Questo articolo è disponibile anche in:
Français (Francese)

Ho caccavellato!
Eh si, mai assaggiato questo formato né questa marca di pasta finora.
Particolarissimo formato che si presta a essere farcito in mille modi, dal più semplice al più elaborato ma che darà sempre ottimi risultati.
Io l’ho farcita con delle verdure insaporite al curry, una vera squisitezza!
Buona giornata e a presto.
Ingredienti per 4 persone
Una confezione di caccavelle senza glutine La fabbrica della pasta di Gragnano
250 g zucca
150 g broccoletti
1 carota
2 cuori di carciofi
1 cipolla
10 pomodorini
olio d’oliva
1 cucchiaio di curry Ariosto
1 cucchiaio di insaporitore per sughi al pomodoro Ariosto
200 ml acqua
100 g mozzarella
2 cucchiai pangrattato senza glutine
1 cucchiaino di origano
Procedimento
Soffriggere nell’olio la cipolla tritata e la carota a piccoli cubetti.
Aggiungere man mano le altre verdure pulite e tagliate e pezzetti e solo alla fine aggiungere i pomodorini in quarti.
Condire con il curry e con l’insaporitore e, coprendo, lasciare che si insaporiscano per bene.
Quando il liquido si sarà asciugato, aggiungere l’acqua e lasciare cuocere ancora 15′ a fiamma moderata.
Sbollentare le caccavelle in abbondante acqua salata, ma non a forte bollore, per 15′.
Scolarle, deporle in una pirofila e riempirle con le verdurine.
Distribuire sulla superficie dei dadini di mozzarella, coprire con il pangrattato e l’origano e fare grigliare in forno per circa 15′-20/ fino a doratura.

si, me le ricordo anche io queste "caccavelle" buone ripiene di verdure al curry!! Un abbraccio SILVIA
Che nome bislacco, ci vuole coraggio a mangiare le caccavelle ihihih 🙂
Però preparate da te saranno irresistibili!!!
Baci
Mamma mia che bbbone che devono essere! Adoro la pasta al forno in ogni sua forma, anche caccavellica! Buonanotte! M.
Bella idea!
Io la sto ancora cercando…ma mi sa che mi devo sbrigare 😀
Silvia, buone buone si! grazie cara, un abbraccio!
Stefania, ha ha hama sai che da noi non si usa ma caccavelle è un termine che si riferisci a pentolame e accessori per cottura come stampi etc…. baciiiiiiii
Michele, anche io!! grazie e buona giornata
Annalisa, grazie!! non vedo l'ora di leggere che ti studierai tu per questo contest 😉
Un tipo di pasta che non conoscevo ma che mi incuriosisce moltissimo dalla tua presentazione che mi pare mooolto invitante
Tua nuova amica di blog
Sabrina
http://iviaggidiciopilla.blogspot.it/
Bella mia, il risotto l'ha fatto mio marito e anche il brodo. Ti ringrazio per essere passata da me, a presto.
ihhhh e che ho letto fischi per fiaschi!! sorry very much, però i complimenti verissimi erano, quindi girali a lui! un bacio cara
molto carino questo formato di pasta anche io l'ho provato, il tuo ripieno è interessante e mi piacerebbe provarlo. Complimenti.
Soniaaaaa <3 Belle le caccavelle! Prima le compravo spesso poi non so perché ma dall'ultima volta che le ho mangiate è passato parecchio tempo.. devo rimediare! Così devono essere ottime, poi a me la pasta con la verdura piace sempre tanto! Bravissima, ti abbraccio forte forte! <3 :**