Pizza senza glutine con salmone e panna

Questo articolo è disponibile anche in: Français (Francese)

Pizza senza glutine con salmone e panna
Pizza senza glutine con salmone e panna

Ma  quanto è buona questa pizza con salmone!

Non volevo la solita pizza ma volevo una pizza più leggera, ho chiesto lumi a mia sorella (lei ha preso spunto dal menù del locale La Molinella recensito qui) e voilà la pizza con salmone e panna senza glutine!

Ho usato pochissimo lievito perché avevo intenzione di prepararla il giorno seguente e la pizza è risultata proprio leggera.

Io ve la consiglio di cuore.

Buona giornata e a presto.


Pizza senza glutine con salmone e panna - La Cassata Celiaca

Ingredienti per 2 pizze

300 g farina (per me miscela per pizza senza glutine Le farine dei nostri sacchi)

220 g acqua

2 g lievito di birra

2 cucchiai olio di oliva

1 cucchiaino scarso di sale

per il condimento:

salsa di pomodoro

salmone affumicato

mozzarella

panna fresca

prezzemolo

 

Procedimento

Sciogliere il lievito nell’acqua.

Aggiungere la farina e mescolare anche con un cucchiaio di legno.

Una volta assorbita l’acqua, impastare con le mani e infine unire olio e sale (questa miscela contiene fruttosio quindi non ho aggiunto zuccheri).

Ottenuta una pasta liscia, lasciarla lievitare un’ora e poi coprirla con pellicola e metterla in frigo anche tutta la notte.

L’indomani alle 10 del mattino uscire la pasta dal frigo e aspettare che torni a temperatura ambiente.

Stenderla sulle teglie, coprire con pellicola trasparente e lasciare lievitare.

Condire la pizza con un poco di salsa di pomodoro e della mozzarella.

Cuocere alla temperatura massima del forno per 7′-8′.

Sfornarla e condirla con fettine di salmone affumicato, qualche goccia di panna qui e lì e prezzemolo tritato.

Pizza senza glutine con salmone e panna - La Cassata Celiaca
pizza non lievitata….

 

Pizza senza glutine con salmone e panna - La Cassata Celiaca
Dopo un’ora di lievitazione…
Teglia per pizza Guardini
Se volete altri spunti per una buona pizza senza glutine, cliccate qui.

12 commenti su “Pizza senza glutine con salmone e panna”

  1. Bella pizza, bella foto, bei colori!
    In realtà non è farina del mio sacco: questa è una delle squisite pizze che fanno alla Mulinella, diamo a Cesare quel che è di Cesare 😉
    Baci

  2. lacassataceliaca

    Micol grazie carissima!!

    Leti, sei un tesoro, grazie mille!!

    Stefania, ahhahha cavolo! meno male che lo dici! ora vado subito a mettere il link, grazie ciccina bella, bascetti!

    Natalia, grazie di cuore e bacioni

  3. ma io dico……. non mi potevi avvisare cho stasera da me si mangia pizza? Anzichè farla tutta con le patate avrei fatto volentieri anche questa. Soniaaaaaaaaaaaaaaaa, ho lo stomaco che mi fa glu glu glu !!!!! E ora che faccio ?????

  4. Tra te e tua sorella,non saprei chi scegliere in fatto di cibarie!!!! una meglio dell'altra. Sempre cose buone,e siccome mi ero stuffata della solita pizza con il salame piccante,sabato me la faccio fare con il salmone affumicato!!! bacioni…

  5. lacassataceliaca

    Enza, ma lo sai che no ho mai fatto la pizza con le patate? e dire che mi piacerebbe di sicuro, poi passo da te per veder come si fa, baciuzzi bedda e grazie

    Mariabianca, aha haahhaha grazie chérie, bacioni

    Mariana, no, no,la mente criminale è lei stavolta!! guarda che sta pizza è squisita, è leggera come piace a te e non troppo condita, vai sul sicuro! grazie e bascetti!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Carrello
Torna in alto