Focaccia comune senza glutine

Questo articolo è disponibile anche in: Français (Francese)

Focaccia comune senza glutine - La Cassata Celiaca
Focaccia comune senza glutine – La Cassata Celiaca

Buona domenica, oggi finalmente ho provato il nuovo mix per pane della Giuliani senza glutine per cuocere questa focaccia comune.

Quando ci sono farine nuove il mio estro è inibito, stanno lì in dispensa settimane o mesi in attesa che io trovi il coraggio di provare.

Mi scoccia parecchio perdere tempo e ingredienti per poi scoprire che il risultato è pessimo.

In farmacia, insieme alla farina, ho trovato il piccolo ricettario e ho deciso di fare la focaccia classica, velocissima e facilmente riutilizzabile in caso di cattive sorprese.

Il mio parere: la focaccia dopo circa un’ora dalla cottura è molto buona, non ha particolari retrogusti e spero non dipenda solo dal mio palato che ormai ha perso la sensibilità, ha una bella crosticina (che tende a perdersi col tempo) anche se, dopo avere seguito passo passo le indicazioni, le mie non hanno avuto la lievitazione di quelle nella foto del ricettario.

La mollica era più compatta ma aerata.

Ho lasciato le focacce avvolte e l’indomani erano molto meno soffici, niente crosta e sembravano più salate.

Scaldate in forno migliorano parecchio.

Perfette con dei salumi o dei formaggi, si possono rifare, ma userò lo strutto che darà maggiore sofficità durevole nel tempo.

Proverò il mix per altre ricette di cui conosco già la resa e poi deciderò.

A presto.


Focaccia comune senza glutine - La Cassata Celiaca

Ingredienti

500 g Preparato per pane senza glutine Giusto Giuliani

400 ml acqua

13 g lievito di birra

50 g olio di semi di girasole

8 g sale fino

Procedimento

Versare la farina setacciata nella planetaria e aggiungere gradatamente l’acqua in cui è stato sciolto il lievito.

Lasciare impastare e poi versare olio e sale.

Lavorare per almeno 15′ in modo che tutto l’olio venga incorporato.

Bagnare la superficie con dell’acqua e lasciare lievitare un’ora.

Lavorare l’impasto lievitato su un piano leggermente infarinato e farlo lievitare ancora 40′.

Dividere la pasta in 3 parti uguali, dare la forma di pagnotte ai 3 pezzi e schicciarle con il palmo delle  mani.

Poggiare i dischi ottenuti su una placca coperta da carta forno e con le punte delle dita fare sulla superficie dei fori.

Scaldare il forno a 190° e cuocerle per circa 50′, sfornare e lasciare riposare per 30′ prima di servirle.

Focaccia comune senza glutine - La Cassata Celiaca

18 commenti su “Focaccia comune senza glutine”

  1. Ciao Sonia 🙂 Una focaccia perfetta, senza dubbio squisita e in più senza glutine… 10 e lode! 🙂 Complimenti, un bacio grande e buona settimana :**

  2. Non lasciare mai scadere le farine in dispensa ma sperimenta! 😉
    Siccome sembrano buone ne prendo una per pranzo e la imbottisco con la mortadella 🙂 🙂 🙂
    Bacetti e buona giornata

  3. Valentina, grazie mille, buona settimana anche a te e bacioni :-X

    MariaLuisa, si che si può, basta avere la pazienza e la buona volontà 😉 grazie e bacioni :-X

    Stefania, eh già…è la lagnusia che mi accompagna 🙂 che bella idea la mortadella!! bascetti e te ciccia :-X

    Giovanna, grazie mille e un bacio a te :-X

  4. Valentina - La Pozione Segreta

    Che belle…bravissima Sonia, devono essere buonissime!
    Ps: grazie per avermi detto del nuovo negozio in via D'Amico, non lo sapevo e più tardi vado di certo a curiosare…non riesco a resistere!!!

  5. paneamoreceliachia

    Cara Sonia, ma che belle focaccine! Non ho mai provato questa farina, ma tu mi dai speranza che possa rendere bene.
    Ma come mai vedo solo le icone dei commenti precedenti e non i commenti stessi?
    E' il mio computer o blogger che dà i numeri?
    Da noi oggi era vuoto il gadget dei lettori fissi…
    Baci, Ellen

  6. A vederle sembrano belle!
    Io però, per pigrizia e mancanza di tempo per sperimentare e buttare, mi tengo sui mix piuttosto che sulle monofarine.
    Vai avanti tu e sperimenta per me 😉

  7. Tesorina ma tu sei bravissima!!!!
    Rido perché tu fai queste cose spettacolari quando io ieri sera ho fatto una pizza che faceva pena.. Quasi usciva bucata.
    Potessi avere metà del tuo talento cara! Questa focaccia e' una ennesima dimostrazione! Un bacio grande

  8. conunpocodizucchero Elena

    caspita! e se penso a tutti quelli che dicono che le cose senza glutine sono terribili!!! non conosco te cara! 😉

  9. sonia credevo di esserel'unica con lenovità anche io aspetto aspetto e arrivo al limite per esempio ho un preparato gluten per pane e pizza ed è ancora li tu mihai dato l'idea le faro' grazie

  10. Franca, mi leggi nel pensiero 😉 grazie e baci :-X

    Vale, grazie a te gioia :-X

    Rosalba, grazie mille e un bacione :-X

    Elle, purtroppo blogger spesso da problemi antipatici ahimè!! gbrazie tesoro, bacioni :-X

    Annalì, ha ha ha vedo che siamo in sintonia! ma siccome l'avevo già presa mì è toccata farla, sperimenterò ancora, baciiiii :-X

    Vaty, grazie carissima! ma sai quante volte faccio la pizza che 'na chiavica!?! e non ti parlo solo della senza glutine…a volte mi escono fuori degli orrori!! ma ci vuole per ricordarmi che non devo fare le cose in maniera automatizzata, ma devo sempre essere vigile! grazie e bacioni :-X

    Elena, ma che sei carina grazie!!! bacioni :-X

    Jelly, grazie! si bisogna sempre provare e mai arrendersi! 😀

    Veronica, no che non sei l'unica 😉 grazie a te e buonissima giornata 😀

    Amalia, grazie mille! ti auguro uno splendido martedì :-X

    Anna Luisa, grazie mille 😀

  11. Per motivi di salute non posso mangiare il glutine, e cerco delle ricette nuove e semplice di preparare, questa mi sembra ottima per farla immediatamente .vado di corsa al supermercato per comprare gli ingredienti. Un abbraccio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Carrello
Torna in alto