi assaggia spesso.
Mescola molto bene per lisciare la crema.
Finitura.
Riempi i piccoli fori dei biscotti con la crema e decorali con delle piccole fragole che avrai lavato e asciugato molto bene.
Consigli
Se non ti piace la crema di formaggio puoi farcire i biscottini con crema di cioccolato, oppure una ganache di panna e cioccolato bianco. Io ho usato il Mielbio miele di acacia di Rigoni di Asiago, ma puoi usare anche un Mielbio miele di millefiori o di tiglio Rigoni di Asiago non riscaldato, basta che abbia un sapore molto delicato. Ho usato due teglie per mini kougelhopfs e mini ciambelline Guardini, se ne avete due uguali va benissimo.
2 Comments
Stefania
30 Marzo 2017 at 22:17Stupendi!!!
E meravigliosa foto!
Bravissima!
Sonia
2 Aprile 2017 at 18:01wow!! grazie mille, baciuzzi!