Tartellette con orange curd e arance

Questo articolo è disponibile anche in: Français (Francese)

Tartellette con orange curd e arance - La Cassata Celiaca
Tartellette con orange curd e arance – La Cassata Celiaca

Buon lunedì!

Pensavate che data la torta di venerdì oggi non avrei offerto queste tartellette senza glutine?

Ma va….. ho queste tartellette preparate un paio di settimane fa che non vedevo l’ora di offrirvi!

Avevo la pasta frolla senza glutine congelata quindi ho dovuto preparare soltanto l’orange curd di Fabiana, che è davvero buonissimo!

L’unico mio problema è che le mie arance brasiliane erano dolcissime, avrei dovuto assaggiare il succo prima di zuccherare.

Inoltre, benché io abbia usato il massimo delle fecola consigliata dalla Fabi la mia orange non addensava abbastanza da essere usata in una tartelletta, pertanto ho aggiunto la gelatina e ho risolto tutto.

Tartellette con orange curd e arance - La Cassata Celiaca
Tartellette con orange curd e arance – La Cassata Celiaca

Grazie Fabiana!

Bene, le tartellette sono squisite!

Le mie non sono poi tanto piccine, con  una la soddisfazione è assicurata.

Vi auguro una felice settimana e vi aspetto presto.

Grazie per essere passati.


Tartellette con orange curd e arance - La Cassata CeliacaIngredienti per circa 8 porzioni

250 g pasta frolla (per me senza glutine congelata della Senzaltro)

oppure per fare la pasta frolla cliccare qui

per l’orange curd di Fabiana:

bucce di 3 arance biologiche

300 ml succo di arancia

2, 1/2 tuorli medi

1, 1/2 uova medie

210 g zucchero semolato

3 cucchiai olio

35 g fecola di patate (per me senza glutine)

2 g gelatina alimentare (per me senza glutine)

per la decorazione:

arance

gelatina alimentare a freddo (per me Frescafrutta gelée a spruzzo Fabbri senza glutine)

 

Procedimento

Per la preparazione della frolla cliccare qui:

Stendere la frolla e copparla delle dimensioni dello stampo in cui andranno posizionate le tartellette.

Bucherellare il fondo e i bordi con i rebbi di una forchetta, coprire con dei quadrati di carta forno e riempirli di sfere di cottura, di sassolini, di fagioli (di ciò che si ha a disposizione).

Cuocere le tartellette “in bianco”  a 180° fino a colorazione (circa 15′).

Toglierle dal forno, togliere le sfere di cottura e togliere con delicatezza la carta forno.

Lasciare raffreddare.

Preparare l’orange curd ricavando le zeste dalle arance, stando attenti a omettere la parte bianca.

Frullare le zeste riducendole quasi a purea.

Mescolare tuorli e uova con lo zucchero e aggiungere la fecola (versare un uovo in una ciotolina, batterlo leggermente e usarne la metà; stesso procedimento per ottenere mezzo tuorlo).

Aggiungere le zeste frullate e il succo delle arance (300 ml) e mescolare bene.

Porre il tutto in una casseruola e cuocere, mescolando di continuo, fino a ispessimento della curd.

Versare in una ciotola e incorporare la gelatina precedentemente ammollata in acqua fredda e ben strizzata e poi incorporare l’olio.

Mescolare molto bene e lasciare raffreddare.

Riempire le tartellette con l’orange curd fredda.

Pelare a vivo le arance per la guarnizione e tagliarle a fettine omettendo la pellicina bianca.

Posizionare le fettine sulle tartellette e spruzzare con la gelatina alimentare a freddo.

Tartellette con orange curd e arance - La Cassata Celiaca

15 commenti su “Tartellette con orange curd e arance”

  1. Angela Dolcinboutique

    Buongiorno Sonietta cara! e io lo aspetto il dolce del lunedì, proprio per addolcire l'inizio della settimana. Chi sa forse la quantità di zucchero ha rallentato l'addensamento del curd, ma comunque hai rimediato alla grande. Bacioni, Angela

  2. Queste tartellette sono il dolce preferito da mio figlio ed io da " brava" mamma non gliele faccio mai.
    È meglio copiare la ricetta così sono pronta per quando me le chiederà di nuovo.
    Brava,bravissima,un abbraccio.

  3. La frolla congelata della Senzaltro??? Ma le conosci tutte tu???
    Ma come fai a far venire tutte le tue preparazioni così perfette??? Sei una maga!

  4. Mmmmm che dolcetto delizioso! Le mono porzioni contengono i sensi di colpa…
    Complimenti anche per la torta di venerdì che mi ero persa, molto chic!
    Baci

  5. Ketty Valenti

    Le tartellette sono squisite senz'altro e quella orange curd…da fare! deve essere fantastica.
    ti abbraccio Soniuz !!
    Z&C

  6. lacassataceliaca

    Sandra, grazie mille e un bacione a te

    Luby, grazie!

    Federica, ma grazie tesoro! Buona settimana anche a te

    Angela, ecco! grazie per il consiglio! essendo già molto zuccherine le mie arance mi sa che potrebbe essere andata così…grazie di cuore e bacioni

    Ale, almeno ci provo 😉 tanti scatafasci nel corso degli anni mi hanno insegnato qualcosina, grazie mille carissima e un bacio

    Paola, grazie mille!

    Mariabianca, ma che gourmet tuo figlio!! è fantastico! Qui manco le assaggiano! senza caffè o cioccolato non esistono dolci! baciuzzi bedda mia

    Mirtilla, grazie!

    Giovanna, ma grazie mille carissima, un bacione

    Mariana, tranquilla! come al solito per ora le ho mangiate io per te 😉 ma grazie mille e baciuzzi

    Stefania, ho avuto modo di provarla ed è davvero buonissima! Grazie mille

    Stefania, grazie mille!! queste in effetti erano più delle mini tortine che delle porzioncine, ma si sa…qui siamo generosi! baciuzzi

    Elena, vero!! baci

    Ketty, sono proprio buonissime! grazie tesoro, bacioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Carrello
Torna in alto