Treccia di brioche senza glutine

Questo articolo è disponibile anche in: Français (Francese)

Ingredienti:
250 gr. farina Farmo
120 gr. farina Agluten
80 gr. farina Pandea
1 cucchiaio malto di riso (io glucosio al sapore di arancia)
2 misurini latte in polvere prima infanzia
50 gr. olio
10 gr. lievito secco
un pizzico di sale
40 gr. zucchero (mia aggiunzione)
1 uovo + latte quanto basta per raggiungere i 300 ml
granella di zucchero 


Tempo di preparazione: 10 min.
Preparazione:
Ciao a tutti! non posto nulla da un pò, ma girovago sempre per ammirare le bontà che voi, invece, avete prodotto 🙂
Da quando la dolce Elenuccia mi ha portato lo sciroppo di glucosio al sapore di arancia (grazie ciccia) penso di fare questa treccia dolce che mancava nel mio repertorio e quando cerco qualcosa di lievitato e senza glutine quale migliore ispirazione se non la mitica Felix?
Nella ciotola dell’impastatrice ho versato l’uovo, il latte, lo sciroppo di glucosio e il lievito in polvere. Ho aggiunto lo zucchero che nella versione originale non c’è e poi ho aggiunto le farine. Poichè non mi bastava la Farmo, ho usato 125 gr. di Farmo low protein e 125 gr. di Glutafin Select. Ho aggiunto il resto delle farine, il latte in polvere per la prima infanzia privo di glutine e solo alla fine olio e un pizzico di sale. Si è impastato molto rapidamente dando origine a una pasta molto omogenea, soffice e compatta che ho lasciato lievitare fino al raddoppio. Ho diviso l’impasto in tre pezzi che ho arrotolato a salsiccia e poi intrecciato. Ho coperto e lasciato nuovamente lievitare mentre il forno raggiungeve i 200° (nel mio forno, ma la ricetta prevede i 180°). Ho pennellato la superficie con un tuorlo battuto leggermente con un  goccio di latte e poi ho ricoperto con granella di zucchero senza glutine. Ho cotto per circa 20 minuti e lasciato raffreddare. E’ sofficissima. profumata e buonissima! Grazie Felix :))

10 commenti su “Treccia di brioche senza glutine”

  1. La cucina della salute

    Mamma mia è fantastica questa treccia, per quanto è bella non si direbbe sia gluten free ! Anche io ho un blog di cucina senza glutine…quindi ti seguo volentieri e ti metto nel mio blogroll…se ti và passa a farmi visita…ciao Roberta !

  2. adoro il tuo blog…!!! Sei bravissima e realizzi capolavori che come detto qui sopra, non si capirebbe che sono glutenfree :)) Complimenti doppi perchè lavorare le farine senza glutine per me è un'impresa 🙂

  3. Roberta, ciao e benvenuta! certo che passo con piacere e grazie mille :))

    Luna, grazie mille anche a te, sono contenta che apprezziate :))

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Carrello
Torna in alto