Torta di compleanno decorata

Questo articolo è disponibile anche in: Français (Francese)

Ingredienti:

Per la torta Negressa:
4 uova
300 gr zucchero
200 gr. burro
bustina di lievito
100 gr. cioccolato fondente
2 cucchiai di cacao amaro
200 ml latte
9/10 cucchiai di farina (per i celiaci la Shaer Mix C)
4 cucchiai di farina di mandorle/noci
Per la farcia
Nutella
per la pasta di pasta di zucchero:
450 gr. zucchero a velo
50 gr. sciroppo di glucosio
5 gr. gelatina alimentare
30 gr. acqua
coloranti alimentari in polvere

Tempo di preparazione: lungo!!
Preparazione:

Oggi mi sento come una bambina golosa in un negozio di caramelle! Sono contentissima di essermi finalmente decisa a provare la pasta di zucchero. Da circa tre anni guardavo, sbavando, le fantastiche torte decorate all’americana, e mi dicevo sempre che mi sarebbe piaciuto provare ma non ho mai avuto il coraggio perchè pensavo che fosse difficilissimo. Ieri mi sono messa di buona volontà e ho pensato “ma tanto che ho da perdere? male che vada mangiamo la torta che comunque è buona e butto la decorazione, in caso facesse pena…” Ieri sera ho preparato la Torta Negressa, ma non ho versato sulla torta le 15 cucchiaiate di composto che si tengono da parte. Ho pure preparato la prima tranche di pasta di zucchero la cui ricetta è stata presa qui.
In effetti non ho avuto grandi difficoltà nel farla: l’ho avvolta in pellicola e conservata in un contenitore ermetico. Stamattina ho tagliato la torta a metà, l’ho spalmata con Nutella, l’ho richiusa e l’ho completamente ricoperta con un sottile strato i Nutella che ho fatto scaldare per fluidificarla. A questo punto ho perso un sacco di tempo per stendere la pasta bianca, ma alla fine ci sono riuscita e aiutandomi col mattarello l’ho adagiata sulla torta e con le mani ho fatto una leggera pressione per farla aderire bene livellandola. Ho tagliato l’eccesso dai bordi con un coltello a lama liscia e l’ho messa in frigo mentre preparavo le altre decorazioni. Nel frattempo, vedendo che la cosa poteva avere un seguito, ho preparato un’altra dose di pasta di zucchero che ho diviso in pezzi e colorato con i colori alimentari in polvere. Pensavo che avrei avuto difficoltà ad uniformare bene il colore, ma dopo qualche minuto di manipolazione il risultato è stato soddisfacente. L’idea originale era di fare un bel rosso, ma è venuto fuori questo rosa Winx che data la destinataria della torta (una bimba di 7 anni) non è poi tanto male. Non avendo gli attrezzi adatti ho faticato molto a ritagliare le lettere, ma alla fine è andata. Con un pennellino ho inumidito la parte in cui dovevo attaccare i decori e con cura li ho appiccati tutti. Per lucidare la torta e togliere gli eccessi di zucchero a velo ho inumidito un pennellino e l’ho passato con cura su tutta la superficie. Il cordoncino attorno alla torta doveva essere più sottile e uniforme, ma Giulia non misurerà le dimensioni e quindi chi se ne importa….. E’ la mia prima volta e anche se per molti è una torta più che elementare, io ne sono fiera!

3 commenti su “Torta di compleanno decorata”

  1. Chabb, che emozione 🙂 non vedevo questa torta da più di un anno! è stata la mia prima torta decorata 😉 Grazie per visita e per i complimenti
    Buona giornata

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Carrello
Torna in alto