Tronchetto di Natale 2011

Questo articolo è disponibile anche in: Français (Francese)

Ingredienti:
per il pan di spagna:
43 gr. tuorli
110 gr. uova intere
110 gr. zucchero semolato
70 gr. albumi
15 gr. zucchero semolato
35 gr. maizena
35 gr. fecola
per la crema:
500 gr. mascarpone
160 gr. latte condensato
2 cucchiaini pasta di pistacchi
2 cucchiaini nutella
4 cucchiai cacao amaro
per la decorazione:
marzapane
colori alimentari in polvere


Tempo di preparazione: 30 min.
Preparazione:
Tantissimi auguri di buon anno a tutti voi! io il tronchetto l’ho preparato per oggi e ve ne offro un pochino (quel poco che è rimasto!). 
La preparazione è semplicissima e il risultato è notevole.
Per la base: montare bene i tuorli con le uova intere e i 110 gr. di zucchero; montare bene gli albumi con i 15 gr. di zucchero. Aggiungere delicatamente le farine setacciate alla massa di tuorli e zucchero e poi gli albumi. Stendere una metà dell’impasto in uno strato sottile su di una placca da forno ricoperta di carta forno e cuocere per 5 min. a 250°. Ripetere l’operazione con l’altra metà. Nel frattempo preparare la crema lavorando con le fruste il mascarpone e il latte condensato (se volete potete aggiungerne di più o di meno in base ai vostri gusti). Dividere i tre parti la crema e aggiungere rispettivamente la crema di pistacchi, la nutella e il cacao amaro setacciato. Tagliare i bordi del pan di spagna pareggiandolo e farcire uno strato con la crema al pistacchio e l’altro con quella alla nutella. Arrotolare con cura i due pan di spagna e ricoprirli completamente con la crema al cacao, aiutandosi con una spatola. Fare le striature sulla superficie con i rebbi di una forchetta o con la spatola apposita. Conservare in frigo. Qualche giorno fa il bravissimo Luca Montersino ha fatto vedere il passo passo della preparazione di un Babbo Natale in marzapane. Ha impiegato si e no 10 minuti e ha creato un delizioso addobbo. Ho pensato di scopiazzare impunemente e ho riprodotto il più fedelmente possibile (è la mia prima volta) il suo lavoro, aggiungendo anche l’alberello. Mi ritengo più che soddisfatta. Il tronchetto era molto buono e niente vieta di preparalo anche al di fuori delle festività natalizie. 

Con questa ricetta partecipo al contest di Caterina del blog “La cucina di Tatina

… e partecipo al contest di Terry del blog “Baci di zucchero

e partecipo al contest di Pillole Culinarie

e partecipo al contest di “La Scimmia Cruda

19 commenti su “Tronchetto di Natale 2011”

  1. Memmea: grazie cara, Montersino docet…. augurissimi anche a te :X

    Felix: ciccia…buon anno….grazie gioia, sei tanto ma tanto ma tanto cara 😉 un bacione di cuore :X

  2. Torte & Decorazioni

    Sonia é stupendissimo!! Le decorazioni sono perfette hai molta manualita!!
    Quella crema di pistacchi e un sogno per il palato,la pasta di pistacchi qui non la trovo ,proverò a farla frullando i pistacchi
    Bacioni :X

  3. Francesca, grazie i tuoi complimenti mi onorano 😉 in effetti questa volta è un preparato per gelato al pistacchio, quindi c'è pistacchio e zucchero, magari così lo trovi.
    Un bacione :X

  4. assicuro tutti che era un'autentica goduria!!!!!!!!!!!!!!!buonissimi anche il babbo natale e l'abete!!!!!!!!!!complimenti alla mia figliola…………..

  5. Mariana, grazie mammì…anche se sei di parte stavolta hai ragione ;)) bacetti :X

    Gaia, grazie cara, ma credimi a volte le cose più facili risultano anche le più belle…è molto ma molto più difficile fare quei meravigliosi cioccolatini che fai tu 😉 :X

  6. Ciao Sonia, grazie per partecipare alla mia raccolta! Ho inserito la tua ricetta – golosissima – nell'elenco dei partecipanti.
    In bocca al lupo!!! 😉

  7. Ciao Sonia!!!!!Buon anno!!!!E' da un pò che non passavo, come va?Spero tutto ok!!!Che bella questa ricetta, devo provarla assolutamente, magari la faccio per Pasqua!!! Sai se oggi ci riesco posto la ricetta della torta margherita che ho fatto ieri al mio nipotino con la miscela della shar, farcita con panna e mascarpone e cacao amaro!!!!Ah!!!Anche la torta chantilly è spettacolare complimenti!!!!Ti ruberò anche questa!!!Un abbraccio Taty!!!!

  8. Ciao Taty, ho visto che hai avuto un sacco da preparare 😉 vengo a vedere appena posti 🙂 grazie per i complimenti e a presto
    baci :X

  9. iaoooooooooo grazie mille per aver partecipato…pero' devi mettere il mio banner sotto le ricette con cui partecipi e anche lateralmente al tuo bblog 🙂

  10. 😀 Bellissimo il tuo tronchetto di Natale, grazie quindi di aver partecipato con questa ricetta al mio contest! :-p non vedo l'ora di vedere la tua ricetta di capodanno! un abbraccio

  11. Calimera, grazie! sono contenta che ti piaccia… per il capodanno ci sono lavori in corso: se va bene ti mando la ricetta :DD un abbraccio anche a te 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Carrello
Torna in alto