Cuoricini al Philadelphia, noci e maggiorana (senza glutine)

Questo articolo è disponibile anche in: Français (Francese)

Ingredienti:
pasta all’uovo
philadelphia
parmigiano grattugiato
noci
burro
maggiorana

Tempo di preparazione: 45 min circa
Preparazione:
Ieri ho postato la ricetta delle stelline e avete davvero creduto che non avessi pensato anche a me? naaaa…. certo gli intoppi li ho avuti, ho quasi pensato di non prepararli, ma alla fine l’ingorda che è in me ha vinto. Mentre ieri pulivo la macchinetta per la  pasta all’uovo con glutine (per quella senza glutine ne uso una ad hoc) ho urtato la confezione di uova (4) di plastica rimaste e che mi sarebbero servite per la mia, di pasta. La confezione cadendo, si è aperta e le uova sono cadute nel piccolo spazio tra lavastoviglie e muro, rompendosi tutte. Imprecando in tutte le lingue dello sciibile e cercando di ricordare com’ero quando ero più giovane e snodabile,  infilo il mio braccio in questo angusto spazio armata di carta casa a mai finire e inizio a pulire, mentre mio marito impietosito mi dice: “dai, scendo e  ti vado a comprare le uova così ti fai la pasta pure tu…” ma io ero talmente furibonda che ho “gentilmente” rifiutato. Se non che mi accorgo che di un uovo, poverino, si era rotto il guscio ma lui era lì tutto timido e intero. Vedendolo come un segnale divino, l’ho usato per preparare i miei 100 gr. di pasta senza glutine e ne è valsa la pena! Ho mescolato 100 gr. di farina di riso, 250 gr. di maizena, 250 gr. di fecola e 10 gr. di xanthano e da qui ho preso i 100 gr.che mi servivano. Ho aggiunto l’uovo superstite, un filo di olio d’oliva e un goccetto d’acqua (perchè l’uovo per il trauma si è ristretto!). Ho impastato e ho steso la pasta nell’altra macchinetta. Ho preparato velocemente la farcia, mescolando philadelphia, noci tritate e parmigiano grattugiato e ho adagiato dei mucchietti sulla pasta stesa. Ho coperto questa con un’altra sfoglia di pasta e ho coppato con un tagliabiscotto a forma di cuore (per consolarmi del lavoro) della Pedrini. Li ho cotti in acqua ma senza mai farla sobbollire  troppo per evitare che si rompessero e li ho conditi con burro fuso a cui avevo aggiunto un poco di maggiorana fresca proveniente dal bel giardino della Elenuccia.  Sono buonissimi. Grazie Elenuccia :-))
E anche con questa ricetta partecipo al contest di Pippi del blog “Io così come sono…“. 

E partecipo anche al contest “Home made is better” indetto da “Shake and Bake” “Una zebra a pois“,  “Mezzaluna ricette” e sponsorizzato da “Kit-Zone

17 commenti su “Cuoricini al Philadelphia, noci e maggiorana (senza glutine)”

  1. il cucchiaio magico

    non ho parole, anche il fato è dalla tua parte, vedi vuoi o non vuoi dalle tue manine nascono ricette fantastiche. approposito ma tu ed Elena abitate vicino?
    E se ieri ti ho dato una marea di stelline, oggi per i complimenti ti
    mando una marea di cuoricini
    Concetta

  2. Buongiorno tesora, ma davvero hai fatto tutta sta malavita? Mammania il solo pensiero delle uova rotte mi fa stare male… mi piace più cucinare che pulire ^_*
    Comunque la tua pasta a forma di cuore, meritatissima, condita in "bianco" è una vera goduria!

    Un bacino cuoricino ^o^

  3. Ma che bel primo hai preparato ma soprattutto molto bella la forma.
    Piatto molto invitante e delicato.

    Baci

    PS: sei simpaticissima

  4. Gran bel piatto che riscute consensi unanimi.
    Sanno farsi amare al primo sgurado, mi immagino cosa non succeda dopo il primo assaggio…

    Buona giornata 🙂

  5. Bravissima tesoro, vedi? non tutto il male viene per nuocere,
    ti è venuto un primo da leccarsi i baffi!! E quanto
    è bello da vedere!! Che bravo il maritino, voleva andarti a
    prendere le uova!! E' dura, dover fare sempre più cucine,
    nè sò qualcosa!! Un abbraccio forte carissima!!!

  6. Ciao Sonia, devono essere buoni questi cuoricini. Sono contenta che hai usato la maggiorana fresca. Bacini cuoricinosi

  7. Grazie Concetta, era destino che li facessi 😉 no, abitiamo alle punte estreme della provincia di Palermo, se no farei razzie nel suo giardino 😀 baci :X

    Si Tizianuccia, mala vita feci 🙁 ok, tu vieni a cucinare e io lavo le stoviglie 😀 grazie ciccia e bacetti affettuosi :X

    Claudia, grazie mille e buona serata. baci :X

    Letiziando, grazie 🙂 dopo il primo assaggio ho rimpianto di non avere mandato mio marito a comprare le uova 😉 ciauuu :X

    Maria Luisa, è vero è una faticaccia preparae più cose.. ma per due amori mille pene 😉 grazie carissima e bacioni :X

    Ciao Elenuccia, questi cuoricini senza la tua maggiorana non sarebbero stati gli stessi 😉 grazie gioia e bacetti ringraziosi :X

    Tinny, hai visto? eri preoccupata invano 😉 baci :X

    Valerio, grazie mille e buona serata 🙂

    Natalia, grazie cara e buona serat. baci :X

  8. Torte & Decorazioni

    Dopo una disavventura cosi ti sei piu che meritata quel piatto di cuoricini!!
    ps.io mi sa che neanche a 20 anni ero snodabile :))
    Bacioni :X

  9. Ciao! Sn gaia di http://www.shakeandbake.it
    Ti scrivo per chiederti di correggere il tuo post per partecipare al contest di una zebra a pois,mio e di mezzaluna!
    Se leggi bene le ns regole ti accorgi che chiediamo di inserire i link di tutti e tre i ns blog e della kit zen;inoltre e' necessario che ti iscrivi ai ns blog e alla pg facebook;se ripassi sul post in
    Cui spieghiamo bene tutte le regole sono sicura che troverai tutte le corrette informazioni altrimenti nn possiamo ritenere valida la tua ricetta.
    Grazie! 🙂
    Gaia

  10. j'ai adoré les raviolis en forme de cœur un bon diner pour les amoureux et surement ils sont délicieux bon courage pour le concours
    bonne soirée

  11. Gaietta, fatto 🙂 scusa ma avevo omesso un bel pò di cosette 😉 grazie a te e buona giornata 🙂

    Fimère, moi aussi je les adore et en forme différente ils sont sûrement meilleurs 😉 merci et bisous :X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Carrello
Torna in alto