Questo articolo è disponibile anche in:
Français (Francese)

Non faccio spesso la pizza, anzi la faccio a periodi per poi stare mesi e mesi senza mangiarne.
Non è che non piaccia, ma a volte dedico ad altro e mi secca un poco pianificare tutto in modo da non contaminare la mia pizza senza glutine, mentre faccio anche quelle glutinose per i miei cari. Trattasi di “lagnusìa“.
Poi capita che vado in pizzeria, mi delizio con un piccolo capolavoro di pizza gluten free e la mia mente ossessionata si dice “la devo rifare in casa!”: ma non l’ho copiata para para, l’ho personalizzata.
Ed ecco la Pizza tirolese senza glutine.
L’ho preparata con una sola miscela senza glutine, per non complicare la vita a nessuno, miscela che è anche lactose free, quindi se avete intolleranza al lattosio, potete sostituire il formaggio usato con altro che potete consumare senza rischi.

La pizza è davvero molto buona!
Crosta croccante e interno morbido. Il condimento lo trovo perfetto per la stagione, ma lo mangerei anche con 45° all’ombra!
Ho adorato questa pizza, spero che piaccia anche a voi!
Ti piacciono le pizze? Qui ne puoi trovare molte altre.
Enjoy!
Ingredienti per 4 persone
Per l’impasto:
600 g Miscela per pizza “Le farine dei nostri sacchi” senza glutine
400 g acqua
4 g lievito di birra fresco
2 cucchiai di sale
2 cucchiai di olio d’oliva
Per il condimento:
600 g funghi
400 g stracchino
12 fette di Speck
origano
sale
pepe
4 cucchiai di olio d’oliva
prezzemolo tritato
Procedimento
Versa la miscela senza glutine in una ciotola, aggiungi il lievito e gradualmente l’acqua.
Impasta per ottenere un impasto privo di grumi e appiccicoso.
Aggiungi infine il sale e l’olio.
Pesa l’impasto e dividilo in 4 pezzi.
Stendi i pezzi di pasta su 4 fogli di carta da forno.
Ungi 4 fogli di pellicola trasparente e copri le pizze.
Metti da parte in un luogo caldo finché le pizze non saranno raddoppiate.
Prepara il condimento.
Pulisci e taglia a cubetti i funghi.
Scalda 4 cucchiai di olio d’oliva in una padella e cuoci i funghi a fiamma vivace per 5 minuti.
Aggiusta di sale e di pepe e aggiungi il prezzemolo.
Lascia raffreddare.
Riscalda il forno alla massima temperatura.
Condisci le pizze (una alla volta) con il formaggio, i funghi e un po’ di origano.
Ungi i bordi con dell’olio per farli dorare durante la cottura.
Cuoci le pizze per circa 10 minuti.
Ricopri con le fette di speck e servi.
Consigli
Se cambia l’impasto, calcola la giusta quantità di acqua.
Se è stagione di funghi porcini, puoi sceglierli al posto degli champignon.
Metti da parte la lagnusia quando hai in mente simili godurie!
Ha un aspetto fantastico!!!
Baci
ah ha ha hai ragione!! ed è troppo buona!! grazie e bascetti!