Questo articolo è disponibile anche in: Français (Francese)


Pizza cruditè senza glutine – La Cassata Celiaca
Fa caldo, anzi caldissimo e l’idea della classica pizza bollente mi fa sudare, quindi vi propongo una versione che ho chiamato pizza cruditè perchè tutto, a parte la base ovviamente, è inserito a crudo ed è fresco e facilissimo da digerire.
La pasta per la pizza la potete comprare già pronta, oppure prepararla seguendo questa ricetta.
Io ho voluto provare la pasta surgelata senza glutine di Senzaltro: mi sono limitata a metterla in frigo il giorno prima, a darle un’impastata veloce e a lasciarla lievitare ancora un paio d’ore prima dell’utilizzo.
Ogni panetto pesa 250 gr è piccina in base ai miei standard, ma almeno la mangio tutta.
E’ venuta croccante, è buono il sapore, ma rimane bianca come spesso succede con i nostri prodotti senza glutine, benchè abbia oliato i bordi.


Pizza cruditè senza glutine – La Cassata Celiaca
In caso di necessità è un’ottima alternativa dell’ultimo minuto.
Buon fine settimana, i miei post si diraderanno, ma non staccherò totalmente la spina al blog.
Farò delle capatine da voi, spero di venirvi a trovare più spesso di quanto abbia fatto negli ultimi tempi.
Vi auguro un felice agosto!

Ingredienti per 2 pizze
500 g pasta per pizza (per me pasta per pizza surgelata senza glutine Senzaltro)
verdure a piacere (pomodorini, zucchine, basilico, funghi champignons freschi etc.)
salsa di pomodoro
olio d’oliva
sale
Procedimento
Stendere la base, coprirla con un sottile strato di salsa di pomodoro e cuocere alla temperatura massima del forno per circa 10’/12′.
Nel frattempo lavare e asciugare le verdure.
Affettarle finemente, versarle in una ciotola e irrorarle con un filo d’olio e salarle.
Tolta la base dal forno, coprirla con le verdure, dare un altro giro d’olio d’oliva e servire.
18 Comments
annaferna
2 Agosto 2013 at 5:13ciao Sonia
davvero una golosità freschissima, spesso la mia pizza è condita, tolta dal forno, con pomodorini e basilico 😛
sono anche io distante un po' dal blog personale ma vi leggo, l'estate ci mette di suo ^_^
bacio
Katia D G
2 Agosto 2013 at 6:13Cara Sonia, la tua pizza è proprio quello che ci vorrebbe mentre apro le scatole del trasloco…grazie ancora per tutte le stupende ricette che ci regali e buon Agosto anche a te. Bacioni
Memole
2 Agosto 2013 at 7:19Che buona!!!
Federica Simoni
2 Agosto 2013 at 11:02mamma mia che acquolina mette questa pizza!! anch'io da oggi rallento la gestione di tutto, è necessario staccare un pò dal blog!!! a presto Sonia!!! ciaooooooooo
Raffaele | ilcrudoeilcotto.it
2 Agosto 2013 at 12:09Grazie per la ricetta Sonia, va benissimo per il contest, inserisci il banner appena puoi, intanto io la aggiungo all'elenco e alla board di pinterest, grazie! Ricorda che puoi partecipare con un altra ricetta. Complimenti e in bocca al lupo!
Raffaele | ilcrudoeilcotto.it
3 Agosto 2013 at 9:43Ciao Sonia, mi devo correggere da solo: dopo essermi consultato con La Fiammante, in effetti la salsa di pomodoro è comunque un ingrediente "marginale" che volendo può essere omesso senza alterare la ricetta, quini non va bene per il contest, anche se è bellissima!!
Sonia
3 Agosto 2013 at 10:02ciao Raffaele, non c'è problema, ci mancherebbe altro! ne farò una datta e te la mando quanto prima. Buon we e a presto
sississima
2 Agosto 2013 at 12:20questa va perfettamente bene per la mia dieta, un abbraccio SILVIA
paneamoreceliachia
2 Agosto 2013 at 13:58Ciao bella pizzaiola…ottima proposta per una pizza "fresca"!e ho sentito al telegiornale che dalle tue parti si prepara un super-caldo…
Baci, Ellen
Sonia
2 Agosto 2013 at 17:00Annaferna, copierò la tua versione..me gusta! grazie carissima, stacchiamo la spina per un pò e ci godiamo il caldo infernale..bacioni
Katiù, ahhhhaaa allora ciò che doveva terminare è terminato! sono contentissima, benchè tu stia sgobbando come un mulo! grazie tesoro, buon lavoro e, nonostante, la fatica felice agosto, bacioni
Memole, grazie!!
Federica, grazie mille tesoro! si, ma dai…prendiamocela con calma! buon agosto a te e bacioni
Raggaele, tutto fatto! Grazie mille e buona settimana
Silvia, direi di si! anche per quella che dobvrei fare io …bacioni e grazie
Ellen, ciccia…dalle mie parti abbiamo già acvuto ondate di caldo proveniente dagli inferi…e manco oggi scherza!! ma sopportiamo e io accendo il forno lo stesso 😉 grazie mille e baciuzzi
Cuoca Pasticciona
2 Agosto 2013 at 18:03Buona la pizza con le verdure!! Mi piace tantissimo…Io le metterei cotte le verdure (le cose crude non fanno per me) ma non ho mai provato a metterle crude quindi mai dire mai, dalla foto mi sembra un esplosione di colori e di bontà comunque…
Mi unisco ai tuoi lettori e ti invito a passare anche da me se ti va 🙂
Ti aspetto!!
http://ledeliziedelmulino.blogspot.it/
Valentina
2 Agosto 2013 at 19:12Ottima idea, deve essere buonissima! Proverò presto 😉 Complimenti e buon weekend, un bacione :**
Sonia
3 Agosto 2013 at 10:03Cuoca, grazie mille! passo con piacere, buona giornata e a presto
Valentina, grazie bellissima!! buon we a te e bacioni
Simona
4 Agosto 2013 at 13:43Il caldo qui a Milano è insoppotabile, ma la voglia di pizza non la si combatte facilmente … la tua versione fresca è assolutamente da sperimentare! un abbraccio a presto
Sonia
5 Agosto 2013 at 11:25grazie Simona, so che da voi l'afa è tremenda! un abbraccio anche a te
Nonna Papera
5 Agosto 2013 at 6:42Sai che questa é un ottima idea..baci 🙂
Dolcinboutique
5 Agosto 2013 at 9:40Anche con questo caldo la pizzetta al venerdì non manca mai a casa mia, mi piace da matti questa freschissima idea di pizza che hai postato. Un bacione, Angela
Sonia
5 Agosto 2013 at 10:59Rosalba, grazie carissima, bacioni
Angela, eh già! ieri ne ho fatte 6, morivo di caldo ma ne è valsa la pena! grazie tesoro e bacioni!