Questo articolo è disponibile anche in:
Français (Francese)

Buon dolce lunedì!
Inizio col ringraziare Simona ancora una volta per la ricetta! Ma quanta roba buona potete trovare nel suo blog?
Fate un giretto e vedrete che mi darete ragione!

Questa base è davvero ottima! Rimane morbida e umida al punto giusto per giorni, anzi l’indomani è anche più buona.
Io non l’ho mai assaggiata in versione glutinosa, non so come sia, ma la versione senza glutine è piaciuta a tutti!
Specie perché vengo sempre incontro ai miei uomini che hanno il terrore delle confetture, per loro ho usato la confettura di nocciole….”capisci a me“!
Comunque le farciate, che la facciate in forma di torta o in tortine ne sarete soddisfatti!
Grazie Simona!
Buona settimana!
Ingredienti per 14 dolcetti
225 g farina (per me 100 g farina di riso finissima, 70 g maizena, 55 g fecola tutto senza glutine)
225 g zucchero (per me di canna grezzo bio)
burro morbido 225 g
4 uova
12 g lievito per dolci senza glutine
1 pizzico di sale
per la farcitura:
Fiordifrutta agli agrumi Rigoni di Asiago
Per la glassa all’acqua (ricetta di Giallo Zafferano):
100 g zucchero a velo senza glutine
2 cucchiai acqua calda
colorante arancione in polvere senza glutine
cacao amaro in polvere senza glutine
Procedimento
Montare con le fruste elettriche o in planetaria lo zucchero e il burro morbido finché non si ottiene una crema spumosa.
Aggiungere un uovo alla volta.
Setacciare le farine e il lievito e aggiungerle a cucchiaiate insieme al sale.
Ottenere una crema liscia e setosa.
Imburrare e infarinare con farina senza glutine degli stampi per muffins (ne otterremo 14).
Riempire gli stampi per 3/4.
Cuocere a 180° per circa 20′.
Lasciare freddare prima di togliere le tortine dagli stampi.
Una volta fredde, praticare un foro profondo al centro, senza però arrivare al fondo del dolcetto e riempirli con la confettura e la crema, a piacere.
![]() |
Stampo per 12 muffins Guardini |
in un boccone, tanta delizia. Belle e tanto buone. Un bacione!!!
Ciao Sonia, che bei dolcetti <3
Ma che carini che sono questi 4/4 in miniatura, belli burrosi che mi sembra di sentirmeli sciogliere in bocca! Da tenere a mente per dei dolcetti prossimi venturi.
Ti ringrazio per gli auguri e ricambio di cuore… ciao!
uh che belline così mini! lo sai che io amo i mini e mono e quindi ci vado a nozze sai!!!! grazie a te e alla mitica Simo! 🙂
Ne sono rimasti ? lo sai che domenica mangerò almeno 40 dolcetti e pezzi di qualsiasi cosa dolce per rifarmi? quindi io al posto tuo,comincerei già da adesso a preparare qualcosa di DOLCE… complimenti per i dolcetti di oggi,saranno buonissimi,spero,se ne sono rimasti. Baci
Ma sono divine queste miniporzioni….in un sol boccone puoi assaporare una vera delizia 🙂
Un bacio e buona settimana
sono molto belline, la ricetta mi ricorda molto quella della victoria sponge cake, che è molto buona in effetti.
e sono davvero deliziose e festose!
Sonia ma che bella sorpresa! sei la mia trasformatrice ufficiale di ricette gluten free… geniale l'idea della farina di riso…. e son venute delle piccole sponge semplicemente perfette… quelle glasse sono speciali e sappi che ho già dato il tuo nominativo ad un paio di amiche che mi hanno chiesto ricette per celiaci, una compagna di Gin, ha scoperto da poco di essere intollerante al glutine…
Grazie sempre per la stima tesoro, sai che è reciproca <3
Meravigliosi! Io non sto facendo il fioretto ma una quarantina li mangerei anche io 😉
Baciii
Sono bocconi splendidi e deliziosi! Ne vorrei uno adesso, posso? 🙂
Giovanna grazie tesoro! bacioni
Raffa, grazie ciccina bella!!!
Minnie, si in effetti è una 4/4 , molto versatile per cui si presta sia torte che a tortine. grazie mille e ancora auguroni!
Elena, grazie a te carissima!! sei sempre un bijou!
Mariana…ehmmm…no perché comincio un periodo di astinenza e non casa non tengo dolci…aahahahahah ci hai creduto!!!! a tipo che mangerai dolci comu n'allafannata per recuperare!! ha ah ah mitica Mariana!! bascetti e grazie
Daniela, ma che carina sei, grazie mille e bacioniI!
Gaia, vero! tra l'altro ce n'è una di Simonetta che voglio fare da mesi, mi sa che sarà la prossima!
Simona, grazie di cuore a te per tutto!!! fonte inesauribile di ricette di grande qualità e fonte di gentilezza e carineria! bacioni grandi!!
Stefania, ahahhahaha tra te e Mariana mi cunsumu!! bascetti!!
Ely, certo che puoi, anche tutti mia cara! grazie mille!
Ho guardato le tue risposte ai commenti e mi hai già risposto: le dosi sono della 4/4. Ma il formato mini rende queste tortine adorabili.
Un abbraccio,
V.
dolcetti ppì tutti, anche perché, amica mia, se ci leviamo una cosuzza duci che ci resta?
:*
grazie assai
ti abbraccio e ti auguro buona Pasqua
Claudiuzza tua
SeV, ha ha ha ottimo! un abbraccio anche a te e grazie.
Claudia, hai condensato la mia filosofia a tavola nel tuo commento in maniera impeccabile! è così!! che altro ci resterebbe?? bacioni grandi e buona Pasqua!
Ommamma Soniaaaa *_* che bontà incredibile devono essere queste mini sponge! Io adoro la sponge cake! Bravissima tesoro, un abbraccio grande e scusami se non riesco a passare spesso come vorrei <3 Buona serata, mille bacioni :**
Scusa ah…… ma non lo vedi che sono qui davanti che sbavo ed ho pure le lacrime agli occhi picchì m'arristaru chini sulu e basta????? Me li stavo perdendooooooooo……. queste feste e tutti gli impegni mi hanno tenuta lontana da qui, MA TU UNA TUPPULIATA …. NO, EH???? Sonia, parati …. perchè il nostro sarà un incontro di fuoco. Quante cose mi dovrai fare, mancu t'ummaggini!!!! BRAVISSIMA Bedda !
Valentina, grazie tesoro! stai tranquilla, anche se non riesci a passare lo so che mi pensi e so anche che una montagna di cose di cui occuparti, quindi davvero grazie e bacioni
Enza, hahahahah MUORO! ma quanto sei comica bedda mia! mi sto parando e no vedo l'ora!! grazie gioia mia a baciuzzi!