Questo articolo è disponibile anche in:
Français (Francese)
Ingredienti:
pasta per pizza
funghi
mozzarella
origano
Tempo di preparazione: 10 min.
Preparazione:
L’altro giorno guardando il programma su Alice “Piacere pizza” ho visto il pizzaiolo Antonino Esposito che preparava questi piccoli goduriosi bocconcini di pizza conditi in tanti modi diversi e mi sono detta: e io no?
Il fine settimana, da brava adepta della setta “CIS GF”, preparo il pane della settimana , dovendo sempre smaltire il lievito madre. Ho impastato 450 gr. di lievito madre (rinfrescato da pochissimo) con 300 gr. di farina Mix B Schaer, 150 gr. Glutafin Select e 150 gr. Pandea, 2 cucchiaini zucchero, 2 di sale e 2 cucchiai di olio d’oliva, ho lasciato lievitare circa 9/10 ore e, prima di dare la forma al pane, ho prelevato un pezzo di impasto. L’ho steso in un rettangolo, l’ho ricoperto di pezzetti di mozzarella (quella a panetto che non rilascia liquido), pezzetti di funghi freschi e origano. L’ho arrotolato su se stesso dal lato lungo e tagliato a bocconcini che ho sistemato in teglia a cotto a 250° per 15 min. Sono strepitosi e anche mangiati freddi qualche ora dopo rimangono morbidissimi e saporiti. Ho dimenticato di spennellare la superficie d’olio e sono rimasti bianchi ma vi assicuro che non ne hanno risentito.
Potete farcirli con qualunque cosa: lui li ha conditi con carciofini, funghetti, peperoni, pomodorini etc…
10 Comments
Felix
19 Settembre 2010 at 11:39ohhh che bontà Sonia!!! La cucina è il luogo delle golosità! Brava come sempre! 🙂
Felix
19 Settembre 2010 at 11:40volevo dire la "tua" cucina… pardon!
Sonia
19 Settembre 2010 at 11:53Felix: hi hi hi….grazie bedda, queste me le sono stragodute :-DD
bacioni
Sabrina
20 Settembre 2010 at 16:39Ciao Sonia
Ti ho lasciato un commento sul mio blog, ma ti rispondo anche qui, visto che passo volentieri a dare un'occhiata alle tue creazioni ( a proposito, proprio bella la tua torta regale 😉 ).
Io sfrutto molto il coltellino affilato, quando si tratta di sagomare le torte, ma le faccio normalmente con gli stampi rotondi. In questo caso sarebbe ottimo fare due stampi rotondi, tagliarne 1/3 ed unire i restanti due terzi per torta, sagomandoli e dandogli la tridimensionalità del lato B. Decorerei poi con marzapane, che ha una maneggevolezza troppo superiore rispetto alla pdz, e si può ugualmente colorare come ci piace. Subito dopo viene il mmf, poi il cioccolato plastico e per ultima la pdz, con cui bisogna essere veloci per evitare che si secchi in corso d'opera. Potresti applicare dei piccoli slip, magari rossi, che fanno sempre colpo 😉
Aspetto di vedere il risultato… se hai ancora domande, non esitare, per quello che posso rispondo sempre volentieri.
Un abbraccio
La Gaia Celiaca
21 Settembre 2010 at 13:21questi bocconcini li devo assolutamente provare. vanno bene anche per una festa di compleanno, vero?
Sonia
21 Settembre 2010 at 14:37Gaia, secondo me vanno benissimo. Se li differenzi di gusto potresti fare solo questi 😀
buona serata
Stefania
23 Settembre 2010 at 21:00Anch'io ho visto questa puntata e l'idea mi piacque assai!
Brava la mia surella e bravo pure l'Esposito!!
Smack
Sonia
24 Settembre 2010 at 12:04Sefania: sono buonissimi, non te ne pentirai
bacini
albaincucina
4 Dicembre 2012 at 17:04buoni sicuramente facili e ottimi come finger food, brava!
Sonia
4 Dicembre 2012 at 18:40grazie mille, in due anni e più tante cose sono cambiate e oggi sarebbero più belli e più buoni 😉