Ingredienti per 2 coppe:
250 g formaggio cremoso tipo Philadelphia (io ho usato la versione lactose free)
sciroppo comune (50 g zucchero + 50 ml acqua)
rum
albicocche
Tempo di preparazione: 10 min:
Buon dolce lunedì!
Oggi oltre ad essere dolce è anche fresco e veloce.
Domenica ho aperto il frigo, ho valutato ciò che avevo, ho guardato i savoiardi senza glutine che non vedevo l’ora di assaggiare ed eccomi qui.
Una coppetta veloce, senza cottura, l’ideale con questa temperatura.
Questi savoiardi sono davvero buoni, zero retrogusti. All’assaggio sembrano un tantino duretti, nel senso che forse li vorrei più friabili, ma direi che questo aspetto li rende perfettamente inzuppabili senza che si sfaldino o sciolgano, tengono benissimo sciroppi caldi e caffè bollente, quindi ideali per questo tipo di dolci e per il tiramisù.
Io questa coppetta da campioni (era davvero gigante!) me la sono goduta domenica, spero che piaccia anche a voi.
Ne approfitto per ricordarvi che è partito il contest di Gluten Free Travel & Living in collaborazione con Garofalo intitolato “#secondastellaadestra“.
Il contest non ha nulla a che vedere col cibo, è aperto a tutti ed un contest davvero insolito e diverso dagli altri, molto accattivante.
Per partecipare bisogna inviare un testo, una foto o un brevissimo filmato in cui ci raccontate il vostro posto del cuore, quel posto che vi fa sentire in pace col mondo, che vi tocca l’anima, vi fa commuovere.
Basta un immagine ma se lo avete un filmatino di pochi secondi, o anche solo il vostro racconto per condividerlo con noi e tutti i nostri lettori.
Giudici d’eccezione e la partnership con un’azienda prestigiosa come la Garofalo faranno il resto.
Au revoir giungo, bienvenu luglio!
Buona settimana e a presto.
Preparazione:
– Versare il formaggio in una ciotola e lavorarlo con il miele (si può usare anche il latte concentrato o altro tipo di miele) finché non diventa una crema liscia.
– Fare bollire per qualche minuto acqua e zucchero per lo sciroppo, spegnere e aromatizzare col liquore.
– Tagliare le albicocche a spicchi sottili, pelare gli spicchi e ricoprirli di gelatina a freddo (serve ad impedirne l’ossidazione e a mantenere il frutto fresco).
– Versare sul fondo della coppetta un poco di crema, inzuppare i savoiardi nello sciroppo e coprire il fondo della coppetta.
– Versare altra crema, aggiungere albicocche a spicchi, qualche amarena sgocciolata dallo sciroppo e aggiungere ancora savoiardi inzuppati.
– Terminare con crema, fettine di albicocca a coprire la crema e qualche amarena.
– Conservare in frigo almeno un’ora prima di servire.
15 Comments
paneamoreceliachia
30 Giugno 2014 at 5:45Questi sono i dolci estivi che adoro! Veloci, freschi e golosissimi!!! Un abbraccio cara!
Alice
Federica Simoni
30 Giugno 2014 at 8:49buonaaaaaa, per me doppia 😛 baciiii
lacassataceliaca
30 Giugno 2014 at 11:42Alice, grazie carissima, un bacione e buona settimana
Federica, questa è già doppia 😀 ha ha ha ma te la mando subito! grazie e baci
Any
30 Giugno 2014 at 14:14Semplice e veloce, un dessert che servito nel bicchiere ha il suo fascino. Ciao Sonia, buona serata!
lacassataceliaca
30 Giugno 2014 at 16:27Any, grazie carissima , un bacione
Valentina
30 Giugno 2014 at 18:24Questo tipo di coppe mi fa impazzire, non smetterei mai di mangiarle… frutta, savoiardi, crema… come si fa a resistere? 😀 La tua è golosissima, da provare! 🙂 Complimenti e un bacio grande, vado a leggere del contest 😉 :**
paola
30 Giugno 2014 at 20:32fantastica coppa,fresca e golosa,grazie carissima
franci
1 Luglio 2014 at 7:18Proprio quello che mi ci vuole in questi giorni frenetici: mi addolcisco senza impiego di prezioso tempo 🙂
Stefania
1 Luglio 2014 at 8:20Perfetta dopo le lasagne… per alleggerirsi!!!
Buona e fresca, bell'idea!
Bisous
lacassataceliaca
1 Luglio 2014 at 9:58Valentina, sono contenta che ti piaccia e spero che tu sia dei nostri per il contest, sono curiosa di vedere il tuo luogo del cuore, un bacione e grazie
Paola, ma grazie mille a te e baci
Franci, giusto! grazie cara , un bacio
Stefania, mica tanto…ma io sono sfacciata lo sai! grazie mille e bascetti
Mila
1 Luglio 2014 at 10:10Bellissima questa ricetta, veloce, versatile e colorata. Ottima se ti spuntano ospiti inattesi!!!
Buona giornata
Daniela
1 Luglio 2014 at 15:01mmmmmm…che golosità questa coppa 🙂
Bravissima, viene voglia di affondare il cucchiaio.
Patalice
2 Luglio 2014 at 8:41un dolce facilissimo e fresco…
brava proprio
conunpocodizucchero Elena
2 Luglio 2014 at 9:19sostituirò con la ricotta perchè il philadelphia non mi fa impazzire, ma tra il miele e la frutta…mmmmmmmm
Mariana
2 Luglio 2014 at 13:15Dato che è a base di frutta fresca,non dovrebbe neanche essere troppo calorica!!!! che ne dici? ma l'hai mangiata tutta? bella e buona ricetta,complimenti e forse forse la farò più presto possibile!!! bacioni