Torta fragolina

Questo articolo è disponibile anche in: Français (Francese)

Ingredienti:
per il biscuit Joconde:
120 gr. farina di mandorle
120 gr. zucchero a velo
40 gr. farina
3 uova
3 albumi
per la crema Chibouste:
90 gr. latte
90 gr. panna
110 gr. tuoli
120 gr. zucchero 
17 gr. maizena
5 gr. gelatina alimentare
110 gr. albumi
70 gr. zucchero
20 gr. zucchero
25 gr. acqua
per la decorazione:
fragoline
per la bagna:
50 gr. zucchero
50 gr. acqua
Tempo di preparazione:  1 h
Preparazione:
Quando preparo da mangiare per gli altri mi preoccupo che tutti rimangano contenti (per quanto possibile). Ricordo i gusti, le preferenze, le intolleranze di tutti ed ritengo che sia una fortuna. Così non rischio di preparare una pizza con melanzane per chi le odia. Idem per i dolci. Ad ogni compleanno festeggiato a casa nostra ci sono almeno due torte (in passato anche 3): una al cioccolato, perchè noi di famiglia lo adoriamo e l’altra con la frutta, le fragoline etc…. per i non patiti del cioccolato. Per il compleanno di mio marito, quindi, ho preparato la torta Setteveli e poi questa che ho chiamato torta fragolina (per non parlare dei 26 calzoni fritti, 16 rollò con wrustel, 24 ravazzatine con ragù, una schiacciata e due teglie di pizza!). 
E’ facilissima e non tanto lunga.
Ho usato come base il biscuit joconde che ho trovato qui.  L’ho trovato fantastico, morbido e saporito, Ho deciso di abbinare la crema chibouste (di Luca Montersino) per non usare la solita panna o la chantilly.
Il giorno prima ho preparato la base mixando la farina di mandorle insieme allo zucchero a velo (per me senza glutine Easyglut) e alla farina (per me farina di riso finissima senza glutine Nutrifree). Ho aggiunto anche le uova e poi ho incorporato gli albumi montati a neve. Ho steso questo composto su di una placca da forno rivestita con carta forno e l’ho cotta a 200° per circa 15″. 
L’indomani mattina ho preparato la crema mettendo a bollire latte, panna e i semi di mezza bacca di vaniglia. A parte ho lavorato tuorli, zucchero e amido (per me amido di riso senza glutine Easyglut) e poi ho versato su questo composto il latte caldo. Ho rimesso sul fuoco e aspettato che rapprendesse. Ho spento il fuoco e aggiunto 5 gr. di gelatina alimentare precedentemente ammollata in acqua fredda e ben strizzata. Ho iniziato a montare gli albumi con 20 gr. zucchero mentre portavo 75 gr. di zucchero e 25 gr. acqua a 121° . Ho versato questo sciroppo a filo sugli albumi e poi ho aumentato la velocità al massimo, lasciando montare finchè non ho ottenuto una meringa italiana, gonfia e tiepida. Ho aggiunto un poco di meringa alla crema per “smollarla” e poi ho versato la crema ancora calda sulla meringa, ho mescolato per bene e lasciato riposare una decina di minuti. Ho preparato infine lo sciroppo comune per la bagna, portando a bollore acqua e zucchero e aggiungendo alla fine un paio di gocce di aroma maraschino di Graziano (senza glutine).
Ho coppato il biscuit joconde in un disco, l’ho inserito in un cerchio poggiato sul vassoio e foderato nei bordi con la banda di acetato. Ho pennellato la base con lo sciroppo e ho ricoperto la base con un generoso strato di crema. Ho coperto questa con le fragoline e ho ripetuto l’operazione un’altra volta, distribuendo, questa volta, la crema con una sacca da particceria munita di bocchetta. Ho decorato con le fragoline e conservato in frigo un paio d’ore. Ho tolto il cerchio, l’acetato e ho spalmato i bordi con la crema rimasta. Ho infine decorato i bordi con un nastro rosso. E’andata a ruba! ne sono rimaste due fettine che ci siamo pappate mia mamma ed io l’indomani. L’interno è molto morbido e goloso.

28 commenti su “Torta fragolina”

  1. ehmbè certo ti pare che usi la "solita panna", minimo minimo una chibouste di Montersino ormai te lo sei sposato….al prossimo compleanno vengo anche io a casa tua, con tutte le pizze e i frittini i calzoni c'è da svenire…

  2. il cucchiaio magico

    ammappate!!!!! prima la sette veli e ora questa? per non parlare di tutto il resto! sei meglio del Ken e del bimby messi insieme, più brava del Boss e a Gordon Ramsay gli fai un baffo, "ma per nostra fortuna sei tutta Made in Italy/Sicilia"

  3. Torte e Decorazioni

    Ma ti sei data alla alta pasticceria? sempre piu brava hai fatto due torte stupende,le avrei assaggiate volentieri tutte e due! Che fragole hai usato sembrano di bosco o mi sbaglio?
    Bacioni

  4. Tinny, hihihihi ma si che lo è ;-D bacetti :-X

    Monica, ha ha ha con un maestro del genere chissenefrega della panna?!? grazie cara 🙂 baciux :-X

