Questo articolo è disponibile anche in:
Français (Francese)
Ingredienti:
spigola
pane grattugiato
arancia
basilico
sale
pepe
olio
timo
Tempo di preparazione: 10 min.
Preparazione:
Andando dal pescivendolo ho visto che c’era un signore che aveva comprato una bella spigola e se l’era fatta deliscare e aprire a libro…mi sono detta: lui si e io no? mai aperto una spigola a libro…e che ci avrei fatto??? il blog impone scervellamento continuo e oggi a pranzo mi sono data da fare per impupare sta spigola. Bisogna considerare una spigola e un’arancia a testa. Ho sciacquato il pesce sotto l’acqua, l’ho asciugato, l’ho salato, pepato, ho spolverizzato la superficie interna con pangrattato (Biaglut, è ciò che avevo a portata di mano), pochissimo timo, scorza di mezza arancia ben pulita e due foglioline di basilico spezzettate. Ho richiuso la spigola ripiegandola su se stessa e l’ho adagiata su una piastra ben calda. Tenderà ad aprirsi perchè la pelle si raggrinzisce, ma tenetela schiacciata qualche secondo con una paletta e poi giratela dall’altro lato facendo la stessa cosa. Fate cuocere per due tre minuti per parte. Intanto pelare a vivo un’arancia, tagliarla a spicchi e condirla con pepe e olio d’oliva. Servire la spigola calda con l’insalata d’arance et bon appétit.
Hahaha, il concetto di "impupare la spigola" mi ha fatto morire dal ridere!
Ricetta splendida ovviamente, perché quando gli ingredienti sono freschi e di prima qualità e la cuoca ha una mano particolarmente felice, il risultato non può essere che squisito!
troppo bello, cara, un piatto veramente elegante.
per dolci e secondi, ti ho veramente nel cuore!
Mapi: grazie 😀 sei gentile :X
Gaia: grazie anche a te:D ti manderò un assegno per le belle parole 😉
:X