Gelato Fiordilatte variegato alla nocciola – La Cassata Celiaca
Buon dolce lunedì!
Oggi non solo dolce ma anche fresco, l’estate è arrivata!
Ho trovato per caso questa miscela su un sito che da informazioni di base su come fare il gelato, come mantecarlo, conservarlo e mi è molto piaciuto perché l’ho trovato ben fatto.
Ho iniziato preparando la base bianca, cioè la base chiamata anche fiordilatte che è buona sia nature che arricchita con tante altre variegature o frutta.
Mi è molto piaciuta, è molto semplice e ho deciso di arricchirla con una variegatura alla nocciola, che ho usato sia per variegare un poco la base che per decorare il gelato.
Miscelare in una casseruola il latte in polvere, il latte, lo zucchero e il destrosio, mescolando per togliere i grumi.
Portare a 85° e poi fuori dal fuoco, unire la panna.
Far freddare velocemente il composto (mettendo la casseruola in una ciotola con acqua e ghiaccio) e quando è fredda, lasciare maturare il composto in frigo da un minimo di 5 ore ad una notte intera.
Versare il composto in gelatiera.
Versare il gelato in un contenitore e conservare in congelatore.
Preparare la variegatura miscelando tutti gli ingredienti e portando “quasi” a bollore.
Mixare con un minipimer e unire la variegatura “a filo” al gelato evitando di mescolare troppo.
… e con ciò… non mi resta che tirare fuori la mia gelatiera, che quest'anno non ho ancora "inaugurato"! Detto tutto. Sai che ho un cucchiaino simile al tuo? che bello :))) Un bacione!
Eh sì, anche qui è arrivato il caldo…quello bestiale!!! Non c'è niente di meglio di un gelato…se poi è fatto in casa e creato dalla mia pasticcera sglutinata preferita, ancora meglio!!! 🙂 Ottima ricetta e foto meravigliose!!! Un bacio grandissimissimo, Leti
8 Comments
Fausta Lavagna
8 Giugno 2015 at 6:41… e con ciò… non mi resta che tirare fuori la mia gelatiera, che quest'anno non ho ancora "inaugurato"! Detto tutto. Sai che ho un cucchiaino simile al tuo? che bello :))) Un bacione!
Stefania FornoStar Oliveri
8 Giugno 2015 at 15:40Cioè, senza uova??? Una meraviglia! E se la gelatiera non ce l'ho?…
Stefania
9 Giugno 2015 at 7:02Bono!!! Che sogno quella colata di caramello…
Evviva l'estate!
Baciii
Senza è buono
9 Giugno 2015 at 11:19Eh sì, anche qui è arrivato il caldo…quello bestiale!!! Non c'è niente di meglio di un gelato…se poi è fatto in casa e creato dalla mia pasticcera sglutinata preferita, ancora meglio!!! 🙂 Ottima ricetta e foto meravigliose!!! Un bacio grandissimissimo, Leti
Sabrina Rabbia
9 Giugno 2015 at 14:15davvero squisito, una bella coppetta me la mangerei per merenda, sei grande!!!un bacione Sabry
Federica Simoni
10 Giugno 2015 at 8:06mi ci tufferei dentro, troppo buono!!!! 😛
lacassataceliaca
10 Giugno 2015 at 11:25Fausta, davvero? che bello! è come guardare la stessa stella!! grazie e bacioni
Stefania/Forno, se non ce l'hai metti in frezeer e ogni 40' mescoli, fallo per almeno 4 o 5 volte e dovresti riuscirci
Stefania, non è caramello ma salsa nocciola,,,detto questo lo faccio anche col caramello vista la provocazione! ahhaha!! bascetti
leti, che tesoro che sei! grazie e bacioni
Sabrina, grazie mille! un bacione anche a te
Federica, hihihi tipo piscina? si anche io! bacioni
La Gaia Celiaca
14 Giugno 2015 at 6:52mi fa sempre così tanta fatica fare il gelato… e invece a vedere questo tuo si capisce subito che sbaglio alla grande!!!!!