Questo articolo è disponibile anche in:
Français (Francese)


Torta alla cannella e al cacao senza gutine – La Cassata Celiaca
Buon inizio settimana.
Per non smentirmi inizio la settimana con un dolce, la torta alla cannella e al cacao senza glutine.
Ho letto di questa versione qui e mi hanno incuriosito gli ingredienti, oltre al fatto che mi piace molto la cannella.
La torta ha un gran buon sapore ma è molto secca, non so dire se sia dovuto alla sbagliata proporzione di farine usate da me (anche se ritengo che sia per questo) o è proprio il dolce ad essere così.
Se vorrete provarla mi piacerebbe avere la vostra impressione.
E’ ideale per essere consumata con una tazza di latte.
Consiglio l’uso di uno stampo da 22 cm e non da 24 cm come il mio, così la torta verrà più alta.
A presto.
Ingredienti
120 ml acqua
1 uovo
50 g gocce di cioccolato fondente (per me senza glutine)
30 g cacao amaro (per me senza glutine)
2 cucchiaini caffè solubile (per me senza glutine)
150 g farina (per me 80 g farina di riso finissima, 35 g fecola e 35 g maizena, tutto senza glutine)
150 g zucchero
100 ml olio di semi
1 cucchiaino cannella
1 cucchiaino lievito per dolci ( io 2 e senza glutine)
Procedimento
Far bollire l’acqua e sciogliere al suo interno il cacao amaro e il caffè solubile.
In una ciotola versare l’olio e lo zucchero e mescolare perché si sciolga.
Aggiungere l’uovo e mescolare per bene.
Setacciare farina, lievito e cannella e versarli nel composto di olio e zucchero alternandoli al composto di cacao e caffè.
Amalgamare per bene e infine aggiungere le gocce di cioccolato.
Versare il composto in una tortiera infarinata e imburrata e cuocere 180°C per 45’/50′.
24 Comments
Federica Simoni
16 Settembre 2013 at 7:03O_O che meraviglia questa torta!!!!! buona settimana! ciaooooooo
Micol
16 Settembre 2013 at 8:03Ciao tesoro! Sabato ho provato la tua formidabile ricetta dell'impasto della pizza (quella che tua hai farcito con stracchino e pesto!).. è venuta benissimo e presto la posterò! 😉
Quanta cannella hai usato x questa torta? A me non sembra secca..
Un bacione!
ricettesenzaglutine
16 Settembre 2013 at 8:36Grande, Sonia! Questa delizia è l'ideale per cominciare bene la settimana… ^_^
Buon lunedì!!!
Ciao,
Alessia
Memole
16 Settembre 2013 at 8:44Che buona!!!
Stefania
16 Settembre 2013 at 9:13Detto da te che sei una perfezionista ipercritica non so quanto possa essere credibile… Comunque basta inzupparla nel latte e lejesonfè ahahah 🙂 e faresti una signora colazione!
Non potrai mai perdere l'abitudine del dolce domenicale: ce l'hai tatuata nel dna 😉
Bacissimi
Sonia
16 Settembre 2013 at 10:05Federica, ciao tesoro, grazie e buona settimana anche a te, bacioni
Micol, ciao signora!! sono contenta che ti sia piaciuta la pizza, è un onore per me! cannella ne ho messa un cucchiaino..è secca.. non si nota molto ma lo è 🙁 bacioni a te e grazie!!
Alessia, vero!! la mia sembra essere cominciata bene! grazie e baciiii
Memole, grazie mille!
