Questo articolo è disponibile anche in:
Français (Francese)


Tortellini di cioccolato di Omar Busi il tutorial senza glutine – La Cassata Celiaca
Oggi vi offro uno spettacolare dolcetto che spudoratamente ho rubato al maestro cioccolatiere Omar Busi, i tortellini di cioccolato.
L’altro giorno guardavo affascinata la puntata di Toni Brancatisano in cui l’ospite era Omar Busi, rinomato e premiato pasticcere e maestro cioccolatiere.
Eravamo, sia mio marito che io, rapiti dalle golosità che ha preparato, ma l’unica cosa alla quale io per ora posso aspirare era questa preparazione.


Tortellini di cioccolato di Omar Busi il tutorial senza glutine – La Cassata Celiaca
Mi sono cimentata già altre volte nella preparazione del cioccolato plastico e recentemente ho anche vinto un contest francese con questa ricetta che lo prevede, aggiudicandomi il 5° posto tra centinaia di partecipanti, sono soddisfazioni…piccole ma graditissime.
Vi lascio alla visione del tutorial che ho girato per voi.
Ringrazio Omar Busi per l’idea bellissima e spero, nel mio piccolo, di avere reso onore alla sua preparazione.
Ingredienti
per il cioccolato plastico (ricetta di Note di cioccolato):
300 g cioccolato bianco (per me senza glutine)
90 g sciroppo di glucosio
45 g sciroppo di zucchero*
17 Comments
Nonna Papera
19 Giugno 2013 at 7:35Troooopppo carini, ma sai che non ho mai provato il cioccolato plastico? Ora mi hai messo questo pallino in testa, forse però é meglio che aspetti il fresco…baci 🙂
Memole
19 Giugno 2013 at 7:37Che buoni!!!
Stefania
19 Giugno 2013 at 7:42Sono deliziosi!
Mi piacerebbe tanto trovarmene uno accanto alla tazzina di caffè…
Bravaaaaaa! Baciiiiiiii
Ketty Valenti
19 Giugno 2013 at 12:23Nooooo ma questa è un'idea troppo deliziosaaaa,non c'è che dire.Immagino di offrirli come dei dolcetti notando la faccia stupita degli ospiti che dicono…ma come dei tortellini,hi hi hi bellissimo!!!
Z&C
Sonia
19 Giugno 2013 at 16:30Rosalba, ma dai! tu che fai cosette tanto carine ti ci divertiresti 😉 ma come dici tu…aspetta il fresco 😉 grazie e baciiii :-X
Memole, grazie mille!
Stefania, ma che è normale mangiare un tortellino con il caffè? eh beh..in questo caso direi di si! sono stratorferici, fin troppo…grassie e baciuzzi :-X
Ketty, hihihi esattamente ciò che è successo 😉 grazie tesoro, sono contenta che ti piacciano, speriamo di avere reso onore al pasticcere che li ha inventati, bacioni :-X
Vaty ♪
19 Giugno 2013 at 20:34Complim Sonia! Ti seguiro anche li molto volentieri!!!
Ps ma che particolari che sono questi tortelli !
Sei brava in tutto tu tesoro :*
paneamoreceliachia
20 Giugno 2013 at 5:41Tu sei un'artista!!! Giustamente dici che sono una stupenda idea regalo….io aspetto eh!!! Complimenti anche per il nuovo blog. Tanti bacini, Ellen
sississima
20 Giugno 2013 at 16:19tortelli di cioccolato, ma dove le trovi tutte queste ricette delizioseeeeeeeeeeeeeee, un abbraccio SILVIA (vengo anche di là!!)
Anna Lisa
23 Giugno 2013 at 18:49Non ho parole!!!
Mai cimentata nel cioccolato plastico io 🙁
Fenomenale Sonia
Sonia
24 Giugno 2013 at 15:45Vaty, che bello, grazie tesoro!
Ellen, grazie mille cara….io apprezzerei molto un tortellino dolce, quindi penso che piacerebbe anche agli altri…se sbaglio me li riporto…mangiandoli per strada 🙂
Silvia, le copio hihi, grazie mille per essere passata di qui e di lì, un abbraccio anche a te
Annalì, ma no…è facilissimo come vedi! appena rinfresca un poco devi assolutamente provarci..grzie ciccia
Valentina - La Pozione Segreta
25 Giugno 2013 at 13:26Questi sono troppo golosi!
Bianca Scalfari
25 Giugno 2013 at 18:56…gli ingredienti ce li ho… penso proprio che proverò!!!
Un bacione Sonia!!
🙂
Sonia
25 Giugno 2013 at 19:31Vale, grazie ciccia!
Bianca, ma benvenuta carissima! prova e ti piaceranno 😉 un bacione anche a te e grazie!
Francy BurroeZucchero
28 Giugno 2013 at 20:12Ciao SOnia! molto bello il tuo blog, mi piace sperimentare nuove ricette senza glutine! questi tortellini sono stupendi e ti sono venuti benissimo! te lo dice un'emiliana doc! a presto!
Sonia
29 Giugno 2013 at 15:46grazie mille Francesca, sono contenta che ti piacciano! buona domenica e a presto.
Elena Cavalieri
6 Novembre 2014 at 16:32Ciao! sono davvero bellissimi! si possono fare anche con il cioccolato fondente o la consistenza cambia? grazie
Paris Brest con namelaka al cioccolato di Omar Busi
28 Aprile 2016 at 17:48[…] Infine, e poi vi lascio perché mi sto dilungando troppo, potete assaggiare i meravigliosi tortellini al cioccolato di Omar Busi qui. […]