Riso venere con calamari e peperoni

Questo articolo è disponibile anche in: Français (Francese)

Ingredienti per 4 persone:
280 gr. riso venere (per me certificato senza glutine)
1 cipolla
olio d’oliva
2 peperoni verdi cornetto
200 gr. calamaretti eviscerati
1 carota
passata di pomodoro Mutti
insaporitore Ariosto “aglio e peperoncino”

Tempo di preparazione: 20 min.
Preparazione:
Oggi vi propongo un piatto colorato e ricco di sapori. Il riso venere di per sè è già aromatico e saporito e l’accostamento con pesce e verdure è più che azzeccato. 
In una casseruola ho fatto cuocere il riso in acqua salata per 40 minuti. L’ho scolato e tenuto da parte. Nel frattempo ho rosolato in casseruola (per me Pedrini) una cipolla affettata finemente e una carota a rondelle sottili. Ho lavato due peperoni verdi, tagliati a rondelle e li ho aggiunti in casseruola e infine anche i calamaretti eviscerati, lavati e privati della pelle (sempre a rondelle sottili). Ho lasciato che si insaporisse il tutto e ho aggiustato di sale e aggiunto un pizzico di peperoncino. Ho coperto e lasciato cuocere circa 20 minuti. Nell’attesa ho preparato il fondo di salsa, facendo cuocere la passata Mutti con l’insaporitore Ariosto a base di aglio e peperoncino (senza glutine), adatto per salse. Poco prima di spegnere la casseruola con il condimento ho versato il riso al suo interno e l’ho fatto insaporire. Poi ho servito il riso su un letto di salsa. Per la foto ho usato il riso bollito e non mantecato con il condimento, è più carino  e ho usato il coppapasta con stantuffo di Guardini 😉
E’ un piatto ricco e buonissimo!

19 commenti su “Riso venere con calamari e peperoni”

  1. Buonissimo il riso venere! Io l'ho cucinato con un bel polpiddo. La menata è che ci mette un sacco a cuocere!Un bacione chef!

  2. il cucchiaio magico

    Ciao Sonia, ho cercato di passare da te x l'ultima rifatta, ma nn c'è stato verso c'erano dei problemi con blog, (almeno credo), comunque, carissima, ormai i tuoi piatti sono delle vere sculture culinarie, bellissime da vedere e gustose da mangiare, bravissima.

  3. Natalia, grazie mille 🙂 baci :X

    Silvia, troppo buona ;))

    Nadji, quand tu veux mon amie :)) ciao 🙂

    Tinny, ciccia ma come scrivi? "pulpiddu" anderstend? grazie bedda e bacioni :X

    Concetta, si mi è stato detto anche dalle altre, non saprei a cosa ascrivere il problema, ma spero si sia risolto 😉 grazie per le bellissime parole, mi lusingano 😉 bacioni :XX

  4. Piacere di conoscerti e complimenti per tutto quanto….ho anchio un blog di cucina…e se vuoi vienimi atrovare…be che dire questo piatto e' una vera e propria opera d'arte…per il gusto…e soprattutto per i colori…brava e complimenti ancora…buona vita e buona cucina!!!!!

  5. hai fatto il riso venere che bello ho provato a incastonarlo in un coppapasta una volta ma mi si è sfrantegnato (voce del verbo sfrantegnare) sul piatto, me lo so magnato lo stesso però il tuo è superbo presentazione da grande regina! un bacio grande e buon we tesoruz.

    1. ciao tesoro, nulla io feci…blogger un giorno mi presentò sta surprais 🙂 ti si è sfrantegnato perchè ci avevi messo il burro? sfrante o no…sempre buonissimo era vero? grazie bedda e baciuzzi. buon we anche a voi :X

  6. Sonia, la tua ricetta è splendida e le foto altrettanto 🙂
    Io adoro il riso venere e devo chiederti: perché precisi "certificato senza glutine"? Non è un alimento di quelli non a rischio? Mi preoccupo 🙁

    Grazie inoltre per tutte le volte che passi da me e commenti… io ho problemi a fare altrettanto per mancanza di tempo, approfitto di questi giorni a letto per venirvi a trovare tutte, e che goduria :)))))

    1. Annina, ma non ti preoccupare! pensa a rimetterti e a stare bene, noi ti aspettiamo con calma 🙂 Dunque, lo specifico perchè mi è giunta voce che quello della Gallo potrebbe avere contaminazioni, ma le ragazze del gruppo forse ne sanno più di me 🙂 io l'ho trovato da celiachiafood e lì sto tranquilla al 100%. grazie per le belle parole e un abbraccio speciale :-XX

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Carrello
Torna in alto