Tagliatelle alla siciliana

Questo articolo è disponibile anche in: Français (Francese)

Ingredienti per 4 persone:
400 gr. tagliatelle
400 gr. pomodori pelati
1 peperoncino rosso
1 spicchio d’aglio
1 dl olio
2 cucchiai capperi
25 gr. olive verdi
25 gr. olive nere
1 melanzana grossa
1 cucchiaino origano
sale

Tempo di preparazione: 15 min.
Preparazione:
Ogni tanto passo da preparazioni lunghe e dolci a piatti salati e veloci come questo. Ricetta tratta dal libro di ricette della fine degli anni ’70, in cui quelle che io chiamo tagliatelle vengono chiamate lasagne.
Versare l’olio in casseruola (io ho usato quella antiaderente della Pedrini), fare soffriggere l’aglio, aggiungere i pelati, la melanzana tagliata a cubetti piccoli, le olive denocciolate tagliate a metà, i capperi (se sono sotto sale sciacquarli bene), l’origano, il peperoncino e un pizzico di sale. Mescolare e lasciare cuocere a fuoco alto per 15 minuti: questo è ciò che è suggerito, io ho aggiunto un poco di acqua e ho lasciato cuocere per circa 30 minuti in modo che la melanzana cuocesse bene. Cuocere la pasta (per me Le Veneziane senza glutine) e mantecarla col sugo. Io nel mio piatto ho messo molti più pelati rispetto alla ricetta. Servire subito e senza formaggio. E’ ottima :-))

10 commenti su “Tagliatelle alla siciliana”

  1. Sounti, grazie e buona domenica anche a voi 🙂

    Marjlou, grazie mille anche a te e baci :X

    Tinny, ma dai?! io non lo conoscevo 😉 meno male che ci sono sti ricettari d'una volta 🙂 bacioni :X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Carrello
Torna in alto