Brodo di carne granulare

Questo articolo è disponibile anche in: Français (Francese)

Brodo di carne granulare senza glutine disidratato

Brodo di carne granulare - La Cassata Celiaca
Brodo di carne granulare – La Cassata Celiaca

 

Da tanto tempo desidero preparare il Brodo di carne granulare e finalmente mi sono decisa, prendendo spunto da questa ricetta di Corby di Cucina in simpatia. 

Io ho scelto un tocco di carne di manzo piuttosto magro e ho aggiunto anche 100 g di fesa di tacchino.

Brodo di carne granulare - La Cassata Celiaca
Brodo di carne granulare – La Cassata Celiaca

Provaci anche tu, è facile e molto buono.

Enjoy!


Brodo di carne granulare - La Cassata Celiaca

Ingredienti

500 g carne di manzo magra

500 g sale grosso iodato

verdure miste tra sedano, carote, cipolle (per un totale di 500 g)

1 mazzetto di prezzemolo fresco

 

 

Preparazione

Macina molto finemente la carne insieme al prezzemolo e trita finemente le verdure.

Versa carne e verdure in un tegame capiente antiaderente dal fondo spesso e  metti sul fuoco a fiamma bassa, mescolando spesso.

Dopo un’ora circa, versa il sale e lascia cuocere ancora, mescolando.

Nel mio caso ho dimenticato di mescolare a lungo e il sale si è attaccato sul fondo.

Per fortuna la pentola di buona qualità ha impedito che bruciasse!

Frulla il tutto nel mixer e stendi il composto su una teglia foderata di carta forno.

Lascia asciugare in forno a 80° per un’ora.

Fai raffreddare e versa tutto il composto nei barattoli.

Io li ho congelati.

Dalle foto si vede che il sale non si è sciolto del tutto, la prossima volta userò il sale fino e lo aggiungerò ad inizio cottura.

Ho scelto di non tagliarlo a cubetti perché era troppo friabile, ho quindi optato per conservarlo granuloso (più facile da invasare e congelare).

Brodo di carne granulare - La Cassata CeliacaBrodo di carne granulare - La Cassata Celiaca

16 commenti su “Brodo di carne granulare”

  1. questo è splendido!!!
    io lo faccio simile ma non lo rendo granulare, lo tengo fresco in frigorifero ma questa cosa mi piace un sacco, baciii

  2. Ma allora è vero che lavori al CERN….inizi a farmi paura…
    io stasera cime di rapa e bietole bollite.
    Pensa che quando ha letto brodo di carne, pensavo ti fossi fatta
    un brodino semplice semplice dopo la torta di ieri!
    Un bacioneee…

  3. Soniù, mi dai la forza di cimentarmi in queste preparazioni che mi sembrano tanto ma tanto difficili. Brava la mia amichetta! Una curiosità: quando hai messo in pentola la carne e le verdure per un'ora a fiamma bassa aggiungevi di tanto in tanto acqua o sei riuscita a non mettere niente? Forse deve proprio venire un composto asciutto e secco. Ma non attacca? Devo proprio provarci; mi fa paura…morde? Forse devo venire da te a vedere di persona,così mi fai anche i tuoi dolcetti. Di qualsiasi tipo tanto sono tutti divini. Un bacio brodoso 🙂

  4. Soniuccia ma sei una miniera di idee, altro che Natura-sì, la prossima volta
    mi rivolgerò a Cassatina-sì. Queste ricette così particolari ed utili me li
    segnerò come cose preziose. Un bacio affettuoso con il cuore!!!!!!!!!

  5. La Gaia Celiaca

    è tanto che voglio fare il brodo granulare, io vorrei fare quello vegetale però. anche la tua idea mi sembra ottima!

  6. Ely, grazie cara e buona giornata :X

    Felixita, grazie mille, ma devo dirti che non ci vuole molto a preparare, quanto a seguire la cottura..ma stando in casa viene più facile. baciuzzi :X

    Tiiny cara, mi strappi un sorriso anche quando non mi andrebbe 🙂 grazie mille, pubblicherei ricette solo solo per leggere i tuoi commenti 😉 bacioni :X

    Elenuccia, mi fai morire 😀 non mi ha morso, ma ci ha provato: è che io mordo di più 😉 dunque è una ricetta facilissima, ma devi seguirne la cottura (non va aggiunta acqua) e non scordarla come ho fatto io 🙁 come dice la Tì, il risultato è molto più salutare di quello comprato ma il sapore è totalmente diverso, bisogna rieducare il palato al nuovo gusto. Credo che valga la pena, però e farò anche il vegetale e quello ai funghi 😉 quando vieni dame, comunque, ti preparo ben altra robetta 😀 baciuzzi mattutini :X

    Laura, grazie mille e se hai il Bimby è cosa velocissima e facilissima 😉 buon mercoledì 🙂

    Memmea, che sei dolce amica mia, il nome cassatina-sì è troppo simpatico 🙂 grazie mille gioia e buon lavoro lungo per oggi . bacioni contenti :X

    Gaia, è quello sarà il prossimo che faccio 😉 bacioni e buona giornata :X

  7. valerioscialla

    Proprio una bella idea!! Questa del dado fai da te proprio mi mancava. Di sicuro di miglior qualità e più salutare di quelli che si comprano. Un abbraccio

  8. Valerio, si infatti 🙂 tieni conto però che il sapore non è uguale, ma molto più delicato, bisogna imparare a dosarlo 😉 grazie mille e buona giornata, ciao 🙂

  9. Torte & Decorazioni

    Ciao tesoro e da un po che non passo a trovarti,avevo il marito che non stava bene e iltempo a mia disposizione era davvero poco 🙁
    Il dado vegetale lo avevo gia provato e mi trovo benissimo,mi devo decidere a provare anche quello di carne.
    Bacioni :X

  10. Frà, ma lo sai che proprio ieri ti pensavo? spero che tuo marito stia meglio adesso e spero di rivederti all'opera 🙂 bacioni cara :X

  11. ^_^ il tuo brodo di carne è venuto benissimo!
    Io mi sono cimentata in quello vegetale e l'ho tenuto a cremina, fresco in frigo: divino!
    Vedo che adesso mi citi *_* come si fa con il devoto-oli
    ghgh!!!

    Ma che brava la mia cassatedda preferita,

    p.s. partii io con i bacini al marzapane e ora sono diventati di tutti i gusti?! eh!?

  12. Tì, tu "sei" il devoto-oli!! portatile…ma lo sai che il sale in effetti non deve del tutto sparire dalla vista? me lo disse la fonte della ricetta…hai internazionalizzato e variato i bacetti…sei stata una precursore di mode kissose =)) bacetti granulari :X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Carrello
Torna in alto