Torta Arlecchino

Questo articolo è disponibile anche in: Français (Francese)

Ingredienti:
per la base:
3 uova
150 gr. zucchero
200 gr farina (per me senza glutine)
100 ml olio
80 ml acqua (io latte)
2 cucchiaini lievito
coloranti alimentari
per la ganache:
150 ml panna fresca
100 gr. cioccolato fondente
per la glassa a specchio:
175 gr. acqua
150 gr. panna fresca
115 gr. zucchero
75 gr. cacao amaro
8 gr. colla di pesce
per la decorazione:
cioccolato bianco
coloranti alimentari

Tempo di preparazione: 2h circa

Preparazione:
Mi piacciono le sfide, soprattutto se dopo mangio il risultato delle mie fatiche! La Guardini ha invitato chi ne avesse voglia a cimentarsi con un dolce a tema, usando i loro prodotti e il tema di questa volta era “Il Carnevale”. Ci ho pensato tanto ma non volevo usare la pasta di zucchero, quindi avendo scoperto le proprietà della glassa a specchio e il suo squisito sapore, ho deciso che sarebbe stata questa la copertura dei miei dolcetti monoporzione. Se si comincia il giorno prima ci si stressa di meno :-))
Iniziare con la torta. Io ho preso l’idea dalla bravissima Lady Cocca esattamente qui. Montare a neve ferma gli albumi con 60gr. di zucchero. Montare i tuorli con lo zucchero, versare a filo l’olio e quando è ben incorporato, aggiungere l’acqua (io latte). Infine la farina e lievito (io ho usato 75 gr. di fecola e 125 gr. di farina di riso). Incorporare delicatamente gli albumi e dividere l’impasto in quattro parti uguali. Aggiungere del colorante alimentare in polvere alle quattro parti, scegliendo i colori che si preferiscono. Imburrare una tortiera (io ho usato la tortiera Fiorella della Guardini), infarinarla e  versare una cucchiaiata di impasto al centro, poi adagiare un’altra cucchiaiata di colore diverso sulla precedente e così via, alternando i vari colori fino ad esaurimento degli impasti. Infornare a 180° per 30 minuti e tenere in forno spento altri 10 minuti circa. Fare raffreddare completamente. Io ho usato il magnifico coppapasta con estrattore della Guardini sia per coppare la torta, che per montarla. Ho riscaldato la panna e ho fatto sciogliere all’interno il cioccolato fondente, mescolando e ho conservato il tutto in frigo fino all’indomani. Sempre il giorno prima ho preparato la glassa a specchio, facendo arrivare a bollore acqua, panna, zucchero, cacao e poi aspettando che il tutto arrivi a 103/104° (in mancanza  del termometro considerare circa 8 minuti dal bollore). Appena la glassa arriva ai 50° aggiungere la gelatina alimentare ammollata precedentemente in acqua fredda e ben strizzata e mescolare con una frusta. L’indomani mattina assemblare i dolcetti. Ho montato la panna nella quale avevo sciolto il cioccolato. Ho inserito nel coppapasta un disco spesso di torta, l’ho bagnato con caffè zuccherato (se preferite con latte e cacao), ho adagiato una dose di panna, ho coperto con un altro disco e ho bagnato anche questo col caffè. Con l’aiuto dello stantuffo ho smodellato il dolce. Ho ripetuto l’operazione per le altre porzioni (in tutto 4) e ho conservato in frigo. Ho scaldato qualche minuto la glassa a specchio a bagnomaria e con un mestolo ho versato la glassa su ogni dolce (appoggiato su una griglia e su un piatto per raccogliere l’eccesso di glassa). Ho messo in frigo nell’attesa. La sera prima avevo sciolto a bagnomaria il cioccolato bianco e lo avevo steso su un tappetino in silpat con l’aiuto di una spatola. L’indomani ho tagliato il cioccolato rappreso in piccoli quadratini che ho colorato con coloranti alimentari in polvere. Ho decorato i dolcetti con le scagliette colorate e buon Carnevale a tutti :-))
Con questa ricetta partecipo al contest di tamara del blog Blunotte Live e Giallo Zafferano.

e partecipo anche al contest di Crysania del blog “Farina del mio sacco..”

24 commenti su “Torta Arlecchino”

  1. Sono delle tortine festaiole, mi piacciono molto. Mi piace l'idea del decoro che rimanda ai coriandoli che i bimbi lanciano per la festa… veramente i coriandoli li lancio volentieri anche io!
    Brava Sonia, sei riuscita a fare delle tortine originali e coloratissime

    Un bacio tenero e cioccolatoso,

  2. Tì, ciao giggia, grazie mille, l'idea era proprio dei coriandoli 😉 un abbraccio e un baciuzzu glassato :X

    Spunti e spuntini, grazie mille e buona giornata, 🙂

    Ely, grazie cara 🙂 bacioni :X

    Vale, è stato un lavoraccio perchè sono Giufà, ma ne vale la pena. Grazie mille, buona giornata 🙂

  3. Bellissima, una torta spettacolare, proprio festosa!!!
    ammiro veramente la tua pazienza!!! Ma il risultato
    è davvero formidabile!!! Bravissima!! Un abbraccio

  4. Ooooooooooooooh!!!!!!!!!!!!!!che meraviglia!!!!!!!!!!!solo tu potevi fare una simile torta!!!!!!!!!!!!!!complimenti!!!!!!!!!!!!!!!!

  5. il cucchiaio magico

    Sonia, sei stata bravissima, anch'io l'anno scorso ho fatto la torta arlecchino vista su
    giallozafferano, ma non l'ho decorata, solo spolverata di zucchero a velo, la tua idea invece è carinissima, quando quest'anno la
    rifarò per i bimbi seguirò la tua decorazione, BRAVISSIMISSIMA.
    Concetta

  6. Natalia, grazie infinite…ci provo 🙂 buon fine settimana anche a te 🙂

    Mariana, si si mi piace complicarmi la vita 😉 grazie e bacetti :X

    Mirtilla, grazie e buon fine settimana 🙂

    Franca, grazie e un abbraccio :X

    Concetta, in effetti hai ragione! ora che mi ci fai pensare l'avevo vista anche lì e invece ho fatto una faticaccia per cercarla 🙁 Grazie mille e buon we. :X

    Tinny, mi piacciono i colori ed è carnevale, quale migliore occasione? 😉 grazie mille, sei troppo buona :X

  7. Torte & Decorazioni

    Sonia che belle queste tortine bravissima!!! Sanno proprio di carnevale allegre e colorate!
    i coriandoli sul cioccolato spiccano di più,e poi diciamocelo e piu buono :)) .Bacioni buon fine settimana :X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Carrello
Torna in alto