Questo articolo è disponibile anche in:
Français (Francese)

Buon venerdì!
Per il fine settimana vi lascio questo gratin di spaghetti e carciofi di Giulia ma senza glutine che ho conservato tra i preferiti non vedendo l’ora di prepararla perché mi incuriosiva parecchio.
L’ho preparata domenica, come al solito tra altre due ricette, quindi credetemi quando vi dico che è facile e veloce.

Io ho usato gli spaghetti senza glutine e ho aggiunto un piccolo peperoncino piccante made in Calabria, facente parte di due belle trecce che ho fatto essiccare a casa mia e che ho riposto in piccoli barattoli di vetro, così ho una scorta per almeno due anni.
È una vera bomba, ho tolto tutti i semini se no sarebbe stato davvero troppo piccante.

A me la ricetta è piaciuta tantissimo, ho trovato solo un po’ complicato porzionare e mangiare questo formato di pasta che non avevo mai cotto in forno, ma ne vale la pena.
Vi auguro un buon fine settimana e a presto.
Ingredienti per 4 persone
350 g. spaghetti (per me senza glutine Pandea)
4 carciofi
2 uova sode
caciocavallo grattugiato (o parmigiano)
sale
pepe
peperoncino calabrese (mia aggiunta)
olio d’oliva
prezzemolo tritato
1 spicchio d’aglio
Procedimento
Pulire i carciofi tenendo solo il cuore più tenero e i gambi.
Affettarli finemente e irrorarli con un filo di succo di limone.
Mettere l’acqua per la pasta sul fuoco e salarla.
Soffriggere in una casseruola con dell’olio d’oliva lo spicchio d’aglio intero e versare i carciofi.
Aggiustare di sale e pepe, aggiungere il prezzemolo tritato e il peperoncino tritato e lasciare cuocere per qualche minuto.
Aggiungere un poco di acqua calda dalla pentola per la pasta e continuare la cottura mentre si cuociono gli spaghetti al dente.
Scolare la pasta, ungere la pirofila e versare metà degli spaghetti nella pirofila, coprendoli con parte dei carciofi (togliendo l’aglio), le uova sode tagliate a spicchi sottili e un bella manciata di formaggio grattugiato.
Versare l’altra metà della pasta nella casseruola con i carciofi e il liquido di cottura, mescolando per bene.
Versare anche questa nella pirofila con tutto il liquido, spolverare di formaggio e cuocere a 200° per circa 30′ fino a doratura.

Il gratin di carciofi e' la prima volta che lo vedo e mi ispira molto!!
In effetti immagino che prozio are gli spaghetti non sia banale 😉 ma da provare presto
Alla prossima
Appetitoso!!!
che goduria, questo gratin ha un aspetto favoloso, invitante! bella pure la versione gluten free!
Che bella ricetta, una pasta gustosissima…non avevo mai visto gli spaghetti al forno!
Spaghetti al forno? Bella novità!
bella novità davvero!!! da provare ,adoro i carciofi in tutte le salse e aggiungerò anche il peperoncino ahimè foggiano,perchè piccantooo me gusta :d ciao Sonia..a dopo con la ricetta delle z……. 😀 non vedo l'ora di pubblicarla finalmente 😀
Domani è giorno di spesa, compero i carciofi e ti rifaccio…con tutti i miei senza!
Non c'ho la teglia? compero pure quella???
Ma perchè non abitiamo vicino?
<3 <3 <3 Sonia il mio chef preferito 😀
un piatto ricco e molto gustoso 🙂
questa pasta sarebbe proprio un primo che mio padre adorerebbe……buonissima Sonia!
che gratin meraviglioso! vengo a pranzo da te domani??? che dici, sonietta? ciao cara!
I carciofi al forno sono squisiti, la pasta al forno irresistibile, insieme al forno saranno irresistibilmente squisiti!!!
Bellissima la pirofila e bravissima tu!
Che fame… baci!!!
Pure io in questi giorni mi sto facendo una bella scorpacciata di carciofi!!!
Adorooooo
La prossima volta li metto in forno!
Che spettacolo, Sonia! Adoro la "carbonara" di carciofi e gratinata così deve essere squisita! Un abbraccio,
Alessia
ehm domani passo a pranzo da te ^__^ buonisissimo week end
Ilaria, si in effetti si perde qualche minuto in più a tagliarla ma è talmente buona che ne vale la pena…grazie mille, buon we!
Memole, grazie!!
MissWant, grazie mille!! un caro saluto e buon we
Valentina, e nemmeno io! ecco perché ci tenevo a provarla…grazie cara!!
Stefania/Forno, grazie mille!!
Mary, si si pur'io picanto!!! grazie mille carissima, non vedo l'ora di leggere!! bacioni e buon we
Fabiana, ma se abitassimo vicino almeno avrei una cavia porca paletta!! e ti presterei anche la pirofila…grazie mille, tu sei la chef senza più brava che conosco!! bacioni
Mirtilla, grazie mille, buon we
Marilena, ah si? è un buongustaio tuo padre!! grazie mille e bacioni
Ale, dai che sto apparecchiando!! hihihi grazie mille e baciuzzi
Stefania, ha ha ha grazie mille!!! bascetti
Michela, io ne sto facendo davvero incetta…trovo un mucchio di belle ricette..che ci posso fare?
Alessia, ahhh in effetti è una specie di carbonara con le uova sode…mica ci avevo fatto caso! Grazie mille tesoro, bacioni
Federica, ti aspetto!!! un magnifico we anche a te tesoro, grazie!
Gustosissimo questo primo.
L'aggiunta delle uova sodo arricchisce e completa un primo perfetto per la domenica…passo da te? 😉
baci
Che buona ed anche bella da vedere , baci
Loredana, certo! ti aspetto! grazie mille e baci
Rosalba, ciao cara, grazie! una buona settimana a a te