Pennette al cartoccio

Questo articolo è disponibile anche in: Français (Francese)

Versione senza glutine 

Ingredienti per 4 persone:
400 gr. pasta pennette Cavalieri
160 gr. pancetta a cubetti
4 cucchiai pisellini finissimi surgelati
olio d’oliva
sale
pepe
300 ml panna da cucina
1 cipolla


Tempo di preparazione: 20 min.
Preparazione:
La fine del caldo opprimente permette un ritorno alla cucina un pò più ricca di sapori e oggi ci siamo deliziati con questa squisita preparazione, veloce, facile ma buonissima. L’idea mi viene da Giallo zafferano, ma con alcune modifiche da me apportate.
In una casseruola (per me Pedrini) fare imbiondire la cipolla tritata finissima in un filo d’olio d’oliva e aggiungere i cubetti di pancetta (per me senza glutine Montorsi). Fare prendere calore e versare i pisellini, mescolare e lasciare cuocere una decina di minuti deglassando con un goccio di vino bianco in caso evaporasse tutto il liquido. Aggiungere lo zafferano in polvere Ariosto e la panna, mescolare, aggiustare di sale e pepe e lasciare cuocere qualche minuto. Aggiungere alla salsa 8 cucchiai di parmigiano grattugiato e tenere da parte nell’attesa. Nel frattempo cucere la pasta  Cavalieri (per me Agluten senza glutine, quella che vedete nella penultima foto) in abbondate acqua salata, scolare e condire con la salsa. In una pirofila monoporzione adagiare un foglio di carta forno e al suo intenro versare la pasta condita, aggiungere dei cubetti di mozzarella, chiudere la carta forno a mò di cartoccio e passarlo in forno a 250° per 8/10 minuti. Servire ben calda. E’ stata molto molto apprezzata :-))
Con questa ricetta partecipo al contest di Atmosfera italiana – Pasta, solo Pasta– 

15 commenti su “Pennette al cartoccio”

  1. Un piattino veramente squisisto….. e poi la pasta gratinata è sempre ben accetta sulle nostre tavole….un bacino la stefy

  2. Tesoro, pensavo ad una nuova marca gluten free… Be' accontentiamoci lo stesso, visto che il condimento è super!
    P.s. Per il contest puoi usare anche marmellata di fichi o fichi secchi! 🙂

  3. Spunti, grazie ragazze! si la Agluten tiene benissimo la cottura :))

    Assunta, ha ha ha troppo simpatica 😀

    Silvia, ma cerrrrtooo :))

    Mirtilla, grazie e buona giornata :))

    Stefy, anche sulle nostre tavole fa una volata 😀 grazie e bacini :X

    Stefania, dai che è buona lo stesso :)) tanto noi ce la personalizziamo sempre 😀
    Si ho letto, ma la ricetta che volevo fare prevede quelli freschi e non è sostituibile, ma cerco ancora… baci :X

  4. Cucinado con mia sorella

    Ciao Sonia! Scusami per l'assenza era da tempo che nn passavo a trovarti… ma ho grandi novità nella mia vita che nn mi permettono più questi "giretti" per i blog. Spero tu stia bene.. a giudicare dall'appetitosa ricetta… sembrerebbe di si. Un bacione, a presto Chiara

  5. Chiara, ma figurati! tranquilla, l'importante è che sia tutto ok :)) e poi ti capisco, anche io per motivi non del tutto allegri ho diradato tanto le mie visite, ma sto cercando di recuperare 🙂 ti abbraccio e a presto :XX

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Carrello
Torna in alto