Pollo M’qalli senza glutine

Questo articolo è disponibile anche in: Français (Francese)

Pollo M'qalli senza glutine - La Cassata Celiaca
Pollo M’qalli senza glutine – La Cassata Celiaca

Avere finalmente una Tajine e non sapere come usarla….

Ho cercato sul web e ho trovato questa facilissima ma straordinaria ricetta marocchina, il Pollo M’qalli.

A parte lo zenzero che non avevo per il resto, l’ho lasciata tale e quale dato che nasce gluten free.

Pollo M'qalli senza glutine - La Cassata Celiaca
Pollo M’qalli senza glutine – La Cassata Celiaca

Forse più che un secondo piatto lo definirei un piatto unico; basta accompagnarlo con del pane, oppure come ho fatto con delle piadine piastrate che ho usato come cucchiaio per degustare sia il pollo che il fantastico sughetto.

Pollo M'qalli senza glutine - La Cassata Celiaca
Pollo M’qalli senza glutine – La Cassata Celiaca

Un’altra soluzione sarebbe quella di servire il pollo con del riso da insaporire con la stessa salsina, una vera delizia!

La cottura in tajine è decisamente ottimale; il vapore sale verso la punta del particolare coperchio e ricade sul cibo, per cui carni e pesci restano morbidissimi e succosi e tutti sapori restano all’interno.

Buon appetito, enjoy!

 


Pollo M'qalli senza glutine - La Cassata Celiaca

Ingredienti per 2 persone:

800 g di pollo (cosce e sovracosce)

1 cipolla

2 spicchi di aglio

1 limone

1/2 bicchiere di acqua

sale

pepe

zafferano in pistilli Ariosto

zafferano in polvere Ariosto

10 olive verdi

succo di un limone

Piadina senza glutine Farcitù Nutrifree

 

Procedimento:

Lava il pollo, asciugalo e sala la superficie.

Mettilo da parte per un paio d’ore.

Affetta finemente la cipolla.

Spremi un limone, sciacqua e asciuga il pollo.

Sistema nella tajine i pezzi di pollo, aggiusta di sale e pepe, aggiungi la cipolla, lo zafferano in pistilli e in polvere, il succo di limone, l’acqua e gli spicchi di aglio (io li ho lasciati interi e non pelati).

Copri e lascia cuocere a fiamma moderata per circa 50′.

Affetta finemente un limone bio e aggiungilo nella casseruola, insieme alle olive.

Copri e lascia cuocere per altri 5′-10′.

Nel frattempo scalda una padella e fai arrostire da ambo i lati le piadine.

Taglia le piadine a spicchi e servile insieme al pollo, irrorandolo con il sughetto.

Pollo M'qalli senza glutine - La Cassata Celiaca

2 commenti su “Pollo M’qalli senza glutine”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Carrello
Torna in alto