Zuppa di lenticchie

Questo articolo è disponibile anche in: Français (Francese)

Ingredienti:
lenticchie
carota
cipolla
sedano
patate
olio d’oliva 
peperoncino

Tempo di preparazione: 10 min.
Preparazione:
Oggi andiamo sul semplice.  La fine delle feste e la riapertura della scuola impongono austerità gastronomica 🙂
Specie dopo i dolcetti già postati 🙂
Tutto facilissimo: lavare le lenticchie, tritare finemente sedano, carota e cipolla, tagliare a cubetti le patate e fare soffriggere il tutto in olio d’oliva. Quando si è ben insaporito, versare le lenticchie e farle insaporire. Sulle quantità avete carta bianca 😉 Coprire con acqua e lasciare cuocere a fiamma bassa un paio d’ore. Condire con un pizzico di sale e due pizzichi di peperoncino piccante, irrorare con un filo d’olio d’oliva a crudo e bon appétit 🙂

e con questa zuppa partecipo alle Mine-(ST)Renne’s di Stefania and &

 

16 commenti su “Zuppa di lenticchie”

  1. Signora Sonia: complimenti per l'esempio di austerità culinaria. La zuppa è mitica. Avvertimento:la prossima volta che vengo a casa mi sa che mi frego la terracotta! baciux

  2. Gaia, giustissimo!! :XX

    Elenù, facciamo un equo baratto: la paellera di rame per la terracottina giustamente di terracotta :DD sono o non sono un esempio di correttezza? :DD grazie ciccina e baciuzzi :XX

  3. accantoalcamino

    Ciao Sonia, ha un aspetto invitante, ottima idea per "smaltire" le scorte di lenticchie che con la scusa che "portano fortuna" hanno riempito la dispensa 😀

  4. Natalia, grazie cara 🙂 stai bene? bacioni :X

    Fimère, merci et très bonne journée, ciao :))

    Tinny, hi hi hi :XX

    Libera, ma hai davvero ragione! io avrei dovuto farle a capodanno, ma l'ho dimenticato 🙁 grazie e baci :X

  5. Tesoro, sei la prima! Grazieeeee! Sono proprio queste minestre che vogliamo, quelle vere, quelle sostanziose!
    Un grandissimo abbraccio!
    :****

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Carrello
Torna in alto