Questo articolo è disponibile anche in:
Français (Francese)

Bruschette dolci, anche senza glutine – La Cassata Celiaca
Questa è una ricetta inusuale trovata su Giallo Zafferano, cioè le bruschette dolci con tartare di frutta.
“L’origine del termine tartare non è affatto certo, secondo alcuni il termine deriverebbe dall’antico fiume Tartare che trasportava le anime dei dannati.
Secondo la leggenda, i dannati venivani divorati da un mostro chiamato Gorgo, che li risputava in piccoli pezzi.
Da qui il nesso con la carne ,nient’affatto edificante!
Secondo altri, il termine tartare fu inventato da Jules Verne nel suo romanzo Michel Strogoff, nel quale volle descrivere i Tartari, nemici giurati dello zar di Russia, come degli esseri sanguinari, la cui selvatichezza senza limiti li spingeva a mangiare carne cruda tagliata in piccoli pezzi.

Bruschette dolci, anche senza glutine – La Cassata Celiaca
In seguito all’aneddoto, il romanzo ebbe un tale successo che le brasseries e i bistrots parigini lanciarono la moda della carne alla tartara. “(fonte Wikipedia)
Oggi con la cucina molecolare, la nouvelle cuisine e anche il living food si ha la tendenza a consumare cibi crudi per cui la tecnica di preparazione si è estesa ad ogni sorta di alimento.
Essendo celiaca, la mia brioche me la sono dovuta preparare e, a dire il vero, è stato come sempre un piacere perchè è fantastica.