Stefania, no no credici! è secca, ma a colazione con il latte macchiato è buonissima!! vedo che le lezioni di francese vanno alla grande, continua così e diventerai interprete parlamentare!! 😉 grazie giggina e bascetti!
veronica
16 Settembre 2013 at 10:12adoro le ricette cosi quando chi la fa dice la sua ….come te beh io l provo proprio per vedere se è come dici …
Valentina
16 Settembre 2013 at 10:56Mmmm… adoro le torte al cacao e se poi c'è pure la cannella… non si può resistere! La proverò 😉 Un bacione e complimenti, buon lunedì :**
Sonia
16 Settembre 2013 at 11:12Veronica, anche a me! dovremmo farlo più spesso 😉
Vale, ciao tesoro! grazie a te e buona settimana, bacioni
monica zacchia
16 Settembre 2013 at 11:19ahhhh eccola la tua torta al cioccolato che ci prendono le voglie insieme, a me piace la tua tantissimo, sai che le torte le stringo dentro stampi minuscoli per farle scoppiare in alto come l'Etna ce l'hai presente? no?? uno smack cioccolatoso 🙂 mony***
Cuoca Pasticciona
16 Settembre 2013 at 11:36Una vera delizia!! Cannella e cacao sono una meravigliosa coppia! Immagino il buon odorino che usciva dal forno… 🙂
Daniela
16 Settembre 2013 at 12:01wowwww….cannella e cacao…che torta splendida 🙂
Buon inizio di settimana
Ecco le Cose che Piacciono a Me
16 Settembre 2013 at 12:32Che bell'inizio goloso di settimana!
conunpocodizucchero Elena
16 Settembre 2013 at 12:34sempre ci vorrebbe il dolce a inizio settimana! semprissimo!!!!! 🙂
Fimère
16 Settembre 2013 at 14:04un pur régal bravo
bonne journée
Debora Bianchi
16 Settembre 2013 at 18:53leggo negli ingredienti:cacao amaro (per me senza glutine) anche il cacao ha glutine?? :O caspita sai che non lo sapevo?! è sempre una fonte di idee con tante notizie importanti il tuo blog! grazie Soniuccia smakkk
Anna Lisa
16 Settembre 2013 at 20:41Perché dici proporzioni sbagliate? Hai cambiato le dosi?
Ma la cannella negli ingredienti dov'è?
🙂
La voglio fare comunque!
Sonia
16 Settembre 2013 at 21:32Monica, ciao cara! e fai bene! io ho stampi di ogni sorta ma non ho un banale stampo da 20 cm….dimentico puntualmente di comprarlo…che vergogna!! grazie e baciuxx
Cuoca pasticciona, l'odorino era notevole in effetti! grazie e un abbraccio
Daniela, grazie mille! buona settimana anche a te!
Cristina, grazie! spero che anche il tuo lo sia!
Elena, quoto!! baciii
Fimère, merci et bonne soirée
Debora, grazie tesoro! eh già sempre per via delle contaminazioni comunque, bisogna stare attenti, bacioni!
Anna Lisa, ho usato le farine a testa mia, senza consultare ricette….non avevo tempo 🙁 gioia, meno male che me lo hai fatto notare!! ho aggiunto la cannella adesso, grazie mille!! baci ciccia
Simona
17 Settembre 2013 at 7:02se è un pò asciutta la si puccia nel latte o nel tè e via….. la torta ha un aspetto meraviglioso… io la farei bassa come hai fatto te… non so il perchè ma le trovo più graziose 🙂 un bacione e complimenti per la sincerità e per la ricetta che non sembra affato male!!! 🙂
elly
17 Settembre 2013 at 11:29Una tentazione profumata, golosa… direi irresistibile!!!
Caterina - La cucina di Tatina
17 Settembre 2013 at 14:59Però! Mi ha stupito questo impasto con un solo uovo, voglio proprio provarla questa torta, sembra così buona! Baciuzzi!
Carmine Volpe
17 Settembre 2013 at 15:48è una versione di torta al cioccolato molto golosa da provare , grazie dei consigli
Sonia
17 Settembre 2013 at 15:54grazie a te per essere passato tra una bellissima vacanza e l'altra!
Sonia
17 Settembre 2013 at 15:52Simona, ed è quello che ho fatto con sommo gusto! grazie mille, sono contenta che apprezzi, bacioni anche a te!
Elly, grazie mille!
Caterina, anche a me ha intrigato un uovo solo….provala! grazie e baciuzzi a te!