    Ann@, grazie mille e buona settimana 😀

    Vale, grazsssiiieee :-X

    Ely, non sai che piacere mi facciano le tue parole 😀 grazie mille e bacioni .-X

    Concetta, hahahaha è proprio il mio Ken che mi ha dato una manina 😉 grazie mille e bacioni :-X

    Frà, magari!! colpo di fortuna fu! è che avevo Ken da un lato, mamma dall'altro e mi sono sentita spalleggiata 😉 si fragoline di bosco….grazie mille cara Frà e bacioni :-X

  5. Buongiorno Sonia,grazie per i complimenti,sei gentilissima.Dopo aver partecipato a tantissimi contest è la prima volta che vinco e sono veramente contenta.Ho tre alberelli di arance (piccole ma buone) ed ora si aggiungeranno 15 kg di arance (mizzica quante!!!!).
    Farò ricette con le arance a tutto spiano!!!
    Sei veramente brava a fare torte (anche la complicata e lunga nel procedimento setteveli!!!).I miei complimenti brava signora.
    Un abbraccio.

  6. NO COMMENT……………….E' inutile dire che questa torta è meglòio della precedente perchè con te la storia si ripete ad ogni post che fai, quindi mi avvalgo della facoltà di non commentare il tuo post!!!!!!!!

  7. pennaeforchetta

    No, No, No e ancora No. Questo non me lo dovevi fare! Sto cercando di contenermi e tu… tu pubblichi questa meraviglia????
    Ho il naso appiccicato allo schermo nel tentativo di sentire il profumo delle fragoline di bosco.

  8. La Gaia Celiaca

    ma che t'è preso ultimamente sonia? hai deciso di aprire una pasticceria?
    la setteveli, questa, la saint honorè!!!
    sono senza parole!

  9. Mariabianca, ma quale complimenti? sono solo ovvie considerazioni sulla tua bravura 😀 con le arance farai mille cose buone ne sono sicura .-D garzie a te per i complimenti e bacioni .-X

    Elenuccia, hahaha ok avvaliti 😀 tanto prima o poi ti faccio assaggiare questa e quella sotto .-D grazie ciccina e baciuzzi :-X

    Penna, hihihi ti ci vedo sai…. 😀 grazie cara, ok per un pò sto ferma e non faccio dolci (forse) baci .-X

    Natalia, io non sono paziente e quest'anno, per non rimanere fregata come l'anno scorso, le ho ordinate, tanto sono di serra, ma avevavo un profumo inebriante e un sapore ottimo, mi è andata bene 😀 di stagione saranno meglio 😀 grazie e baci .-X

    Gaia, quasi 😀 era il compleanno di mio marito e si merita questo e altro 😀 e la saint'honoré per un contest fu, quindi mi sono rivista alcune puntate di Montersino e ho scelto la più incasinata .-DD baci baci :-X

    Micol, ha hahahahha no, si è limitato a mangiare di tutto con piacere, meglio di così 😉 grazie cara e baciotti anche a te :-X

  10. Torta meravigliosa, come meraviglioso il pensiero che hai nel cercare di accontentare tutti ad ogni ricorrenza!!!! Voglio assolutamente provare la crema del Montersino!!! ma leggevo nel gruppo che non è molto facile, vero?

  11. Marilena, grazie mille! 🙂 la chibouste non è difficile, ma se non hai una planetaria o uno sbattitore elettrico può essere gravoso come compito 🙂 quindi se non hai questo impedimento la devi assolutamente provare! è una crema ideale per riempire i bigné, infatti si chiama anche crema saint'honoré ;-))

  12. ufficialmente getto la spugna…saranno anche le inquadrature, ma senza la materia prima ovvero questi meravigliosi dolci che fai, non potrebbero esserci nemmeno bellissime foto….
    commplimenti davvero, diventi sempre più brava 🙂

  13. Allora dillo che hai un ristorante per eletti…oppure hai una fornitura di duracell a vita! Io mi son stancata a leggere e tu "ho fatto questa semplice torta…ecc. … ecc." No, non te lo dico che sei brava, finchè non mi sveli il segreto: duracell o ristorante??? Baci baci carissima♥♥♥

  14. Barbara, grazie 🙂 ma sono anche stata fortunata perchè è anadato tutto bene 🙂 e poi anche la Nikon aiuta e parecchio anche 😀 grazie mille e baci .-X

    Fabi, ha ha ha duracell non più orami da qualche anno …ma è che scendo a vado dal pasticcere all'angolo, fotografo le sue delizie e le spaccio per mie 😉 grazie tesoro e bacioni .-X

    Silvia, hihihi magari!!! ti dirò che farei tirocinio gratuito in un laboratiorio di pasticceria per un mese pur di carpire le tecniche!! grazie cara e bacioni .-X

  15. Ecco!!così sanno tutti che se sei golosa lo sei perchè lo è tua mamma per prima!!!!!!!!!!!!!!e meno male che abitiamo un pò distanti!!!!!!!!!!!!!!comunque è stata una bontà!!!!!!!!!!e brava la mia figliola!!!!!!!!!!!!!!ha superato di gran lunga la mamma!!!!!!!!!!!!!!

  16. Dany, merci j'en suis contente 🙂 très bonne journée 🙂

    Mariana, hihihi mih…ora te ne faccio un'altra :-DD ma se non mi aiutavi tu non ce la potevo fare 😀 grazie mille e baciuzzi :-X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Carrello
Torna in alto