Questo articolo è disponibile anche in:
Français (Francese)
Piccine, deliziose, golose queste polpettine di lenticchie senza glutine sono perfette come antipasto o come finger food, ma anche come secondo piatto accompagnato da una fresca insalata mista.
Ricetta veloce e personalizzabile, potete sostituire le lenticchie coi ceci, ma anche con grano saraceno o miglio e potete variare la farcia a gusto vostro.
Buon appetito!
Ingredienti per 4 persone
150 g lenticchie
700 g acqua
sale
prezzemolo tritato
feta
pomodori secchi
uovo (o il solo albume)
pangrattato senza glutine
olio per friggere
Procedimento
Cuocere le lenticchie in abbondante acqua salata finché non sono tenere.
Scolare e fare freddare.
Schiacciarle con la forchetta e condirle con qualche cucchiaiata di pangrattato, sale, pepe e prezzemolo tritato in modo da avere un impasto modellabile.
Fare delle palline delle dimensioni di una grossa noce e introdurre al centro un quadratino di feta e un piccolo pomodoro.
Arrotolare la pallina in modo da racchiudere per bene il ripieno.
Passare le palline ben sigillate prima nell’uovo (o solo albume) battuto e poi nel pangrattato.
Friggere in abbondante olio, salare leggermente la superficie e servire.
Adoro i finger food,specie se così golosetti e stuzzicanti ma a dir il vero lo sono tutte le tue preparazioni,golose e ben presentata,un abbraccio Sonia <3
ma quanto sei dolce cicci?! grazie di cuore, baciuzzi
J’adore!!!! Polpette tutta la vita!! 🙂
moi aussi!! boulettes pour toute la vie! 😀 grazie Ale!
Grazie per le tue proposte! Provando le tue ricette si cucina sempre in modo fantasioso e mai monotono… anche senza glutine!!! Anna
Anna, grazie davvero, che bel complimento mi hai fatto!! buona festa