Questo articolo è disponibile anche in: Français (Francese)
Ciao!
Focaccia farcita senza glutine, con verdure, formaggio e tonno.
Oggi sono di poche parole, vi lascio un video che parla per me.
Con i miei video vi voglio dimostrare che cucinare senza glutine è facile e fattibile, da ottimi risultati e non ci fa sentire “diversi”.
Lungi da me l’idea di mettere l’accento su di me come persona, ma i riflettori sono sempre puntati sul cibo, unico vero argomento del mio blog.
Preparo questa focaccia farcita e piastrata molto spesso e, anche se è senza glutine, difficilmente l’assenza di glutine viene notata dai non celiaci, che apprezzano ogni volta.
Infine, vi ricordo che la base è tratta da questa ricetta, da me comunque leggermente modificata e nello stesso post potete trovare i riferimenti per i credits.
A seconda del mix usato, è possibile che debba essere variata la quantità di liquidi ed è possibile che la resa finale sia leggermente diversa.
Grazie per essere stati con me e alla prossima!
Ingredienti
450 g farina (per me senza glutine Molino Dallagiovanna preparato per pane e pizza)
15 g fiocchi di patate
20 g lievito di birra
50 g strutto (oppure burro)
300 g latte
20 g zucchero
1 uovo
un cucchiaino di sale
per la farcia:
prosciutto
mozzarella
tonno
pomodori
lattuga
origano
Mi hai dato un'idea eccome! Peccato che resterà nel mondo delle idee, almeno per un po'….
Ma quale profumo hai spruzzato sulla teglia?! 😀
Bonissimaaaa baciiii
Una focaccia dir poco squisita !!! Grande Sonia!
pure la videoricetta?!!?? Forte, io al dolce preferisco il salato, quindi…un abbraccio SILVIA
TU sei una maga e questa focaccia una meraviglia!
Ciao io mi rodo e magari non sono la sola a non avere questa farina!!!! Ritirarla on line costa un botto!!!
Se riesco la faccio domani 🙂 🙂 🙂 🙂
Stefania, ma nemmeno la domenica? ahhahahha allora la farai quando vieni in vacanza 😉 bascetti e grazie!
Victoria, grazie mille! baciii
Silvia, ahimè…io li preferisco entrambi! grazie cara, un bacio
Stefania/forno, uèèèè grazie mille!!!!
Alessandra, ciao, anche io e per mesi! pensa che per convincere la mia farmacia a fare un ordine solo per me ci ho messo 3 mesi e ho ordinato 6 kg delle sole tre farine che per ora sono mutuabili! Quindi 18 kg di farina…diventerò una specie di coffa! aspetto che gli diano l'ok anche per le altre e vedrò di far rifare l'ordine. Il costo di spedizione è esagerato, sarebbe ideale fare un ordine collettivo e dividere le spese. Io non lo faccio perché mi avanzano mesi di buono che non riesco a consumare, cucino troppo a casa e quindi non riesco a smaltirlo, ecco perché ho fatto fare un unico grande ordine per me. Caronna mi sembra aperto come mentalità, vedi se riesci a convincerli a prendere questa marca.
Mary, ne sarei onoratissima! baciiiii
Ma che fame che mi metti. Io rinuncerei ai dolci ma non al salato. Utilissima la tua video ricetta.
Baci.
Fantastica!
Ce l'hai fatta ad avere quelle farine 🙂
La farò al più presto, sai quanto adoro le focacce!!!
Natalia, mi piacerebbe essere come te…io ahimè ai dolci non resisto…grazie cara, bacioni
AnnaLisa, si, dopo 3 mesi ce l'ho fatta! me ne mancano da provare un paio, ma già va bene 😉
Elle donne envie cette superbe focaccia. Bisous
merci Andrée, bisous