Pizza senza glutine con bordi ripieni, la video ricetta

Questo articolo è disponibile anche in: Français (Francese)

Pizza con bordi ripieni di ricotta e farcita con bietole, feta e noci

Pizza senza glutine con bordi ripieni, la video ricetta - La Cassata Celiaca
Pizza senza glutine con bordi ripieni, la video ricetta – La Cassata Celiaca

La pizza senza glutine con bordi ripieni è un classico intramontabile diffuso in quasi tutte le pizzerie.

Questa non solo ha i bordi ripieni di ricotta, ma è anche farcita con bietole cotte al vapore, feta e noci.

Davvero morbidissima e molto buona, non ha retrogusti né odori particolari.

Pizza senza glutine con bordi ripieni, la video ricetta - La Cassata Celiaca
Pizza senza glutine con bordi ripieni, la video ricetta – La Cassata Celiaca

Ho usato il nuovo mix per pizza senza glutine di Nutrifree, ha una resa magnifica e, come si può vedere dal video che ho girato, è facilmente lavorabile ed elastico al punto di non rompersi nemmeno se è steso sottilmente.

La pizza è squisita, nulla da eccepire!

È possibile farcirla a piacimento e anche riempire i bordi come si preferisce, l’importante è non scegliere solo un formaggio che, fondendo, si scioga del tutto e lasci il bordo vuoto.

Ho girato la video ricetta in caso abbiate il piacere di rifarla anche voi.

Enjoy!


Pizza senza glutine con bordi ripieni, la video ricetta - La Cassata Celiaca

Ingredienti per 2 pizze

400 g Mix per pizza senza glutine Nutrifree

320 ml acqua

6 g lievito di birra fresco

6 g sale

1 cucchiaio di olio d’oliva

per la farcitura:

200 g ricotta fresca

4 cucchiai di formaggio grattugiato

peperoncino in polvere

2 mazzi di bietole

100 g feta

noci

olio d’oliva

 

Procedimento

Versa il mix e il lievito in una ciotola e unisci man mano l’acqua.

Impasta bene finché non otterrai un impasto liscio e setoso.

Unisci il sale e l’olio e continua ad impastare in modo da ottenere un impasto omogeneo ed elastico.

Dividilo in due parti uguali, lavora ogni pezzo in modo da ottenere una pallina liscia, adagiala su carta da forno, inumidisci la superficie con acqua, copri e lascia lievitare per un paio d’ore.

Nel frattempo cuoci le bietole a vapore e lasciale scolare e freddare.

In una ciotola lavora la ricotta con il formaggio grattugiato e il peperoncino e versala in una sacca da pasticceria.

Stendi i due impasti in due dischi sottili, facendo in modo che i bordi siano più sottili del centro.

Distribuisci la ricotta sul bordo e ripiegalo.

Copri con pellicola e fai riposare mentre scaldi il forno alla temperatura massima.

Condisci le pizze con bietole, feta e noci sminuzzate.

Olia i bordi e cuoci per 6 minuti a 350°, oppure per 10 o 12 minuti a 250/275°

Consigli

Se non trovi questo mix, puoi usarne un altro che trovi più facilmente ma dovrai stare attento alla quantità di acqua.

Se vuoi, puoi impastare la sera prima e mettere l’impasto in frigo per poi usarlo l’indomani; in tal caso puoi ridurre il lievito anche a 2 o 3 grammi.

È anche possibile congelare i singoli panetti prima che lievitino, per poi farli scongelare in frigo e portarli a temperatura ambiente per permettere alla pasta di lievitare come al solito.

Se vuoi un’altra ricetta di pizza con bordi ripieni, clicca qui.

2 commenti su “Pizza senza glutine con bordi ripieni, la video ricetta”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Carrello
Torna in alto