Bruschette dolci, anche senza glutine – La Cassata Celiaca
La ricetta della brioche è di Olga del blog Un cuore di farina senza glutine, io ho solo sostituito la farina Mix B della Schaer con la Nutrifree e il burro con lo strutto.
Se al contrario di me voi non siete celiaci, potete usare una brioche confezionata.
Queste bruschette dolci le ho degustate dopo il pasto e mi sono piaciute tantissimo.
Enjoy!
Ingredienti
per la brioche senza glutine:
60 g Mix Agluten miscela pane e pizza
134 g Mix Pandea
100 g Mix Nutrifree per pane
175 g latte
15 g lievito di birra
25 g zucchero
250 g sciroppo di glucosio (oppure miele)
1 uovo
50 g burro fuso (io strutto)
un cucchiaino sale
frutta a piacere (io kiwi, fragole e melone)
Fiordifrutta ai frutti di bosco Rigoni di Asiago
mandorle non pelate in polvere
Procedimento
Preparare l’impasto della brioche, versando nella ciotola dell’impastatrice le farine, lo zucchero, il glucosio, il latte e il lievito e fare impastare.
Quando tutto il liquido è stato assorbito, unire l’uovo e una volta incorporato, lo strutto fuso e il sale.
Lasciare impastare per circa 10′, poi coprire e lasciare lievitare fino al raddoppio.
Riprendere l’impasto e posizionarlo in uno stampo da plumcake, lisciare la superficie e lasciare ancora lievitare almeno un’altra ora.
Pennellare la superficie con dell’olio e cuocere a 210° per circa 25′.
Lasciare raffreddare e tagliarla a fettine di circa 1/2 cm
Scaldare una padella antiaderente e fare tostare le fettine da ambo i lati.
Lavare la frutta, asciugarla e tagliarla a cubetti il più piccoli possibile.
Ricoprire le fettine con un velo di Fiordifrutta ai frutti di bosco Rigoni di Asiago (questo serve anche a non fare inzuppare le fettine con il succo della frutta) e poi ricoprirle con la tartare di frutta.
Spolverizzare con polvere di mandorle a servire.
21 Comments
Dolcinboutique
29 Maggio 2013 at 5:41Ahahaha Sonia mi avevi proprio tratta in inganno con queste bruschette! Ma che idea carina davvero :). Anche io adoro Amazon….forse troppo e a volte mi lascio scappare troppi clik 🙂 però hai ragione è comodissimo e poi sono super veloci :). Un abbraccio
Memole
29 Maggio 2013 at 6:56Un'idea proprio carina!!!
Valentina - La Pozione Segreta
29 Maggio 2013 at 9:08Un'idea carinissima, mi piacciono troppo…sembrano bruschette col pomodoro!
Roberta
29 Maggio 2013 at 9:26che bella idea … il mio problema è che ho paura ha fare la brioche. Per ora me le gusto con gli occhi. Baci
Betty
29 Maggio 2013 at 9:34meravigliosaaa… sai la sorpresa portandole in tavola? 😛
brava!
Ale
29 Maggio 2013 at 11:34ma sei davvero geniale cara Sonia…pensavo avessi fatto delle brusche tte col pomodoro dolce e invece è frutta…stupende!
Stefania
29 Maggio 2013 at 12:41Come concludere un pasto con un piatto che ne evoca l'inizio, davvero una bella idea!
E sullo shopping on line mi trovi d'accordissimo! È un'invenzione geniale!
Kiss kiss :-*
Sonia
29 Maggio 2013 at 15:08Angela, ohhh i click…. un vero patema d'animo ;-)) sono contenta che ti piaccioo queste bruschette, grazie e un abbraccio 😀
Memole, grazie 😀
Vale, si traggono in inganno ma queste sono deliziosamente dolci 🙂 grazie e baci :-X
Roberta, no perchè difficile? se la faccio senza glutine figurati con glutine, ci sono una marea di ricette papabili in giro, dai provaci 🙂 grazie e bacioni :-X
Betty, hai detto bene! grazie e baciiii :-X
Ale, grazie ciccia! baci grandi :-X
Stefania, vero? e io che Amazon lo guardavo dall'alto in basso!! hihihi ste bruschette s'hanno da proporre Stè..sono buonissime! grazie e baciuzzi 😡
Bianchi Debora
29 Maggio 2013 at 16:17bruschetta alla frutta??????? ma che buonabella è? aspetto la mia fetta eh 😀
lo shopping on line ormai è il più usato! comodo e veloce 😀
Nonna Papera
29 Maggio 2013 at 18:37Che belle, non ho mai assaggiato una bontà simile, baci 🙂
Vaty ♪
29 Maggio 2013 at 20:50Che idea.. Che sai speciale te l'ho già detto vero?
Un bacio grande Sonia mia e notte notte.
Mi hai ricordato che pure io devo pubblicare post ma non ho tempo :(((
Licia
30 Maggio 2013 at 8:33Una vera goduria! Sono anche bellissimi da vedere 🙂
Sonia
30 Maggio 2013 at 8:49Debora.senz'acca, amunì che ti aspetto con la tua fetta 😉 grazie cara 😀
Nonna Papera, sono molto buone, non possono non piacere, grazie e baci :-X
Vaty, ma tu sei una deliazia deambulante! grazie tesoro, baciuzzi :-X
Licia, grazie mille carissima :-X
Giovanna
30 Maggio 2013 at 16:21Che bontà le tue bruschette dolci!
Un bacio
conunpocodizucchero Elena
30 Maggio 2013 at 20:18che idea bellissima!!!!!
Sonia
31 Maggio 2013 at 5:57Giovanna, ma grazie mille, baci a te e buon we :-X
Elena, grazie cicca :-XX buon we
Anna Lisa
31 Maggio 2013 at 10:49E' meravigliosa questa ricetta!
Un'idea fantastica per la merenda dei bambini e non solo 😉
Anch'io shoppo online 🙂
Bacione
Sonia
1 Giugno 2013 at 10:37grazie ciccia! penso che piacerebbe anche ai bimbi in effetti 😀 bacioni e buon we :-X
Mariana
3 Giugno 2013 at 11:49Bruschette dolci!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!ma come ti vengono in mente certe cose?????????e con la frutta pure……sono da fare al più presto possibile!!!!!!!!!!!!!!!! bravissima, bravissima….
silvanausa
9 Giugno 2013 at 17:35che spettacolo in questa pagina! me venuta una fame ciao
Sonia
9 Giugno 2013 at 21:14Mariana, grazie mille! anche queste prima o poi assaggerai, baciiiii
Silvana, grazie tesoro, bacioni :-X