Questo articolo è disponibile anche in:
Français (Francese)
Ingredienti per 4 persone:
1 kg. fagiolini
2 spicchi aglio
450 gr. pomodori pelati (io pomodoro e peperoncino Mutti)
peperoncino
olio d’oliva
prezzemolo
Tempo di preparazione: 25 min.
Preparazione:
Ricetta di Giallo Zafferano veloce, facile e buonissima! Si perde più tempo a pulire i fagiolini che a cuocerli.
Pulire i fagiolini tagliando le estremità, sciacquarli e farli bollire in acqua già calda per circa 15/20 minuti. Scaldare in casseruola (io ho usato quella a due manici della Pedrini) un poco di olio d’oliva, aggiungere gli spicchi d’aglio e poi il pomodoro pelato passato nel passaverdure. Io ho risparmiato tempo e ci ho guadagnato nel gusto usando il pomodoro con peperoncino della Mutti che è deliziosamente piccante al punto giusto, pertanto non ho aggiunto il peperoncino. Se usate i pelati, aggiungere il peperoncino e fare cuocere circa 5 minuti. Scolare i fagiolini e aggiungerli in casseruola, cuocere ancora 5 minuti controllando il sale e poi servire spolverizzando abbondantemente di prezzemolo tritato. Ma quanto è buono!! Grazie Sonia Peronaci :-))
Ho approfittato di questa ricetta per servire i fagiolini nella deliziosa mini casseruola in gres smaltato di Le Creuset che ho vinto al contest di Laura del blog “Zampette in pasta” con la ricetta ” Tagliolini alle erbe“. Grazie Laura :-))
Maaaariiiaaaa che brava la mia amicheeeeetttttaaaaaa!!
Golosi, mi piacciono. Ma ti dai alla pazza gioia con i prodotti Mutti, e?
Baci pomodorosi
Incredibile telepatia fu! Li ho preparati per la cena di stasera, ma ho usato i ciliegini
freschi! E pensa che volevo usarli per il tuo contest perché profumano
della mia mamma, che li prepara sempre sempre…
Mi inventerò qualche altra cosa… intanto prendo il banner del contest
Un bacione :-*
Elenuccia, ha ha ha ma ti giuro che sono favolosi!! non ho più avuto allergie 😉 grazie mille tesoro e a prestissimo 😀 baciuzzi :X :X
Felixita, ma che c'entra cara mia? certo che puoi sia postarli che proporli, se vuoi 😉 avranno il profumo della tua casetta ciccia. Grazie e baciuzzi :X
Complimenti Sonia !! Questi fagiolini sono deliziosi e in quella cocotte mi sa che li mangerebbe anche mia figlia che eín epoca di rifiuto vegetale…Un abbraccio, Simonetta
questo è uno di quei piatti che va bene come antipasto, contorno o piatto unico!(per chi è a dieta:)
semplici e buoni!!:)
Simonetta, grazie mille 🙂 un abbraccio anche a te :X
Spunti, si si io oggi l'ho mangiato con un poco di pane e me la sono passata di lusso. grazie baci :X
Che buoni preparati così i fagiolini!!!
Sono contenta che ti è piaciuto il regalo!!!
A presto!!!
Ohhh, finalmente qualcosina di dietetico, brava Soniuzz, bacini.
…Quando mi fai un dolcino??
e brava la nostra vincitrice di contest! o come si dovrebbe dire? contestatrice? 😉
sto pensando intensamente al tuo, di contest, e a che ricetta fare…
Laura, grazie mille e un bacione :X
Tinny, hi hi contenta? 😉 molto presto te ne faccio uno 😀 baciuzzi :X
Gaia, grazie contestatrice mi piace molto! 😉 e io aspetto intensamente la tua ricetta. baci :X
Ps. sto commentando solo perchè uso il Chrome al posto del Mozilla!!