Cestini di bignè salati senza glutine – La Cassata Celiaca
Buon venerdì.
Ovviamente buon 1° maggio a tutti voi, che lavoriate o che stiate cercando lavoro, che il vostro lavoro vi venga riconosciuto o che stiate lavorando a testa basa con impegno e senza il giusto riscontro, AUGURI!
Cestini di bignè salati senza glutine – La Cassata Celiaca
Vi lascio un antipasto, lo so che siete fuori ad arrostire ma magari questo piattino qui vi alletta e avete un attimo per prepararlo.
A presto.
Ingredienti
per la pasta bignè:
120 g acqua
60 g burro
75 g farina (per me Biaglut senza glutine per paste lievitate)
un pizzico di sale
2 uova
per la farcia:
200 g certosa
80 g tonno sott’olio
200 g favette fresche
pepe
Procedimento
Per la pasta choux.
Far arrivare a bollore l’acqua e il burro, aggiungendo anche un pizzico di sale.
Versare la farina e mescolare sul fuoco finché non si ammassa a palla.
Travasare la pasta in una ciotola e quando il forte calore è diminuito, incorporare con le fruste un uovo per volta, fino ad ottenere una pasta liscia e non troppo soda, da poter dosare con la sacca.
Riempire una sacca da pasticcere con un beccuccio liscio da 8 e formare delle palline (dimensioni a piacere) su una placca rivestita da carta forno.
Cuocere a 200° per 3′ e poi dai 14′ ai 20′ (a seconda del forno) a 170°/180° finché gli choux non siano croccanti e asciutti.
Pulire le favette togliendo anche la pellicina e farle sbollentare pochi minuti, affinché diventino tenere pur restando ancora croccanti.
Mescolare in una ciotola gli ingredienti della farcia.
Fare raffreddare gli choux su una gratella, tagliarli a metà e farcirli.
bellissimo blog, pieno di spunti interessanti che non intendo perdere di vista, mi sono aggiunta tra i tuoi followers, se ti va passa a trovarmi, grazie!!!!Ciao Sabry
che freschezza questo piatto!!! Anche se il tempo qui da noi non sembra essere d'accordo… la primavera è ormai nei nostri "pensieri" culinari :))) Da replicare con le (purtroppo) ultime fave del mio piccolo orto. Un abbraccio <3
11 Comments
conunpocodizucchero Elena
1 Maggio 2015 at 8:26bellissimo accogiere questo giorno di festa con questa tua ricettina deliziosa amica mia!!!
paola
1 Maggio 2015 at 9:24bellissimi,perfetti,brava
Sabrina Rabbia
1 Maggio 2015 at 13:07bellissimo blog, pieno di spunti interessanti che non intendo perdere di vista, mi sono aggiunta tra i tuoi followers, se ti va passa a trovarmi, grazie!!!!Ciao Sabry
Audrey Borderline
1 Maggio 2015 at 15:42ma che bella idea, sono perfetti per un buffet ma anche per un aperitivo 😉
mi segno la ricetta
buon primo maggio e buon fine settimana
Ketty Valenti
2 Maggio 2015 at 11:18Golose stuzzicherie,mi riservo la ricettina è troppo originale e gustosa ma del resto tu hai sempre idee strepitose.Baciotti affettuosi Sonia.
lacassataceliaca
3 Maggio 2015 at 15:01Elena, grazie tesoro, bacetti!
Paola, grazie mille, baci!
Sabrina, grazie mille! passo di certo, buona domenica
Audrey, grazie! felice domenica anche a te!
Ketty, che carina sei!! grazie di cuore e bacioni affettuosi anche a te
Fausta Lavagna
3 Maggio 2015 at 17:04che freschezza questo piatto!!! Anche se il tempo qui da noi non sembra essere d'accordo… la primavera è ormai nei nostri "pensieri" culinari :))) Da replicare con le (purtroppo) ultime fave del mio piccolo orto. Un abbraccio <3
Glutenfree ely
3 Maggio 2015 at 19:56Che idea fantastica i bignè salati!
Sonia, bellissima ricetta! Me la segno per il primo pic-nic! Un abbraccio!
Daniela
3 Maggio 2015 at 20:03Come sono sfiziosi questi bignè salati….bravissima!
Un bacio 🙂
lacassataceliaca
4 Maggio 2015 at 16:27grazie cara! un bacio anche a te
enza accardi
6 Maggio 2015 at 21:08grazie grazie, prendo tutto il piatto (megghiu uno saziu chi centu riuni) – Baci bedda