Brownie al cioccolato e pistacchio senza glutine

Questo articolo è disponibile anche in: Français (Francese)

Brownie al cioccolato e pistacchio senza mix commerciali: la video ricetta

Brownie al cioccolato e pistacchio senza glutine - La Cassata Celiaca

I Brownie al cioccolato e pistacchio sono dei dolcetti cremosi, golosi e facilissimi da realizzare.

Già il brownie al solo cioccolato è una vera coccola, immaginate cosa diventa aggiungendo anche la crema di pistacchio!

La ricetta è facile, velocissima e alla portata di tutti.

Brownie al cioccolato e pistacchio senza glutine - La Cassata Celiaca

Inoltre si tratta di una preparazione senza miscele commerciali, quindi potete replicarla ovunque abitiate.

La sola vera difficoltà è aspettare che il brownie raffreddi prima di poterlo affettare.

Sembra di addentare un cioccolatino scioglievole e umido al punto giusto.

Brownie al cioccolato e pistacchio senza glutine - La Cassata Celiaca

Insomma, se siete fan dei dolci al cioccolato non potete perdervi questo brownie!

E, se siete fan dei dolci- quelli buoni- senza miscele commerciali e senza glutine, in questo libro ne trovate 99.

Lo trovate in vendita su Amazon, in versione Kindle, cartacea a colori e cartacea con copertina a colori e foto all’interno in bianco e nero: si risparmia ma le ricette sono identiche.

Intanto provate questo brownie e ditemi cosa ne pensate.

Felice settimana, enjoy!

Brownie al cioccolato e pistacchio senza glutine - La Cassata Celiaca

Ingredienti

200 g cioccolato fondente (almeno 60%, certificato gluten free)

120 g burro

2 uova grandi

120 g zucchero di canna integrale (oppure zucchero semolato)

50 g farina di riso finissima (certificata gluten free)

20 g fecola di patate

10 g cacao amaro (certificato gluten free)

1 pizzico di sale

1 cucchiaino di estratto di vaniglia (facoltativo)

80 g gocce di cioccolato fondente (certificate gluten free)

Per la variegatura al pistacchio:

100 g crema di pistacchi dolce (senza glutine)

1 cucchiaio colmo di mascarpone o formaggio spalmabile

Procedimento

Brownie al cioccolato e pistacchio senza glutine - La Cassata Celiaca

Sciogli a bagnomaria (o al microonde) il cioccolato fondente tritato con il burro e lascia intiepidire.

Poi, in una ciotola, sbatti le uova con lo zucchero.

Non serve montare, ma solo far sciogliere un poco lo zucchero.

Aggiungi il cioccolato fuso con il burro e mescola con una frusta.

Dopo, incorpora farina di riso, fecola e cacao setacciati.

Versa il composto in una teglia quadrata (20×20 cm) foderata con carta da forno.

Aggiungi le gocce di cioccolato e il sale mescolato alla vaniglia e , con il manico di un cucchiaio, disegna delle strisce orizzontali e verticali, così da distribuire le gocce e il sale.

Poi, mescola la crema di pistacchi con il mascarpone e distribuiscila a cucchiaiate sull’impasto.

Crea una variegatura con uno stecchino o col manico del cucchiaio.

Cuoci in forno statico preriscaldato a 170°C per 25-30 minuti (deve restare umido al centro).

Fai la prova cottura, inserendo uno stuzzicadenti al centro dopo 25 minuti e, se esce con qualche residuo di composto, è cotto.

Altrimenti, prolunga la cottura di altri 5 minuti.

Lascia raffreddare completamente prima di tagliare a quadrotti.

Infine, puoi decorare a piacere con la crema di pistacchi rimasta, delle gocce di cioccolato e dei pistacchi sminuzzati.

Consigli

Puoi conservare i brownie per due o tre giorni fuori dal frigo.

Resteranno umidi e cremosi al punto giusto.

In caso tu non abbia uno stampo quadrato da 20 cm puoi usarne di rettangolari da 25×16 cm, 24×17 cm o 26×15 cm.

Ami i dolci al cioccolato? Prova anche questi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Carrello
Torna in alto