Medaglioni di ricotta impanati e insalata di carciofi (versione per tutti e per celiaci)

Questo articolo è disponibile anche in: Français (Francese)

Ingredienti per 4 persone:
800 gr. ricotta 
2 uova
pangrattato (per me senza glutine)
olio per friggere
6 carciofi
olio d’oliva
aceto o limone  (per me Aceto di pomodoro Mutti)
sale
pepe


Tempo di preparazione: 15 min.
Preparazione:
Così come il pescivendolo suggerisce come cucinare l’alalunga, anche il salumiere consiglia come preparare la ricotta 🙂
Acquistare una buona ricotta (io preferisco quella vaccina perchè quella di pecora è troppo grassa) e tenerla in frigo almeno un paio di giorni, facendo scolare il liquido in eccesso, perchè sia più asciutta. Di solito le vendono nelle vaschette forate a forma di cono: basta appoggiarle su di un piatto fondo, coprirle e togliere il siero in eccesso. Basta poi capovolgerla sul piatto e mantiene la forma, rendendo più facile tagliarla.  Affettare quindi questo cono in sezioni da circa 1 cm, passarle nell’uovo battuto e poi nel pangrattato (per me senza glutine della Nutrifree). Volendo potete arricchire la panatura aggiungendo al pangrattato del formaggio grattugiato, del pepe e del prezzemolo tritato. Friggere questi medaglioni in olio caldo fino a doratura (io ho usato la padella Thermopoint Ballarini). Pulire i carciofi tenendo solo il cuore tenero, togliere l’eventuale barba centrale e affettarlo molto finemente. Versare i carciofi affettati nell’insalatiera e condirli con una vinaigrette (olio d’oliva, sale e aceto bianco) oppure una citronette (olio d’oliva, sale e succo di limone). Io ho scelto di nuovo la versione olio d’oliva, sale, pepe e aceto di pomodoro Mutti.  Lasciare macerare una decina di minuti prima di servire. Io l’ho trovato un piattino squisito e quindi grazie al salumiere 🙂
Oggi niente torta Mimosa o dolci simili, ma con la bella panatura dorata che richiama i raggi del sole, auguro a tutte le donne una felice ricorrenza e auguro agli uomini (quelli che ancora non l’hanno imparato e sono davvero tanti) di imparare ad apprezzare davvero il valore di una donna in gamba (perchè anche di donnine ce ne sono tante), senza sprecare la propria vita nel tentativo (riuscito) di sminuirla.

21 commenti su “Medaglioni di ricotta impanati e insalata di carciofi (versione per tutti e per celiaci)”

  1. Ma che belli, e chissà che delicatezza al palato…. mi ispirano molto. Ora so come usare quella ricotta che è in frigo da un paio di giorni in attesa di una collocazione :)))

  2. Adoro le cose così sfiziose, solitamente la ricotta panata e fritta la faccio a forma di bocconcini, ma così mi piace tantissimo, da provare decisamente anche perchè le foto dei tuoi medaglioni così belli, perfetti, invitano troppo all'assaggio. Un bacione e… riguardo la parte finale del tuo post non posso non condividere ogni tua parola.

  3. il cucchiaio magico

    mai vista la ricotta conciata così, brava, …perchè noi donne reggiamo il mondo ma con discrezione e tenacia. BAci

  4. Finora avevo provato con i formaggi a pasta semidura, ma devo dire che la tua idea e il consiglio del salumiere mi hanno conquistata! Quel golosone di ricotta di mio marito apprezzerà non sai quanto! 🙂

  5. Anna, grazie mille e bacioni :-X

    Ylenia, io manco conoscevo questa ricetta..se era per il salumiere ;-)…. un bacione e grazie :-X

    Concetta, giusto!! bacioni cara :-X

    Caterina, ne sono contentissima! grazie per essere passata e bacioni :-X

  6. Torte e Decorazioni

    La ricotta cosi vestita non l'ho mai provata mi sa che mi sono persa tantissimo!!
    bacioni grazie per il commento al mio post,ho sempre le idee confuse non so se fidarmi 🙁

    1. cara Frà, è il momento di provarla 😀
      per il resto…fatti i tuoi conti e agisci in base alla tua convenienza:-D e tutto andrà per il verso giusto 😉 bacioni :-X

  7. Tinny, ma sai che faticaccia col compassiddu?? 😀 grazie bedda e baciuzzi :-X

    Pozione, grazie :-DD

    Gaia, ispirarono anche me 😉

    Fulvia, spero che gli piacciano:-) grazie a te 🙂

  8. Una cucina tutta per sé – Ricette senza glutine

    Arrivo un po' in ritardo ma ci sono, sto finendo di inserire tutte le ricette che mi sono arrivate per il contest!
    Grazie per tutte e tre quelle che mi hai mandato e grazie per aver partecipato 🙂
    Un bacione grande e buona domenica!
    Francesca

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Carrello
Torna in alto